• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Un tram che si chiama Desiderio (ma non è il film…)

Di Francesco Matteini | 19 Settembre 2015

titoloIeri una dozzina di sindaci della zona a Sud-Est di Firenze, Bagno a Ripoli in testa, si sono incontrati è hanno sottolineato l’importanza che la tramvia fiorentina una volta approdata a Gavinana, prolunghi il suo percorso fino a Bagno a Ripoli. Richiesta legittima, aspirazione condivisibile, impegno ammirevole. Preparare ai binari il terreno burocratico (progetto, autorizzazioni, tracciato) è forse più importante di quello tecnico. Non voglio fare il guastafeste. Ma mi sento in dovere, anche nei confronti dei lettori del mio blog, di dare una verniciata di realismo alla vicenda. Al momento è stabilito solo che le linee 2 e 3 in costruzione arrivino, da Peretola e Careggi, alla stazione di Santa Maria Novella. Stop. Tutto il resto è più che incerto. In particolare manca la decisione di come la tramvia dovrà attraversare Firenze: passando lungo i viali o sotto il centro storico? Quindi siamo all’anno zero. Anzi, forse neanche a quello. Decidere per il passaggio in superficie o sotto terra non sarà cosa di poco conto, anche per le diverse implicazioni economiche. Scelta la soluzione andrà fatto un progetto. Quindi trovati i soldi e infine avviati i cantieri. Una volta che il tram arriverà a Gavinana, portarlo alle spalle del Gobetti-Volta (lì è previsto il capolinea) sarà effettivamente uno scherzo (tutto è relativo, naturalmente). Tuttavia potrebbe inserirsi una pericolosa “concorrenza”: quella del quartiere del Campo di Marte. Se si farà lo stadio alla Mercafir, la tramvia probabilmente ignorerà quella zona. Ma in caso contrario collegare il Franchi con un mezzo di trasporto pubblico puntuale, efficiente e di grande capacità diventerà una priorità.  Con il massimo rispetto per il vertice dei sindaci, credo che nessuno di loro, anche se rieletto, potrà dare il benvenuto alla tramvia da primo cittadino. E probabilmente neanche i successori.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi