• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Quanto vale Borja Valero? Occhio a non sbagliare i conti…

15/06 16:57 // Francesco Matteini

Quanto vale Boja Valero? La domanda non è rivolta al mercato esterno, ma alla Fiorentina. Il madrilista dal cuore viola, il “sindaco”, come l’hanno appellato i tifosi, esce da un campionato in cui le sue quotazioni (calcistiche) sono indubbiamente calate. Borja non è più quel funambolo di qualche anno fa che nascondeva palla agli avversari e la faceva riapparire, come d’incanto, sui piedi di un compagno.

Il gol non è nel suo dna, questo lo abbiamo sempre saputo. Se ogni tanto segna probabilmente il primo a meravigliarsi è proprio lui. Non ha il tiro potente, non ha fisico strabordante, non ha il tackle ignorante, la genialità si è appannata. Restano molte altre qualità: la generosità, la disponibilità a coprire qualsiasi ruolo, la propensione a supportare l’azione dei compagni offrendo sempre una possibile soluzione per scaricare palloni scottanti, la serietà in campo è fuori, l’esperienza. Sono sufficienti a giustificare uno degli ingaggi più alti fra i giocatori della Fiorentina? O sarebbe opportuno cedere lui, ormai trentaduenne, e il suo stipendio a società più facoltose o più propense ad investire?

L’addio a Borja Valero potrebbe far entrare nelle casse viola una manciata di milioni e limerebbe il peso degli ingaggi sul bilancio. Se si ragiona solo con i numeri, la risposta pare scontata. Ma limitarsi a mettere in fila segni più e segni meno sarebbe un pecccato di superficialità. La Fiorentina, forse per la prima volta nella sua storia, vede sgretolarsi, giorno dopo giorno, dichiarazione dopo dichiarazione, l’identificazione squadra-tifosi-città. Gli anelli che legano Firenze, anche quella che non va allo stadio o addirittura segue distrattamente le vicende del calcio, alla propria compagine si stanno sfaldando. Il recupero di Antognoni, le aperture verso i viola club, le celebreazioni per i 90 anni dalla fondazione hanno solo contenuto l’emorragia di passione intorno alla Fiorentina.

Fra questi anelli ce n’è uno che ancora è ad alta tenuta: è Borja Valero. Anche i più delusi fra i tifosi, vedono in lui il simbolo dell’attaccamento alla maglia viola e a Firenze, l’incarnazione del senso di appartenenza, un esempio per i giocatori di oggi e, magari, di domani che indosseranno la maglia viola. Tutto ciò ha un valore, anche economico. Non rendersene conto significa essere miopi, non vedere al di là del brogliaccio con appuntate entrate e uscite. Pensare che nell’azienda-Fiorentina (uso scientemente un termine che mi ripugna) l’attaccamento ai colori e alla città da parte di un giocatore non faccia parte del “capitale sociale”, vuol dire non saper fare i conti. Senza Borja Valero la Fiorentina sarebbe più povera, in ogni senso.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Fiorentina-Pescara 2-2: io l’ho vista così (Degna conclusione di una indegna stagione)
Post successivo: Il cielo era viola sopra Firenze 13 anni fa. Forse servirebbe una raffica di tramontana… »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lerry '70

    16/06 00:35 alle 00:35

    Articolo che sottoscrivo in pieno. Non fa una piega.
    E comunque dal punto di vista tecnico mettiamoci anche il fatto che è un giocatore che da due campionati ha dovuto far fronte a impieghi che tatticamente non valorizzano le sue caratteristiche.
    Quando hai un giocatore con i piedi buoni, la corsa , la generosità e l’intelligenza calcistica come quella di Borja c’è poco da discutere.
    È un problema di costi? E tutti quei soldi spesi per giocatori inconsistenti, non pronti e addirittura mai visti un minuto in campo allora? Quelli…. sono i veri sprechi!
    LA PASSIONE E L’IDENTIFICAZIONE TIFOSI/CITTÀ /GIOCATORI/SQUADRA (E SOCIETÀ…SE A LOR SIGNORI INTERESSA…) HANNO UN PREZZO MOLTO PIÙ ALTO DI QUELLO CHE STANNO TRATTANDO.
    MENO FUFFA E PIÙ VALORI E PASSIONE (CHE SONO LA SOSTANZA DEL CALCIO) PER CORTESIA.
    SFV

  2. Mau46

    16/06 21:26 alle 21:26

    Articolo perfetto!
    Speriamo lo legga anche GnigniStar, ma più che altro speriamo lo capisca se ce la fa con la sua limitatissima capacità di intendere e valutare!…….e ho i miei grossi dubbi.
    Matteini,ma quanto buon senso ed equilibrio vi vuole a tifare per la Fiorentina?!?!?!?!

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi)

11/04 23:13

Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio)

03/04 17:24

Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta)

21/03 20:24

Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”)

13/03 20:36

Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?)

07/03 17:30

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: altri 5 casi a Bagno a Ripoli, 1 a Greve, 3 a Rignano 19/04 16:59
  • Corso online di primo soccorso e manovre salvavita pediatriche 19/04 08:06
  • Variante di Grassina: il punteggio contestato della gara d’appalto, che dicono i verbali 19/04 07:21
  • Coronavirus: 5 casi a Bagno a Ripoli, 2 a Greve e Rignano, 1 a Impruneta 18/04 13:48
  • Misericordia Antella: domani centralino isolato, ecco i numeri di emergenza 18/04 13:09
  • Crc Antella, le novità da asporto: ravioli, trippa, gnocchetti e spiedini 18/04 12:53
  • Grassina, incendio nella notte 18/04 12:37
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 3 a Greve, 3 a Rignano, 1.150 in Toscana 17/04 15:10
  • Mamma papera e 12 anatroccoli a spasso per Grassina (video) 17/04 14:49
  • Bagno a Ripoli aderisce alla Settimana Civica: un braccialetto come impegno 17/04 09:36




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.