• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Tasse e sociale: una ricerca dà la “pagella” a Bagno a Ripoli

di Francesco Matteini | 13/03 16:42

La Federazione nazionale pensionati della Cisl ha elaborato una ricerca sulla pressione fiscale e sulla propensione al sociale. Sotto esame, per il periodo 2011-2013, i maggiori 50 Comuni toscani, 5 per ogni provincia. Fra questi c’è anche Bagno a Ripoli. Secondo la ricerca nei 50 Comuni la pressione tributaria per abitante è passata, in media, da 443,17 euro pro capite nel 2011 a 762,15 nel 2013. E mentre (sempre fra 2011 e 2013) la spesa corrente nei comuni del campione è aumentata mediamente del +19,3%, la spesa per gli interventi sociali si è contratta dello 0,2%.

La ricerca divide i Comuni in base alla pressione fiscale e alla spesa per il sociale (media 2011-2013) in tre fasce: alta, media e bassa. Bagno a Ripoli rientra nella fascia “media” sia per quanto riguarda la pressione tributaria che per la spesa sociale insieme ad altri 6 Comuni.

Pressione tributaria pro-capite nel 2013 (cliccare sulla tabella per ingrandirla). Bagno a Ripoli è al 29° posto con un valore di circa 710 euro.

Tributi

L’indagine ha stilato poi una classifica dei comuni, in una scala da -1 a 3, valutando se, nell’uso delle leve della fiscalità municipale (addizionale comunale all’Irpef, Imu, Tasi), hanno mostrato attenzione alle fasce più deboli, introducendo agevolazioni e esenzioni o modulando gli incrementi delle aliquote. Bagno a Ripoli viene classificato con punteggio “1” insieme ad altri 19 Comuni.

Capannoni e Piombino si attestano sul valore più elevato (3); seguono Empoli, Lucca, Massa, Orbetello e Pontedera a 2. La maggior parte dei comuni del campione ottengono punteggio 0 (18 comuni su 48) o 1 (19 comuni). I comuni con punteggio -1, ovvero meno attenti alle fasce deboli, risultano Follonica, Grosseto, Ponte Buggianese e Roccastrada.

Grado di equità nell’uso delle leve fiscali da parte dei comuni del campione

Punteggio 3 – CAPANNORI, PIOMBINO

Punteggio 2 – EMPOLI, LUCCA, MASSA, ORBETELLO, PONTEDERA

Punteggio 1 – ANGHIARI, AREZZO, AULLA, BAGNO A RIPOLI, CARRARA, CASTELLINA MARITTIMA, CASTELNUOVO GARFAGNANA, CECINA, COLLESALVETTI, FIRENZE, MONTEMURLO, MONTEVARCHI, PIETRASANTA, PISA, POGGIBONSI, PONTASSIEVE, SAN MARCELLO PISTOIESE, SINALUNGA, VIAREGGIO

Punteggio 0 – CAPOLONA, CASALE MARITTIMO, CASCINA, CASTEL DEL PIANO, CHIANCIANO TERME, CIVITELLA, COLLE VAL D’ELSA, FIGLINE, LIVORNO, MARRADI, MONTECATINI TERME, MONTIGNOSO, PISTOIA, POGGIO A CAIANO, PONTREMOLI, PRATO, QUARRATA, SESTO FIORENTINO

Punteggio -1 – FOLLONICA, GROSSETO, PONTE BUGGIANESE, ROCCASTRADA

Indice di propensione al sociale nel 2013 (cliccare sulla tabella per ingrandirla). Bagno a Ripoli si colloca al 28° posto con un valore di circa 12,5

sociale

Infine si esamina la propensione alla concertazione con il sindacato. “Fra il 2011 e il 2013, anche come effetto della crisi e delle minori risorse disponibili – sostiene la ricerca Fnp-Cisl – sono diminuiti del 41,8% gli accordi sui bilanci preventivi fra le amministrazioni comunali e le organizzazioni sindacali.  Da questo punto di vista i comuni più virtuosi risultano Empoli, Sesto Fiorentino, Cascina, Castellina Marittima, Casale Marittimo, Capannori, Pontedera, Pontassieve, Bagno a Ripoli, Figline Valdarno, Piombino e, tra i comuni capoluogo, Pisa e Livorno”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Concorso di poesia “Daniela Pagani – Manuela Masi” a cura del Calcit
Post successivo:Fiorentina decentravantizzata e con la mira sballata

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marco

    13/03 18:29 alle 18:29

    invece di fare statistiche venite alla concertazione sul bilancio

    • Francesco Matteini

      13/03 21:19 alle 21:19

      Ma con chi ce l’hai? A chi ti rivolgi? Commento incomprensibile.

  2. sarti danilo

    18/03 10:27 alle 10:27

    sarebbe interessante che su questi temi si aprisse un dibattito fra i cittadini, questi studi certamente li favoriscono ma non sempre si riesce a capire bene, anche perchè fare per Bagno a Ripoli il semplice calcolo dei costi diviso per il numero di abitanti, non fa 710 euro a testa,per cui sarebbe interessante che fossero messi in evidenza anche i sistemi di calcolo ma ancora più significativo sarebbe capire cosa si spende per cosa, e forse li le sorprese sarebbero maggiori; già questo studio mette in evidenza un settore cruciale.
    Certo è che diventa essenziale entrare nei meccanismi di spesa , anche alla luce delle rilevazioni del MEF, a proposito delle quali aspettiamo ancora le controdeduzioni.Grazie per mantenere viva l’attenzione su un tema cosi importante

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Boschi toscani: una scomoda verità”, proiezione a Bagno a Ripoli per la Giornata degli Alberi 19/11 17:18
  • Grazie del vostro affetto 19/11 17:03
  • “Diario” al femminile: presentazione al Circolo di Balatro 19/11 16:01
  • “Taric sì, ma non così”: parte la raccolta firme per il rinvio 19/11 15:51
  • Ponte a Ema, aperto il nuovo Radisson Blu Hotel 18/11 09:37
  • Gobetti Volta, “Informatica insegnata a singhiozzo: impreparati alla Maturità” 18/11 09:07
  • Cipriani Serramenti: “Falso ogni riferimento a una presunta dichiarazione di fallimento” 17/11 18:11
  • A Bagno a Ripoli gli “eredi” degli alberi monumentali della Toscana 17/11 14:52
  • PrimOlio, edizione record: oltre 15mila persone alla festa dell'”oro verde” 17/11 14:21
  • Addio a Gianfranco Matteini, mio padre 17/11 09:47




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Genoa-Fiorentina 2-2: io l’ho vista così (Un punto sul campo di una concorrente per la salvezza…)

09/11 17:34 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.