• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Sicurezza: intelligence da marciapiede contro i predoni di case e negozi

di Francesco Matteini | 04/06 16:16

ab c dLa parola magica è “intelligence da marciapiede”. Non fa scomparire d’incanto i criminali, ma aiuta a rendergli difficile la vita e magari a dissuaderli dalle loro azioni. L’assemblea convocata ieri sera dall’amministrazione comunale con la partecipazione delle forze dell’ordine, per affrontare il tema della sicurezza ad Antella dopo i furti alla gioielleria Giovannoni e al negozio di ottica, non ha preteso di offrire formule risolutive e facilone. Sono state spiegate le strategie con cui si muovono i gruppi di nuovi predoni (arrivano, mettono a segno una serie di furti e si spostano) e forniti suggerimenti per una miglior azione di  difesa. Ma soprattutto è stata sottolineata l’importanza di un’azione preventiva attraverso la sinergia tra forze dell’ordine e cittadini.

All’assemblea, affollatissima (circa 140 presenti), sono intervenuti  il sindaco Francesco Casini, il comandante della Compagnia carabinieri Oltrarno Gabriele Papa, il presidente della Fondazione Caponnetto Salvatore Calleri, il comandante della polizia municipale di Bagno a Ripoli Filippo Fusi e il vicecomandante Andrea Meli, il comandante della stazione carabinieri di Ponte a Niccheri Antonio Bonafede e il vicecomandante Francesco Pulcrano.

L'”intelligence da marciapiede” è costituita da tutte quelle informazioni che i cittadini possono fornire alle forze dell’ordine semplicemente segnalando persone sconosciute che girano per il paese, targhe di auto mai viste in zona, comportamenti anomali di qualsiasi tipo. Non si deve aver timore né di disturbare, né di passare per seccatori o visionari: il concetto è stato ribadito più volte. Bisogna tener presente che le bande di predoni colpiscono di notte ma preparano il colpo di giorno: studiano preventivamente i propri obiettivi, raccolgono informazioni, effettuano sopralluoghi. Ecco quindi che l’attenzione sociale anche a piccoli dettagli può aiutare carabinieri e polizia municipale a mettere a punto una miglior azione di prevenzione. Nel caso, rientrando da fuori, si abbia il sospetto che un malintenzionato sia entrato nella propria abitazione, chiamare i carabinieri per farsi accompagnare. Mai intervenire direttamente, è stata la raccomandazione. Tanto meno pensare alle ronde. La sicurezza partecipata, che si basa sulla collaborazione tra cittadini e forse dell’ordine, è quella che spaventa maggiormente i malviventi. La prevenzione è assai più utile ed efficace della repressione.

Proprio a suggellare questo “patto” tra gli abitanti di Antella, Arma dei Carabinieri e Polizia municipale sono stati distribuiti volantini con i numeri di telefono da chiamare per qualsiasi segnalazione (oltre a 112 e 113). Eccoli:

Carabinieri Ponte a Niccheri 055640020

Polizia municipale 955631111

Ufficio pubbliche relazioni Comune 0556390222

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Casini “il tiepido” replica a Olschki: 6 iniziative a fianco di Bartolini. Ora un rinnovamento ai vertici del Pd ripolese
Post successivo:Così è se vi pare (la prossima volta perché non usate i piccioni viaggiatori?)

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Antella: apericena in piazza per Margherita e Francesco 06/06 10:55
  • Parco di Ripoli: gara deserta per i lavori 06/06 09:52
  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26
  • Far conoscere 5 luoghi storici del territorio: la “missione” degli studenti ripolesi 03/06 06:14




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380