• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Tottenham-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (audacia, forza di reazione e lamela dalla nostra parte)

20/02 00:45 // Francesco Matteini

TifosiIl Tottenham parte e carica a testa bassa, per mezz’ora la Fiorentina sembra un pugile all’angolo. La difesa viola che si era preparata ad aprire l’ombrello contro HarryKane si trova a dover fronteggiare le folate di Townsend, Walker, Eriksen e Soldado. Va sotto e rischia il tracollo. Poi lamela, nel senso di fortuna, ci dà una mano. Mati spara una punizione mortifera che Lloris riesce solo a deviare. La palla rimbalza sulla schiena di Savic e in una carambola da flipper arriva sui piedi di  Basanta che mette dentro il pari. E la partita cambia. Il Tottenhamo ringhia ancora e colpisce la traversa, ancora lamela dalla parte nostra, ma non ha più la sicura baldanza di inizio gara. Montella corre ai ripari, cambia schema e atteggiamento. La Fiorentina riprende in mano la partita e il proprio destino. Fino all’ultimo minuto il pareggio può deteriorarsi in sconfitta o evolversi in vittoria. Viola e spurs combattono faccia a faccia. La partita non è bellissima ma di grande intensità. La squadra viola mostra audacia (e la Fortuna, si sa, aiuta gli audaci), grinta e forza di reazione. Uscire indenni dal White Hart Line non è da tutti, ma è da Fiorentina.

Tatarusanu 6,5 – Mette il piedone e salva la porta dopo tre minuti. Il gol di Soldado può solo seguirlo con lo sguardo. Il pallone talvolta passa nella sua area piccola un po’ troppo indisturbato, però si mostra sicuro quasi tutte le volte che viene chiamato in causa.

Rodriguez 6 – Si fa ammonire per un fallo inutile ad inizio partita. Poi recupera lucidità ma il pressing avversario non gli permette di contribuire alla fase di costruzione..

Savic 7 – Dietro è il più sicuro. Non sbaglia un’entrata né da difensore centrale, né quando viene spostato sulla destra. L’unico a non dare l’impressione di poter essere spazzato via durante la sfuriata iniziale del Tottenham.

Basanta 7 – Soffre la velocità e l’aggressività degli avversari sulla fascia sinistra per mezz’ora. Poi si trasforma in cecchino d’area di rigore approfittando di una respinta goffa del portiere avversario. Un gol che vale il pari.

Pasqual 4,5 – Walker e Townsend lo travolgono ripetutamente per la prima mezz’ora. La difesa a quattro lo aiuta ad arginare l’offensiva. Completamente inesistente in fase d’attacco. Si perde Soldado sull’azione del gol. .

Pizarro 7 – Recupera palloni e affianca qualsiasi compagno in difficoltà a fronteggiare l’avversario. Partita da incontrista, senza rinunciare al piacere di portare a spasso la palla disorientando gli avversari.

Fernandez 6,5 – Mette volontà e dinamismo nella lotta a centrocampo, ma il fisico non lo aiuta. Inventa una punizione al cianuro che Lloris respinge male per il gol di Basanta.

Borja Valero 5 – Corre molto ma spesso a vuoto. Sbaglia un gran numero di passaggi. Non è la sua serata.

Salah 6,5 – Ogni volta che prende la palla crea problemi alla difesa inglese. Talvolta eccede nel dribbling ma ha il coraggio di osare. Servito da Alonso si mangia un gol quasi fatto.

Joaquin 6,5 – Prima mezz’ora da terzino contro un Tottenham arrembante. Infatti dalla sua parte l’offensiva inglese non sfonda (ma da sinistra invece sì). Poi, insieme alla squadra, prende sicurezza, campo e coraggio.

Gomez 5 – Legnoso, macchinoso nel controllo del pallone e spesso in ritardo. Si disinnesca da solo.  

Alonso 6,5 – Riesce dove aveva fallito Pasqual: dai suoi piedi partono un paio di cross molto pericolosi, purtroppo non sfruttati.

Badelj 6 – Copre la zona con disciplina quando ormai la Fiorentina mira al controllo della partita.

Ilicic sv

Montella 6,5 – Una settimana a studiare come bloccare Kane e La Mela e trovarseli in panchina. La squadra soffre per mezz’ora l’assalto alla baionetta del Tottenham, largamente previsto e quindi non fronteggiato a dovere. Ha il merito di cambiare modulo e partita. Forse Babacar al posto di Gomez a metà del secondo tempo poteva essere una mossa da fare..

Arbitro Velasco Carvallo & C. 5 – Risparmia ai giocatori inglesi almeno un paio di gialli per entrate al pari di quella di Gonzalo. Ammonisce Savic senza motivo. Pare non esserci il fuorigioco di Gomez servito a due passi dalla porta (il tedesco sembra davanti al difensore ma dietro la linea del pallone).

Commento Mediaset 6 – Qualche bischerata di quelle grosse (Gomez se ne stava per andare dopo Chievo? Ma quando mai!), però accettabile.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « “La guerra degli italiani e dei soldati italiani”: conferenza a 100 anni dal primo conflitto mondiale
Post successivo: Indignazione a corrente alternata: i barbari olandesi non sono peggio di quelli giallorossi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. genny

    20/02 07:09 alle 07:09

    Voti condivisibili,ma non capendo niente di calcio Montella mi dovrebbe spiegare perche’ dobbiamo essere cosi’ autolesionisti per preferire Gomez a Babacar;e dico ancche che il senegalese fa benissimo a pretendere garanzie tecniche di impiego prima di apporre la firma sul rinnovo del contratto vists l’ottusita’ del tecnico a preferirgli il tedesco.Per la qualificazione siamo a buon punto ma sulla partita devo dire che Montella ha aspettato troppo a cambiare modulo e a tenere Gomez tutta la partita in campo.

  2. Rossano

    20/02 08:21 alle 08:21

    condivido in pieno la tua analisi! Pagelle perfette mazzo voto in più per i Tata!

  3. Carlo F.

    20/02 09:43 alle 09:43

    Pagelle perfette. Non cambierei una virgola.Hai ragione anche sull’arbitro, magari 5.5 perché errori fatali non ne ha fatti. Ma l’ammonizione a Savic è stata un’invenzione totale: se si ammonisse per non cose del genere le partite non finirebbero per mancanza di giocatori (si andrebbe sotto gli 8 minimi!).

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Via di Campigliano: un mese di senso unico alternato 20/01 08:45
  • Lavori anti allagamenti: bocciatura bis per Autostrade, il Tar dà ragione al Comune 19/01 16:03
  • Coronavirus: un solo nuovo positivo a Bagno a Ripoli, 36 in provincia, 241 in Toscana 19/01 15:22
  • “Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online 19/01 13:33
  • Nasce la pista ciclabile “Gino Bartali” 19/01 10:56
  • A Bagno a Ripoli due immobili confiscati alle mafie 19/01 10:26
  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 72 in provincia, 345 in Toscana 18/01 16:13
  • Scuola: test rapidi anti Covid adesione all’85%, coinvolte anche elementari e infanzia 18/01 14:39
  • Ricorso al Tar sull’appalto per la Biblioteca comunale 18/01 14:11
  • Acqua, telefono, gas: la “bolletta” del Comune 18/01 09:13




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok