• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Sampdoria-Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (Pugno viola sul tavolo del campionato)

08/11 23:08 // Francesco Matteini

FestaLa Fiorentina batte il pugno sul tavolo e fa sobbalzare tutte le altre pretendenti al titolo. Sampdoria stritolata a casa sua, dove non aveva mai perso. Gara mai in discussione, blucerchiati incapaci di tirare in porta (a parte sull’involontario assist di Roncaglia). Sousa presenta una squadra capace di furore agonistico, strepitosi i primi venti minuti di gioco, e cervello, sapiente amministrazione del giro palla. E ora, per le prossime due settimane, vediamo cosa vi inventerete, cari signori dei talk show nazionali, per parlare di Inter, Roma, Juve, Milan, Napoli anziché della capolista. Che vi invitiamo a salutare ancora una volta.

Ps: Stavolta le telecamere di Sky dedicano all’imitazione di Crozza, presidente della Samp, solo un’inquadratura. Lo strapotere viola gli ha tolto la voglia di fare il buffone.

Tatarusanu 6,5 – Reattivo su Eder innescato da uno scellerato passaggio di Roncaglia.

Roncaglia 6 – Impeto e spazzamenti d’area quando serve. Macchia la prestazione con una leggerezza che poteva rianimare la moribonda Samp.

Gonzalo 7,5 – Anticipi e intercettazioni da maestro. Gli avversari non lo saltano mai.

Astori 7,5 – Cancella Eder e Muriel dal campo: basta e avanza.

Pasqual 6,5 – Arriva spesso in zona d’attacco, qualche cross e molte sovrapposizioni.

Vecino 7,5 – Il gioco duro a centrocampo non lo limita, lo esalta. Imposta e contrasta.

Borja Valero 7,5 – Magie e giochi di prestigio che annichiliscono gli avversari.

Bernardeschi 7,5 – Procura il rigore, sfiora il gol dopo un’azione spettacolare, si impegna in provvidenziali recuperi difensivi. 

Ilicic 7 – Freddo sul rigore, abile nel triangolo con Kalinic per il raddoppio. Talvolta rallenta troppo il gioco.

Badelj 7 – Palla fatata per Kalinic che spreca. Giostra bene a centrocampo.

Kalinic 7,5 – Butta alle ortiche una palla gol offertagli da Badelj. Poi però confeziona il raddoppio avviando e chiudendo la triangolazione con Ilicic. Corre su tutto il fronte d’attacco con generosità incredibile.

Alonso 6,5 – La sua propulsione sembra ricaricata.

Mati 6,5 – Sfrutta la freschezza del neo entrato per lasciare sul posto gli avversari.

Suarez 6,5 – Prova il bis dell’azione col Frosinone, ma il tiro è meno preciso.

Allenatore Paulo Sousa 9 – Partita tatticamente, tecnicamente, atleticamente, caratterialmente perfetta.

Arbitro Russo & C. 4 – Nega un rigore evidente su Kalinic, perde completamente la testa con i cartellini gialli fra dati e non dati a destra e a manca. In bambola.

Commento Sky Gentile-Ambrosini 6 – Ascoltabili ma senza guizzi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. piero dice

    08/11 23:17 alle 23:17

    Scusami, ma oggi con Ilicic sei ingeneroso, per me il migliore in campo 8
    Generosissimo con Gentile e Ambrosini, patetici 4

  2. pompeo dice

    08/11 23:26 alle 23:26

    una prova di forza spettacolare

  3. Carlo F. dice

    08/11 23:41 alle 23:41

    Voti ok, anche se concordo con Piero: oggi Ilicic almeno da 7.5, mentre Kalinic lo arretreri a 7 perché s’è mangiato il raddoppio nel primo tempo. Ma son quisquilie. Il vero è che almeno dal ’68-’69 in qua ad eccezione per due o tre partite dell’Imperatore turco (che fu una fiammata) non s’è mai visto giocare la Viola così bene: al punto che (e qui dissento con Piero, invece) da Gentile/Ambrosini (e poi dallo studio di Caressa) son venuti in un par d’ore più complimenti ed elogi alla Viola che negli ultimi vent’anni messi insieme. Meritati, ma non vuol dire. Il vero è che io stesso facevo fatica a credere ai miei occhi. La replica, senza errori del portiere, di Inter-Fiorentina. Dominio totale: più che col Lech, come col Frosinone. Ma a differenza di quelle due ultime partite con raffinatezze plurime nei primi 20 e nei primi 15 dei due tempi. E il bello è che cominciano tutti a crederci. Nessuno sa come va a finire, ma ormai terrano ad alto/altissimo livello fino in fondo.

  4. Andrea dice

    09/11 00:29 alle 00:29

    Commento preciso e voti ben distribuiti. A cominciare dal 9 a Sousa. La Viola è lassù per merito del Mister, che ha trasformato i giocatori, dando loro mentalità, volontà e gioco totalmente nuovi. Stasera anche i commentatori nazionali s’inchinano alla capolista. Siamo in viaggio verso traguardi insperati. Avanti così!

  5. Paolo dice

    09/11 00:36 alle 00:36

    Senza entrare nel merito di un mezzo voto in piú o in meno, vorrei solo sottolineare la prova di Bernardeschi… che spettacolo….un giocatore al primo vero anno di A, un attaccante, che accetta di coprire tutta la fascia, fa recuperi notevoli in difesa, e che in 2 occasioni ha severamente impegnato Viviano… questo porta la maglia n.10 a pieno merito!!

  6. Ettore dice

    09/11 09:07 alle 09:07

    Di solito concordo con l’analisi.Sottolineo che questo gruppo è fenomenale.
    Mi auguro che non ci siano mal di pancia.
    Con un paio di rinforzi si potrebbe arrivare all’ambita metà.

  7. Andrea Bechi dice

    09/11 10:46 alle 10:46

    Se con il Poznan l’aggettivo piu’ usato e’ stato “autorevole” ieri credo che “annichilente” sia persino riduttivo.

  8. Franco dice

    09/11 13:26 alle 13:26

    Bernardeschi un vero fenomeno. La maglia che indossa fa onore al più grande giocatore di tutti i trmpi il magico Antognoni.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 8 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 2 a Greve, 936 in Toscana 21/04 14:38
  • 25 Aprile, Bagno a Ripoli celebra il 76° anniversario della Liberazione 21/04 13:22
  • Lavori in 5 strade: chiusure, sensi unici e divieti di sosta 21/04 07:47
  • Variante di Grassina: oggi al Tar l’udienza sul ricorso, il Comune ha scelto l’avvocato 21/04 07:27
  • Coronavirus: un solo nuovo caso a Bagno a Ripoli e Greve, 3 a Impruneta, 2 a Rignano 20/04 16:48
  • Caccia in volo su Antella, Grassina e Ponte a Ema (video) 20/04 15:46
  • “Scuole sicure”, lo screening promosso dal Comune con i test rapidi donati da Menarini 20/04 12:56
  • Coronavirus: altri 5 casi a Bagno a Ripoli, 1 a Greve, 3 a Rignano 19/04 16:59
  • Corso online di primo soccorso e manovre salvavita pediatriche 19/04 08:06
  • Variante di Grassina: il punteggio contestato della gara d’appalto, che dicono i verbali 19/04 07:21




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.