• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Sampdoria-Fiorentina 4-1: io l’ho vista così (avrei fatto meglio a non vederla…)

Di Francesco Matteini | 16 Maggio 2022

(Foto Silpress)

Vi confesso che al quarto gol della Sampdoria ho deciso che non valeva la pena rinviare ulteriormente la cena con gli amici. Smettere di seguire la partita della Fiorentina poteva solo risparmiarmi altre incazzature e un improvviso e violento ingrossamento del fegato.

Pagelle? A chi? Ai singoli giocatori? Si fa prersto: i peggiori sono da 2, i migliori fra il 3 e il 4. Come contro l’Udinese, anzi peggio che contro l’Udinese. I viola, prima ancora di una mediocrità tecnica (sembrava la squadra degli ultimi due campionati), hanno messo in evidenza la vera carenza di questa squadra: la personalità. La Fiorentina non ha “allenatori in campo”. Giocatori che, all’occorrenza, siano in grando di sopperire ad eventuali topiche della panchina, capaci di caricare i compagni prima dell’ingresso in campo o nell’intervallo, di stimolarne una qualche reazione, di indirizzare il gioco a seconda che il risultato sia da recuperare o congelare.

Nella prossima campagna acquisti, oltre alle doti tecnico tattiche e a qualche gol nel curriculum, sarà bene cercare anche doti di personalità e carisma che in questa Fiorentina sono completamente assenti.

Non è a rischio il giudizio sulla stagione, comunque superiore alle aspettative. La Caporetto contro la Sampdoria, squadra men che mediocre, a rischio serie B fino all’ultimo, potrebbe aver cancellato il sogno europeo, mai così vicino. Un’occasione sprecata in maniera difficile da accettare. In questa sconfitta ci sono i limiti della rosa attuale e anche quelli di un allenatore tanto brillante nelle scelte vincenti, quando opaco e balbettante quando la squadra non gira.

Contro la Sampdoria, come contro Salernitana e Udinese, la Fiorentina ha dato il peggio di sé. Colpa di chi è sceso incampo, di chi “guidava” dalla panchina e, ancora più, da chi ha indebolito anziché rafforzato la squadra col mercato di gennaio.

Ora battete la Juve per farvi perdonare lo scialo di punti in queste ultime gare e poi fate un mercato che abbia un senso sotto il profilo calcistico e non solo per i ragionieri.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: EvidenzaTags: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuseppe dice

    16/05 23:20 alle 23:20

    Stai tranquillo per ka prossima campagna acquisti duo meraviglia sti stupirà. Già sono pronti gli acquisti Luis Alberto, Enderson, Islanda, Strecezza. Un gruppo di tanta personalità e a poco costo.

    • Marco Barontini dice

      17/05 01:03 alle 01:03

      Luis Alberto fa 30 anni a settembre, Commisso non spende 20+ milioni per un giocatore di quel età.

  2. Ugo dice

    16/05 23:47 alle 23:47

    Sarà un caso ma da tre anni si fanno i processi solo agli allenatori, già cambiati 5 volte. Ma il dubbio che il problema di fondo sia più in alto non sorge a nessuno?

  3. Marco Barontini dice

    17/05 01:00 alle 01:00

    Il problema si chiamano Barone, Prade, è Burdisso. Prima di tutto, com’è si può vendere il capo cannoniere a gennaio quando il quarto posto è una vera possibilità. Se lo vendi, bisogna andare sul sicuro, con 30 milioni vai è prendi un talento come Raspadori, è non una scommessa da un campionato inferiore. Quando De Laurentiis a venduto Cavani al PSG per 80 milioni, è andato dal Real Madrid è si porta a casa Higuain per 40 milioni. 15 milioni per Cabral, 15 milioni per Ikone, 16 milioni per Duncan, 27 milioni per Gonzalez, quanti quattrini buttati via!

  4. Piero Sprugnoli dice

    17/05 09:13 alle 09:13

    Se l’allevatore non cambia il modo di schierarsi giocatori come cabral e ikone sono inutili

  5. Andrea Bechi dice

    17/05 09:43 alle 09:43

    Io infatti ho smesso di vederla……….
    Troppa gente scarsa (es. Ikone’ non tiene una palla e non cerca mai l’uno contro uno, Cabral vagola per il campo, e via via il 60 % dei giocatori). Se non si e’ assititi da una forma fisica perfetta ed una concentrazione feroce la squadra e’ qualitativamente assimilabile a quella dell’anno scorso.

  6. marcello dice

    17/05 12:04 alle 12:04

    Come si fa a subire un’umiliazione cosi’ cocente che ti segna indelebilmente la vita di appassionato tifoso: la societa’ , l’allenatore e i giocatori tutti si debbono fare carico dell’intera responsabilita’ nei confronti di tutti gli sportivi che fanno sacrifici e con passione seguono la squadra. Personalmente
    sono cosi’ deluso che nel tempo e, credo come me tanti,,la passione si affievolira’ lasciando il posto alla piu’ mera indifferenza,
    VERGOGNA!!!

  7. Max dice

    17/05 14:56 alle 14:56

    temo che il prendere giocatori funzionali al campo e non al bilancio rimarrà una speranza (vana)….il principio di mercato della società è la ricerca della plusvalenza che ci starebbe tutta ma solo dopo aver costruito almeno una ossatura ‘’funzionale’’ di squadra

  8. Alessandro dice

    17/05 22:20 alle 22:20

    Una prestazione da 3 categoria da parte di tutti compresi i dirigenti in Tribuna
    Vorrei sottolineare che per fortuna Sottil era fuori per infortunio, altrimenti sarebbe stato il capro espiatorio…Ma Ikone che roba è? Chiedo x un amico

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53
  • Viola Park: si preparano i campi da gioco, niente deroghe dalla Soprintendenza per il sintetico (fotogallery) 04/07 11:23
  • Degustazioni al Crc, vini bianchi: tre campioni a confronto 03/07 10:27
  • Fiori d’arancio: nozze Vip (in musica?) in vista per agosto 03/07 08:22
  • Grassina, bis di notti bianche: musica e negozi aperti 02/07 13:03




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi