• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Udinese-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Una battaglia con scarsa lucidità)

03/02 17:18 // Francesco Matteini

Eidimilson ha segnato il suo primo gol in maglia viola (foto Galassi)

La battaglia di Udine si conclude senza vincitori né vinti. Ma soprattutto senza vincitori. La Fiorentina getta al vento la possibilità di restare ad un passo dai posti europei e l’Udinese di abbassare il livello dell’acqua alla gola.

Partita tecnicamente molto brutta, con i giocatori incapaci di mettere in fila tre passaggi di seguito. I bianconeri mettono in campo agonismo e pressing al quale i viola si adeguano, anzichè valorizzare il proprio maggior livello tecnico.

Stavolta Muriel non punge, Chiesa non strappa, Mirallas non crea. La difesa recupera la propria solidità e solo uno schema tanto stupido quanto sballato nell’esecuzione (massimo colpevole Veretout) la mette al tappeto. Un tito un gol è il bilancio lusinghiero degli attacchi friulani. La reazione viola è piena di grinta, carattere e buona condizione fisica (nonostante l’impegno infrasettimanale in Coppa Italia), ma vuoto di idee. Più che giocare si combatte. E la pugna prende il sopravvento sulla lucidità.

Lafont sv – Solo rinvii.

Milenkovic 5,5 – Non sempre preciso. Prende un’ammonizione evitabilissima che gli farà saltare la gara col Napoli.

Laurini 6 – Il duello con De Paul è impegnativo: non demerita.

Pezzella 6,5 – Torna a infondere sicurezza al reparto. Musso gli toglie la gioia del gol con una super parata.

Biraghi 5,5 – Non sempre in posizione nella fase difensiva. Spinge davvero poco.

Eidimilson 6,5 – Non abbandona mai il suo passo compassato. Prende la mira con calma e infila la porta dell’Udinese con un gran tiro.

Veretout 4 – Perde palla in modo goffo offrendo all’Udinese la possibilità di colpire in contropiede.

Gerson 4,5 – Ballonzola su ogni pallone con poco costrutto. Ha i difetti dei giocatori brasiliani senza mostrarne i pregi.

Chiesa 6 – L’unico del reparto offensivo a creare pericoli all’Udinese. Ma il gol oggi non arriva.

Muriel 5 – Un paio di spunti tra i fischi della Dacia Arena.

Mirallas 5 – Francobolla Behrami. Prestazione in ombra.

Simeone 6 – La partita è una battaglia adatta a lui. Non trova lo spunto vincente.

Pjaca 3 – Entra in campo e la Fiorentina, di fatto, gioca in dieci.

Ceccherini 6 – Aggiunge fisicità al reparto arretrato. Sfiora il gol di testa sul finale.

Allenatore Pioli 6 – Ripropone la formazione che ha travolto la Roma, ma l’esito è assai diverso. I cambi funzionano solo in parte. Ma altre carte buone in mano non ne ha.

Arbitro Orsato & C. 4 – Una moltitudine di valutazione sballate sui contrasti. Attende il duecentesimo fallo di Behrami prima di ammonirlo. Non incide sul risultato ma è certamente il più scarso in campo.

Commento Dazn Buscaglia-Marcolin 7 – Buon ritmo, nessuna insulsa divagazione, equità di giudizio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Coppa Italia – Fiorentina-Roma 7-1: io l’ho vista così (Sogno o son desto…?)
Post successivo: Fiorentina-Napoli 0-0: io l’ho vista così (Gli azzurri hanno più tecnica, i viola più cuore) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carlo

    03/02 17:49 alle 17:49

    Non l’ho potuta vedere. Mi fido dunque di quel che leggo, qui e altrove. Mi pare emerga una conferma: la differenza abissale fra campionato e coppa Italia. Questione di testa soprattutto. In coppa ha giocato a nostro favore (e dell’Atalanta per esempio: ancorché entrambe – Viola ed Atalanta – in ottimo periodo). In campionato no. D’altra parte se la magna Juve – pur dopo la batosta con l’Atalanta – si fa pareggiare dal Parma in casa, noi possiamo ben pareggiare con l’Udinese affamata di punti a Udine. Resta vero quel che dici: continuiamo a sprecare occasioni per portarci in avanti in una classifica che da quarto posto in giù è cortissima. Peccato.

  2. Belvaromana57

    04/02 09:31 alle 09:31

    Secondo me Pioli una carta da giocare la aveva. Dando per scontato che l’Udinese avrebbe fatto le barricate per sterilizzare la potenza negli spazi dei nostri attaccanti, partire con Simeone a fare a sportellate per 60′ e, solo dopo, lanciare in campo il siluro Muriel. Il ragazzo ha giocato sommerso dai fischi, svantaggiato dalla tolleranza arbitrale del gioco duro e dalla imprecisione in rifinitura dei compagni. Diciamo che si è un po’ nascosto e tutto questo era ampiamente prevedibile

  3. Tony47 Pg

    04/02 11:06 alle 11:06

    Deve giocare Dabo, anche perché è nostro, poi non mi spiego la situazione Pjaca, come si fa ad aver trattenuto a Gennaio questo giocatore! a detta di Corvino e Pioli solo perché è lui che non ha chiesto di andare via, ma secondo lei può essere una ragione!? Secondo me invece, lo stipendio lo paga la Juve perché conoscendo questa proprietà che tira su tutto non capisco come mai buttano via questi soldi che poi non dovrebbero essere pochi!

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26
  • Corso di formazione per volontari sulle ambulanze 21/01 13:55
  • La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta 21/01 13:28
  • Autostrada: due chiusure per lavori della terza corsia 21/01 09:09
  • “Chiudi il cerchio”: campagna di Alia per la raccolta differenziata. In arrivo cassonetti interrati 20/01 16:46
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 122 in provincia, 443 in Toscana 20/01 16:34




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok