• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Questa Fiorentina non ha futuro (per l’anagrafe)

Di Francesco Matteini | 9 Febbraio 2015

Bernardeschi-(foto-Galassi)Questa Fiorentina non ha futuro. Preciso subito che non mi riferisco alle possibilità della squadra di Montella di conquistare terzo posto e/o Coppa Italia e/o Europa League. Voglio fare un ragionamento un po’ più di prospettiva. L’età media della rosa è alta. Quella dei titolari ancora di più. Proviamo a proiettarci in un futuro non troppo lontano, quattro/cinque anni, e chiediamoci quanti di questi giocatori potrebbero essere ancora presenti. Pochissimi. Con una squadra così anziana, se non verranno rapidamente inseriti giovani di valore, difficilmente si potrà aprire un ciclo. La società sarà così obbligata a passare da una rifondazione all’altra, ma senza investire sui giovani i costi saranno alti, la programmazione limitata e gli obiettivi sempre e solo al presente, i più difficili da raggiungere.

Provate a spostare l’orologio del tempo al 2020, se lo chiami risponde, come si usa dire. Degli attuali giocatori della Fiorentina solo quattro sarebbero ancora under 30: Savic (unico attualmente titolare), Babacar, Bernardeschi e il neo arrivato Salah (sempre che venga riscattato). E se è pur vero che anche per i calciatori l’età del ritiro in pensione si è molto alzata (vedi Totti), non si può pensare di costruire il futuro senza partire da una decisa immissione di linfa fresca. Sotto questo profilo la politica della Fiorentina non mi convince. Vedo poco coraggio nell’allenatore (e probabilmente non solo in lui) a puntare su qualche  giovane. Bernardeschi utilizzato col contagocce fino all’infortunio. Babacar forse già superato da Gilardino come vice Gomez. Piccini spedito in Spagna (meglio Rosi?). Capezzi in serie B (meglio Badelj?). Nessun prelievo dalla Primavera, neanche in situazioni di emergenza.

Eppure all’estero le grandi squadre, quando hanno giovani di valore, li mandano in campo con la maglia da titolare senza obbligarli prima al giro del mondo per fare esperienza e senza temere di “bruciarli”, scusa sempre usata in Italia da chi non sa osare.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo dice

    09/02 18:04 alle 18:04

    Ragionamento piu’ che condivisibile!! Purtroppo da questo punto di vista Montella non ci sente, ha i suoi pupilli e prosegue sulla sua strada!!!
    Bisogna però riconoscere che alcuni giovani, che molti qua volevano titolari (vedi Wolsky o Camporese a suo tempo…), poi sono stati mandati a giocare e non hanno impressionato per niente…
    Il problema dei giovani è che devono giocare con regolarità, a Empoli se anche un giovane sbaglia 2 partite, l’allenatore puo’ permettersi di insister con lui, se ci crede, mentre a Firenze i fischi arrivano subito condizionando il giocatore. Certo ci vorrebbe piu’ coraggio, e ad esempio Brillante, dopo l’esordio di Roma (in cui sbaglio’, certo, ma non fece peggio di altri), avrebbe meritato un po’ piu’ di spazio!!!
    Di sicuro rimane il fatto che la rosa attuale ha come punti fermi Gomez e Borja Valero, che hanno poco meno di 30 anni, se non sbaglio, Pizzarro e Diamanti, 36 e 32 anni, Pasqual, che certo non è un ragazzino… insomma, come detto la squadra è al suo massimo e per migliorare si possono solo inserire altri giocatori, non sperare che gli attuali migliorino (soprattutto tenendo conto che Babacar non puo’ migliorare se non gioca, ed avendo contratto in scadenza nel 2016, o rinnova adesso o a giugno sarà ceduto!!

  2. cosleo dice

    09/02 23:18 alle 23:18

    il casino sarà trovare un vice pek di pek ne nasce uno ogni 50 anni,speriamo bene,f.v

  3. par dice

    09/02 23:46 alle 23:46

    Ragionamento ineccepibile!!!!
    Ma…se provassimo a goderci il momento!!!!
    Stasera siamo quarti insieme alla Sampdoria e io sono felice!!!!
    FORZA VIOLA!!!!

    ps: questa è una mia considerazione da semplice tifosa la tua ovviamente è un’ analisi da giornalista e va bene così!!!

  4. AceBati dice

    10/02 10:23 alle 10:23

    Concordo con Cosleo, il problema è sostituire Pizarro,
    riguardo ai giovani Savic l’ha valorizzato montella come lajic e neto.
    Babacar e bernardeschi li ha tolti dal mercato in estate semlre Montella che quindi ci sa fare con i giovani.
    Vecino ritornerà credo come Piccini se farà bene si spera.
    Si poteva fare meglio ma anche peggio con i giovani.
    Con Lajic e Neto poteva dirare di + e con Neto il fastidio principale e che nn ci fai neanche un e da reinvestire magari x un widmer o un altro giovane che sia + di una scommessa.

  5. Belvaromana57 dice

    10/02 12:26 alle 12:26

    C’é un fattore da tenere in debito conto. Anche se nessuno in società lo dirà mai, questa proprietà si confronta quotidianamente col dato di fatto che in tredici anni l’unico trofeo vinto è stato l’aver evitato il fallimento.
    Tenere aperto l’uscio alla possibilita’ di vincere una coppetta è importante.
    E servono giocatori di mestiere.
    Non c’é niente di meglio del presente

  6. Nedo dice

    10/02 22:41 alle 22:41

    Io provo a fare il ragionamento contrario spostando l’orologio al 2010 e vedo che la rosa comprendeva Frey, Avramov, Comotto, Natali, Kroldrup, Gamberini, Dainelli, Donadel, Montolivo, Zanetti, Bolatti, Gobbi, Santana, Jorgensen, Marchionni, Mutu, Castillo….gli unici rimasti sono Pasqual, Vargas e Gila che non sono fra l’altro titolari inamovibili e Jovetic su cui è stata fatta una bella plusvalenza. Eppure la squadra in questi ultimi 2/3 anni pur non vincendo trofei si è confermata stabilmente fra le prime 4 del campionato italiano, per cui non sarei cosi’ pessimista per il futuro. Certo sarebbe bello puntare allo scudetto, ma al momento attuale, con squadre che fatturano il doppio e il triplo della Fiorentina, non credo sia possibile.

  7. Rossano dice

    10/02 23:28 alle 23:28

    Non concordo la Juve ha preso Pirlo già vecchio e ha già vinto quattro scudetti!

    • Francesco Matteini dice

      11/02 09:16 alle 09:16

      Pirlo è un fuoriclasse, non lo si puç “creare” in laboratorio. I giocatori “normali” invece sì. E una squadra come la Fiorentina, che non ha le risorse di Juve e Roma, dovrebbe sfruttare più il settore giovanile e fare meno ricorso a giocatori mediocri (Rosi, Kurtic) solo perché si ha paura di lanciare qualche giovane. Guardi l’età di esordio in prima squadra di molti dei campioni che giocano nel Bayern. L’importante è che siano giovani bravi.

  8. Daniele dice

    11/02 09:05 alle 09:05

    Verissimo ma siamo ancora in tempo a cambiare l’esito del ragionamento. Se al prossimo mercato acquistiamo quei 3 giocatori che mancano per completare la squadra tipo Fernando, Darmian e Donati ribaltiamo del tutto il discorso. Gente di 23 anni. Poi facciamo tornare Capezzi, Piccini e Fazzi o Bittante e li inseriamo in rosa. Non scordiamoci poi che nell’Empoli gioca titolare fisso Vecino che è nostro. Stà acquisendo quella esperienza di serie A necessaria. Vediamo che succede l’estate prossima per giudicare. Una buona squadra è giusto che abbia un mix di esperienza e gioventù.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi