• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Raccolta differenziata: Bagno a Ripoli batte la fiacca

di Francesco Matteini | 02/12 17:49

Nonostante gli sforzi del’assessore all’ambiente Enrico Minelli, la riorganizzazione del servizio raccolta rifiuti e la presenza dell’ecostazione di Campigliano, Bagno a Ripoli resta, fra i comuni della provincia di Firenze, nelle posizioni di coda per la raccolta differenziata. L’Agenzia regionale recupero risorse (Arrr) ha reso pubblici i dati relativi al 2014. Numeri che non hanno bisogno di interpretazione e che, se da un lato colpevolizzano l’amministrazione pubblica, dall’altro mettono sotto accusa anche tutti noi, abitanti del comune, troppo spesso avvezzi alla pigrizia nel buttare ancora tutto nel cassonetto dell’indifferenziata.

Secondo i dati di Arrr, Bagno a Ripoli (25.700 abitanti certificati) nel 2014 ha prodotto 14.158 tonnellate di rifiuti: la raccolta differenziata certificata risulta pari al 58,35%. In provincia di Firenze ci sono 25 comuni che hanno fatto meglio e 16 che hanno fatto peggio. Fra i super promossi tutti i centri dell’Empolese che superano il 90% (Gambassi arriva al 98,08), compreso il capoluogo Empoli (93,99%).

Nella tabella ho messo a confronto Bagno a Ripoli con i comuni della cintura fiorentina e con i confinanti:

Comune Percentuale differenziata 2014
Bagno a Ripoli 58,35
Calenzano 65,24
Campi Bisenzio 50,26
Fiesole 65,17
Firenze 51,78
Impruneta 71,72
Greve in Chianti 62,16
Lastra a Signa 37,64
Pontassieve 67,07
Rignano 60,14
San Casciano 76,82
Scandicci 56,04
Sesto Fiorentino 63,58
Signa 54,33
Vaglia 38,39
Provincia Firenze 57,21
Toscana 44,50

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Sassuolo-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Sì, sento puzza di bruciato)
Post successivo:Il vero esame è in bianconero (quello dell’Udinese)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. piero

    02/12 21:38 alle 21:38

    Scusate l’ignoranza ma questi numeri non li comprendo.
    Il 58,35 sarebbe la percentuale su 14.158 tonnellate ?
    e chi stabilisce che il rimanente 41,65 % non fosse proprio nettezza indifferenziabile?
    in teoria una tonnellata di rifiuti potrebbe essere una tonnellata di carta, di ferro, di plastica oppure indifferenziabile, ed a seconda della sua destinazione fa cambiare la percentuale.
    questa statistica mi sembra simile alla famosa statistica del pollo per 2.
    questa critica naturalmente non vuol dire che non dobbiamo provare a fare meglio.
    ed anche se non riguarda l’articolo…..Forza Viola

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Lezione concerto su Rebecca Clarke, omaggio ad una pioniera della musica al femminile 21/11 16:06
  • Balatro, nuova proiezione del film “Firenze l’abbiamo liberata noi” e presentazione di documenti storici 21/11 15:28
  • A1, Firenze Sud chiusa stanotte 21/11 15:09
  • Bagno a Ripoli aderisce all’iniziativa per una maggior consapevolezza sul tumore al polmone 21/11 09:57
  • Rifiuti: la Giunta di Bagno a Ripoli approva la Taric, ultima parola al Consiglio comunale 21/11 09:31
  • I derby infuocati (e non solo) tra Antella e Grassina nel libro di Turchi 20/11 17:16
  • Heart Dinner, cena di solidarietà per il nuovo Centro di ascolto della Cri Bagno a Ripoli 20/11 15:53
  • Gobetti Volta, studenti a lezione di sicurezza stradale 20/11 15:38
  • Osteria Nuova, su il sipario: riparte la stagione teatrale dei “Viaggiatori fermi” 20/11 10:49
  • Minacce di morte al pronto soccorso dell’Annunziata e droga in casa: due arresti e una denuncia 20/11 09:26




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Genoa-Fiorentina 2-2: io l’ho vista così (Un punto sul campo di una concorrente per la salvezza…)

09/11 17:34 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.