• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Sampdoria-Fiorentina 1-5: io l’ho vista così (I viola aiutano la Samp a suicidarsi)

Di Francesco Matteini | 16 Febbraio 2020

I giocatori viola festeggiano dopo il gol di Vlahovic (foto da Violachannel)

Cronaca di un suicidio assistito. La Samp decide per il harakiri, la Fiorentina osserva, incoraggia e ringrazia. L’esito della partita si decide nel primo tempo. I viola riescono nell’impresa di fare tre gol non tirando mai in porta su azione. Nella ripresa rischiano in un paio di occasioni, poi arrotondano, prendendo pure due pali. Vittoria roboante sotto l’aspetto numerico, anche se il gioco continua  a latitare. Tuttavia qual era la cosa più importante? Incassare i tre punti a distanziare la zona retrocessione. L’obiettivo è stato centrato. Il resto arriverà (speriamo).

Dragowski – 7 – Un balzo da molla che salva la porta in una fase delicata. Sempre attento e concentrato.

Lirola – 7 – Le due espulsioni aprono spazi sconfinati in cui si infila con la sua corsa frenetica. Qualche appoggio lo fallisce malamente, altri li confeziona a puntino. I suggerimenti per gli avanti viola arrivano quasi esclusivamente dalla sua parte.

Milenkovic – 6,5 – Buoni anticipi e grande attenzione: gli attaccanti blucerchiati non combinano molto.

Pezzella – 6 – Prende una gomitata stronza in piena faccia e guadagna il rigore. Non sempre puntuale nelle chiusure. Distratto sul gol di Gabbiadini.

Caceres – 6,5 – Roccioso quanto basta. Anche lui sorpreso all’ultimo minuto dalla zuccata di Gabbiadini: peccato veniale ma peccato.

Dalbert – 6 – Sufficienza stiracchiata. Buoni recuperi ma pare aver smarrito la capacità propulsiva.

Duncan – 6 – Sufficienza di incoraggiamento. Non fa molto ma neanche danni.

Castrovilli – 6 – Gara in ombra: non manca la dedizione alla causa, mancano progressioni e virtuosismi.

Badelj – 5,5 – Lento e poco illuminato fin che resta in campo. Espulso ingiustamente.

Chiesa – 6,5 – Calcia il rigore così così ma il portiere non lo prende. Colpisce due pali, poi alla fine infila la doppietta.

Vlahovic – 8 – Piglio combattivo fin dal primo minuto. Favorisce l’autogol con un cross radente. Calcia male, ma con violenza, il rigore ma la buona sorte lo assiste e la deviazione del portiere finisce comunque in porta. Rapace come un attaccante consumato sulla deviazione di Audero.

Pulgar  Sv

Benassi  Sv

Ghezzal Sv

Allenatore: Iachini – 7 – Squadra rimpannucciata anche se il gioco continua a latitare. Chiede (e ottiene) dai suio impegno e determinanzione fino (quasi) al fischio finale.

Arbitro Irrati & C. – 0 – Presenza inutile. Praticamente non si accorge di nessuno degli episodi chiave (i due rigori e l’espulsione di Murru) e quando vede qualcosa prende lucciole per lanterne: ridicola la seconda ammonizione a Badelj che porta all’espulsione, non ammonisce Ramirez per il tocco di mano in area e nenache per simulazione quando sviene, intonso, in area viola (già bollato col cartellio giallo sarebbe stato espulso). Dà un inspiegabile giallo a Vlahovic che esulta normalmente. Inutile elencare i tanti errori meno gravi. Catastrofico. + Var Aureliano-Liberti – 8 – Di fatto arbitrano loro: corrette le chiamate per mostrare a Irrati frammenti di partita che lui si era completamente perso.

Commento Sky De Rosa-Pellegrini  – 4,5 – Che noia le continue dissertazioni extra telecronaca. Pellegrini si perde spesso in frasi che probabilmente neanche lui capisce.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #smapdoriafiorentina #acffiorentina #fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mik dice

    16/02 17:43 alle 17:43

    Analisi giustissima👏👏

  2. Gianfranco - Viola Club Magico 10 - Asti dice

    16/02 18:07 alle 18:07

    Caro franesco… sei troppo forte !

  3. Marco Barontini dice

    16/02 18:35 alle 18:35

    Grazie per i tre punti! Gioco inesistente. Centrocampo quasi inesistente. Fortunati nel primo tempo, Colley ne sbaglia due goal e Qualiarella uno a porta spalancata. 36 milioni spesi per due reserve di lusso, Cutrone e Duncan. Speriamo bene 🤞

  4. monica dice

    16/02 18:39 alle 18:39

    dalbert” Buoni recuperi ma pare aver smarrito la capacità propulsiva.
    …sì,forse,ma mi sembra che sia migliorato nella fase difensiva,che è quello che si chiede a un difensore!

    • monica dice

      16/02 18:43 alle 18:43

      e poi: duncan era alla prima e viene da un infortunio; escluso i primi minuti poi è cresciuto e non ha fatto errori,all’esordio in una nuova squadra può andar bene.
      il voto stiracchiato lo hai dato a chiesa,non mi sembra che oggi meriti un misero 6,5.

  5. ROBERTO dice

    16/02 18:43 alle 18:43

    Commento da condividere al 100%.
    E votazioni perfette e giuste.
    👋👋👋

  6. Genny dice

    16/02 18:45 alle 18:45

    Una partita che si annunciava difficilissima per i risvolti negativi in caso di sconfitta ,noi l’abbiamo affontata bene giocando dignitosamente;vinciamo 5-1,due pali e leggendo in giro anche compreso te non si e’ contenti…Francesco il suicidio della Samp lo abbiamofavorito noi fino a prova contraria e oggi Chiesa e’ da 7,5…Ciao

  7. Pompeo dice

    17/02 09:03 alle 09:03

    Sulla carta partita insidiosa che se la perdi si aprono voragini dove paure accuse risentimenti germogliano pericolosi e forieri di disastri
    Non credo sia il caso di fare sofismi
    Partita stranissima, la Fiorentina ha vinto, benissimo così, mancano 12 punti per capire come fare il prossimo anno a non replicare le tristezze degli ultimi campionati
    Se la Lazio corre per lo scudetto senza avere i bilanci delle prime 4 e forse anche 5, senza avere uno stadio di proprietà, avendo una tifoseria fra le peggiori e pericolose d’Italia in perenne conflitto con la Società, perché non dovremmo lottare noi per un semplicissimo posto in Europa league?

  8. StefanoM dice

    17/02 12:08 alle 12:08

    Mah, dove lo abbia visto 5,5 a Badelj non lo so! Sembra prevenzione perché se le ripartenze viola funzionano è perché c’é chi (Badelj) smista il pallone velocemente e con precisione e fa girare bene il pallone con gli altri centrocampisti. Chi si ricorda di come ha giocato Pulgar con l’Atalanta, capisce benissimo che l’unico regista vero che abbiamo è proprio Badelj. Se il voto basso è per l’espulsione, lo capisco ancora meno perché Badelj, nell’occasione del secondo cartellino giallo, in realtà non fa neanche fallo o al massimo è in normalissimo fallo di gioco che diventa cartellino giallo solo per la serata pessima di Irrati, che pare avere soltanto la voglia di ristabilire prima possibile la parità numerica tra le due squadre. Anche per Duncan voto striminzito, quando comunque ha dato consistenza al centrocampo, quella consistenza che Benassi si sogna da almeno tre anni. Se arrivasse uno da Marte e vedesse i voti di Caceres, Pezzella, Dalbert, Chiesa, Badelj, Castrovilli, Milenkovic, Duncan, potrebbe pensare che abbiamo a malapena pareggiato una partita, che invece abbiamo vinto 5-1 fuori casa. Assurdo!

    • Francesco Matteini dice

      17/02 12:18 alle 12:18

      Badelj “smista il pallone velocemente e con precisione”: mah… è un’affermazione così campata in aria che è impossibile rispondere. Quanto all’espulsione ne ho scritto, le sue considerazioni dimostrano che commenta senza leggere l’articolo.m Pessima abitudine. Ps: Badelj prende 6 sul Corriere dello sport e 5 o 5,5 su tutti gli altri giornali.

      • StefanoM dice

        17/02 12:52 alle 12:52

        E allora se diamo a Badelj 5,5, perché a Pulgar nella partita con l’Atalanta non è stato dato 2, visto che non è mai riuscito a smistare un pallone che sia uno?
        E comunque io la partita l’ho vista e non l’ho visto né così lento né così poco illuminato, che poi per un regista non so proprio cosa voglia dire, visto che il suo compito non è fare lanci di 40 metri o fare passaggi smarcanti in area (sta davanti alla difesa e quindi ci arriva difficilmente davanti all’area di rigore avversaria), quanto piuttosto smistare i palloni velocemente e con precisione ai compagni (basta guardare le sue statistiche di ieri in relazione ai passaggi fatti ed a quelli riusciti), quello che in gergo calcistico (per chi ha giocato a calcio a buoni livelli) si indica con “fare girare il pallone e la squadra” e non perdere palloni sanguinosi davanti alla nostra area (cosa che non è successa). Secondo me, Badelj è da sufficienza piena (6/6,5) e sicuramente ha fatto meglio di quanto non ha fatto Pulgar negli ultimi tempi. Per fortuna, Iachini, che è uomo di calcio, non la pensa come lei. Peccato che Irrati ha pensato bene di togliercelo per la partita con il Milan!!E vedrà che ci mancherà!! Per quanto riguarda gli altri voti, ribadisco che, dopo un 5-1 in trasferta, vedere 8/11 della squadra con voti tra il 5,5 ed il 6,5 massimo mi sembrano veramente al ribasso. Io la vedo così, è una mia opinione e lei può tranquillamente pensarla in modo diverso.

        • Francesco Matteini dice

          17/02 13:25 alle 13:25

          Se lei pensa che io sia un tifoso di Pulgar ha proprio sbagliato indirizzo. Se fosse possibile vorrei non vedere in viola la prossima stagione né lui, né Badelj, né Benasdi. Il centrocampo è il vero problema della Fiorentina.

      • Pier Giorgio dice

        17/02 13:28 alle 13:28

        Concordo che badelj meritasse di più, come chiesa. Ma oggi il sig matteini si deve essere svegliato con il broncio.

        • Francesco Matteini dice

          17/02 14:41 alle 14:41

          Purtroppo per lei le pagelle le ho fatte ieri pomeriggio. Oggi mi sono svegliato con il sorriso e la conferma di non averle sbagliate. Talvolta succede, ma non in questa occasione.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Giornata della Memoria attraverso le immagini 27/01 14:58
  • “La Coop dell’Antella? Una famiglia allargata”: il direttore Coltellini va in pensione 27/01 14:11
  • Italia Viva raddoppia: il consigliere Forconi va col sindaco Casini 27/01 13:47
  • Parco, case e strade all’Antella, “Previsione equilibrata”: il Pd replica al sindaco 27/01 10:09
  • Le richieste di Sorgane, frazione di confine 26/01 14:50
  • “Grazie ragazzi” al Cinema Antella 26/01 13:57
  • “La luna e i falò”, anteprima nazionale al Teatro dell’Antella 26/01 13:48
  • Eliminata la “variante” dell’Antella 26/01 13:28
  • Mensa nuova per la scuola Michelet 25/01 16:06
  • Oggi l’assemblea online sulla “Comunità energetica” 25/01 10:44




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi