• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Terza corsia e terre di scavo: il dibattito arriva con cinque anni di ritardo

16/03 16:32 // Francesco Matteini

ScavoAvete presente il dibattito sugli ultimi sviluppi del progetto “terza corsia” relativo al rimodellamento morfologico di una ventina di ettari di territorio ripolese (nella foto come sarà) con terre di scavo contenenti possibili sostanze inquinanti? Bene cancellate le parole “ultimi sviluppi”. Perché tutto era già noto, in buona sostanza, fin dal 2011, anche se non era stato pubblicizzato. E cancellate anche il dibattito che si è svolto negli ultimi tre mesi nelle riunioni della Commissione speciale per la terza corsia (di cui faccio parte), negli incontri pubblici e sui social perché assolutamente fuori tempo massimo.

Con un certo disappunto la Commissione terza corsia, che aveva fissato ieri una seduta per mettere a punto il documento informativo per il Consiglio comunale, ha scoperto (la documentazione è arrivata ai componenti solo ieri mattina) che il progetto di scaricare tutte le terre di scavo della nuova galleria San Donato e degli sbancamenti per l’allargamento dell’autostrada in un’area del Comune di Bagno a Ripoli, “rimodellandola”, risale al 2011. Non solo. In data 1 settembre 2011 e 20 aprile 2012 vi sono due documenti degli uffici tecnici del Comune nei quali si denunciano preoccupazioni per la situazione ambientale e si indicano alcune prescrizioni (buona parte delle quali ignorate da Autostrade). Insomma, era già tutto previsto.

Il sindaco Casini e l’assessore all’urbanistica Frezzi hanno ribadito che il progetto ha colto di sorpresa anche loro e che per questo il 22 dicembre scorso convocarono la Commissione per informarla e lanciare un allarme. Non voglio mettere in dubbio la buona fede dell’amministrazione, tuttavia in questa estenuante vicenda della terza corsia autostradale ho raggiunto una convinzione: non c’è chiarezza. Nessuno ha il quadro completo del progetto: le origini, le evoluzioni, le modifiche, le prescrizioni, le approvazioni, i dinieghi. Migliaia e migliaia di pagine con elaborati, riferimenti di legge, pareri, perizie. Forse è inevitabile che per un’opera così complessa, così impattante e trascinata per anni e anni non esista cervello umano in grado di tenere tutto a mente. Ma questa considerazione non mi conforta per niente. La riunione di ieri della Commissione speciale per la terza corsia ha sancito questo scollamento.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « “Bernardeschi in affanno per troppo sesso”: favoletta degna del Medioevo
Post successivo: Grassina: la Rievocazione 2.0 fra tradizione e innovazione »

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Nasce la pista ciclabile “Gino Bartali” 19/01 10:56
  • A Bagno a Ripoli due immobili confiscati alle mafie 19/01 10:26
  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 72 in provincia, 345 in Toscana 18/01 16:13
  • Scuola: test rapidi anti Covid adesione all’85%, coinvolte anche elementari e infanzia 18/01 14:39
  • Ricorso al Tar sull’appalto per la Biblioteca comunale 18/01 14:11
  • Acqua, telefono, gas: la “bolletta” del Comune 18/01 09:13
  • Coronavirus: 4 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, Toscana solo ottava per vaccinazioni 17/01 15:09
  • Fiori d’arancio: cinquina di coppie verso il “Sì” 17/01 09:59
  • Covid, la Lega sui test rapidi a scuola: “Esportare il modello Bagno a Ripoli a tutta la Toscana” 17/01 09:26
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 121 in provincia, 436 in Toscana 16/01 15:02




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok