• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Un pugno in un occhio

di Francesco Matteini | 05/08 09:57

Premesso che, come recita il proverbio, “Non è bello quel che è bello, ma è bello quel che piace”, le nuove maglie della Fiorentina, per me, sono un pugno in un occhio. Non è il primo che questa proprietà ci riserva. Speriamo sia l’ultimo.

Nel 1981 il Giglio di Firenze prostituito al marketing dai Pontello, scatenò la protesta dei tifosi. In quel caso la città non si divise tra Guelfi e Ghibellini: il giglio-Farrow’s non trovò partito a sostegno.

Anadare a ripescare un simbolo a suo tempo contestato non mi pare una trovata geniale. E’ vero che il 1981 evoca la entusiasmante cavalcata viola che, a causa della vergogna di Cagliari, si concluse nel “Meglio secondi che ladri”. Tuttavia la pacchianeria del giglio stilizzato per scopi pubblicitari rimase inalterata.

“Un marchio non riuscito” lo definì il marchese Emilio Pucci, stilista fiorentino conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, persona di grandissima classe, in un commento sul quotidiano “La Città”. Dubito che, dopo quarant’anni di invecchiamento, quel giglio grezzamente stilizzato sia diventato degno della bellezza di Firenze che il video della Fiorentina vuol richiamare.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Una super crema alle nocciole “carburante” per i giocatori viola
Post successivo:Fiorentina-Espanjol 0-0 (4-2 dopo i rigori): io l’ho vista così…

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Geometra

    05/08 12:27 alle 12:27

    Leggere i commenti di molti di voi fanno capire il perche andiamo sempre piu’ giu’ a chi non piace la maglia a chi non piace Nastacic perche e 7 cm piu’ corto di Milochevic forse avra’ il pisello e cervello molto piu’ lungo chi odia la societa non pensando che questi si stancano vendono il possibile e lasciano tutto a Nardella,Cavalli,Guggiolone e l’opera nervi e i vari giornalai che non avendo rapporti in societa sparano minchiate dalla mattina alla sera e sempre i soliti nomi cosa ne sanno su cosa lavorano gli uomini mercato
    I conti si tirano alla fine mercato per i calciatori per la squadra a fine girone andata ,se non tornano liberi di criticare educatamente.Se mi chiedete come sono stati gli ultimi 2 anni della nuova societa sinceramente incompetente e calciatori da schifo.Errare umano est perseverare e da coglioni.

  2. anna dughetti

    05/08 16:47 alle 16:47

    L’avevo già viste , inutile arrabbiarsi = ORRENDE = , forse ancor peggiori delle tute delle olimpiadi 2021 .
    Durante la sfilata dell’inaugurazione , tutti i partecipanti erano eleganti e bellissimi . Solo l’Italia un obbrobrio .
    Certo la colpa ( come per le tute dell’Italia ) , NON è dello stilista che le ha disegnate , ma di chi ha accettato di pagare chi le ha create .!!!

  3. Andrea Bechi

    07/08 20:12 alle 20:12

    Veramente, se ben ricordo, il marchese Pucci definì il simbolo “un coso mencio ciondoloni”.
    Qualcosina di marketing credo di saperne…….ma si vede che questi americani sono “avanti”.
    Mi viene da credere che almeno lo “pseudo-stilista” l’hanno pagato poco .
    Per ora tutte le iniziative prese (mercato incluso) mi fanno venire voglia di guardare i risultati il giorno dopo.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Antella: la cartoleria Tiziana si sposta e si rinnova 27/05 15:00
  • Calcio a 5: le ragazze della Redi si fanno valere nel torneo nazionale 27/05 09:18
  • Due notti chiusa l’uscita Firenze Sud 27/05 07:47
  • Più sicura, divertente e accessibile: ecco la nuova area giochi ai Ponti (fotogallery) 26/05 16:51
  • “Dietro le canzoni”: il 6 giugno la serata con Beppe Dati 26/05 08:57
  • Allagamenti, task force per vigilare su manutenzione terreni privati 26/05 08:14
  • Energia elettrica da mini pescaie sull’Arno, la prima in funzione a Bagno a Ripoli 25/05 12:49
  • Contributo della Regione per il recupero dei beni confiscati alle mafie 25/05 11:50
  • Bomba d’acqua su Bagno a Ripoli: allagamenti e frane (video e fotogallery) 24/05 16:36
  • Fiori d’arancio: 7 coppie verso le nozze 24/05 15:05




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380