• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Quattro giorni di festa per il Calcit che compie 30 anni

17/09 16:43 // Francesco Matteini

calcitIl Calcit (Comitato Autonomo Lotta Contro i Tumori) del Chianti Fiorentino festeggia 30 anni di Calcit – 1985/2015, con un programma di celebrazioni che si svolgerà dal 19 al 26 settembre 2015, secondo il seguente programma:
– 19 settembre, Scuola dell’Infanzia Manuela Masi, Bubé, Via Pian di Grassina 108, Grassina: ore 17, Video celebrativo di Apertura; ore 17.15, Saluto del Presidente e delle Autorità; ore 17.30,  Presentazione Programma Celebrazioni; ore 18,  Presentazione Libro “Una Storia Lunga 30 Anni”, Video e Foto, come eravamo; ore 19, Trasferimento a “Casa della Wanda”; Aperitivo;
– 20 settembre, Sede Calcit, Piazza Umberto I, Grassina: ore 9, “Cammina con Noi”nel Parco di Mondeggi. Iscrizioni e Partenza da sede Calcit; ore 12, Ritorno alla Fratellanza Popolare e Rinfresco, Video della camminata;
– 25 settembre, Piazza Umberto I, Grassina: ore 17, I Nuovi Bisogni Oncologici. Dati del Centro di Riferimento Oncologico Regionale commentati dal Prof. Gianni Amunni (Dir. Istituto Toscano Tumori) e dalla Dr. Luisa Fioretto (Dir. Dipart. Oncologico A.S. Firenze); Apertura Stand Informativi a cura della Regione Toscana (Medicine complementari, Stili di Vita, Alimentazione); ore 19.30, Aperitivo;
– 26 settembre, Piazza Umberto I, Grassina: ore 9, Mercatino dei Ragazzi; ore 10, Apertura Stand Informativi a cura della Regione Toscana; ore 18, Filarmonica Luigi Cherubini; ore 19, Conclusione delle Celebrazioni; Rinfresco.
“Un’esperienza memorabile – dicono gli Organizzatori -. Nato dal dolore di due genitori per la prematura perdita della loro unica figlia, dopo 30 anni il Calcit riesce ancora a mettere in circolo valori, accomunare intenti attraverso il continuo impegno di volontari e di tutta una comunità per rispondere sempre meglio a nuovi e diversi bisogni dei malati di tumore in sinergia con le strutture pubbliche”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Sabato 19 festa dello sport a Bagno a Ripoli
Post successivo: Fiorentina-Basilea 1-2: io l’ho vista così (Partita non brutta. Bruttissima) »

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: positivi in crescita, 7 nuovi casi a Bagno a Ripoli 23/01 16:43
  • Antella, sacchi con rifiuti Covid abbandonati da giorni in strada 23/01 09:46
  • Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli 23/01 09:29
  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26
  • Corso di formazione per volontari sulle ambulanze 21/01 13:55
  • La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta 21/01 13:28




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok