• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Carpi-Fiorentina 0-1: io l’ho vista così (terzi in classifica, malgrado tutto)

Di Francesco Matteini | 20 Settembre 2015

La Fiorentina gioca male e vince. Quante volte, in passato era accaduto il contrario? Un gol sporco di Babacar. Tatarusanu che si guadagna la medaglia del migliore in campo. Un pizzico di fortuna. Un po’ di giro palla alias melina. Miscelare con cura ed ecco che ne esce il terzo posto in classifica. Sporchi, brutti e cattivi ma… vincenti. Se con queste prestazioni la Fiorentina scala posizioni in classifica, chissà cosa potrebbe accadere se il gioco decollasse appena e Rossi tornasse nei suoi cenci. La sofferenza non è poi tale se al fischio finale hai tre punti in saccoccia.

Tatarusanu 8 – Il migliore in campo. Tre interventi che salvano il risultato.

Tomovic 5 – Molto in difficoltà, soprattutto nel primo tempo.

Gonzalo 5,5 – Qualche distrazione che non è da lui.

Roncaglia 6 – Entrate al limite del lecito. Salva la porta disinnescando Borriello in area.

Pasqual 5 – Letizia gli crea molti problemi. Non spinge e non copre.

Suarez 5 – Fa poco filtro e ancor meno impostazione di gioco. Rinunciatario e lento di riflessi.

Borja Valero 7 – Ovunque un compagno ha bisogno di appoggiare palla, lui c’è. Assistente perfetto, prova anche qualche invenzione.

Gilberto 5,5 – Poche ide ma confuse. Corre sulla fascia quasi sempre avulso dal gioco.

Rossi 5 – Ancora non è lui. Ma arriverà…

Bernardeschi 6 – Stavolta trequartista, alterna buone cose a qualche errore di troppo. Sempre generoso.

Babacar 6,5 – Non è Paganini e quindi si ripete. Dopo il Genoa concede il bis. Fa solo il gol vittoria con un’azione caparbia. Ma nel calcio il gol è tutto (o quasi). 

Kalinic 6 – Quando gli arriva la palla lotta come un dannato e spesso esce vincitore.

Alonso 6 – Secondo tempo di spinta e copertura.

Verdù 6 – Esordio senza acuti. Fa intravedere di possedere buone idee.

Sousa 6 – La squadra non sembra interpretare alla lettera le sue indicazioni. Si sbraccia e richiama i suoi giocatori. Alla fine il risultato gli dà comunque ragione.

Arbitro Di Bello & C. 6 – Sorvola su qualche fallo di troppo da ambo le parti. Non sbaglia nelle circostanze decisive.

Commento Sky Di Marzio-Ambrosini 6 – Accompagnamento ascoltabile ma Ambrosini se può mettere in cattiva luce la Fiorentina se ne ingegna.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. versiliese dice

    20/09 21:11 alle 21:11

    Dev’essere un vizio degli ex viola milanisti ; dovevi sentire il commento di Massaro su premium . Roba da vomito !

    • maraschino dice

      21/09 20:36 alle 20:36

      Massaro fu così vigliacco quando ci lasciò, che non mi stupisco. Uno quando è una carogna, tale rimane tutta la vita.

  2. Paolo Pellegrini dice

    20/09 21:16 alle 21:16

    “Qualche distrazione che non è da lui”. Gonzalo l’Ipersopravvalutato. Voto 3
    Di Bello 6? E il braccione a gomitone largone di Berna?

    • Francesco Matteini dice

      20/09 22:36 alle 22:36

      Il “braccione” di Berna viene in conseguenza del gioco pericoloso del giocatore del Carpi che alza il piede ad altezza faccia del viola. E, come tu m’insegni, su due falli concomitanti si decide a favore di chi difende. Secondo me questo è stato il ragionamento dell’arbitro.

  3. Gratton dice

    20/09 22:53 alle 22:53

    Ah… eh… ma allora è finita? S’è vinto? Scusate, mi ero addormentato.
    Siamo terzi!

  4. Filippo dice

    21/09 09:24 alle 09:24

    beh non c’è certo bisogno di Ambrosini o di Massaro per
    parlare male della viola. Basta guardare le partite che si commentano da sole

  5. andrea dice

    21/09 10:01 alle 10:01

    Irriconocsibile
    .

  6. Giorgio Perozzi dice

    21/09 11:02 alle 11:02

    Posso darvi un consiglio spassionato? Quando sta per iniziare la partita premete il tasto giallo del telecomando di SKY, selezionate lingua “originale” oppure “altra” nel caso sia presente il commento di uno dei canali tematici delle squadre di serie A. In questo modo, vi evitate di prendere le pastiglie per il mal di stomaco, anche quando si vince 5 – 0 dominando la partita. In oltre, avrete modo di ascoltare (quasi sempre) l’audio di bordo campo in versione originale. Faccio così da anni e nel bene e nel male, la trovo la soluzione migliore. SFV !!!

  7. genny dice

    21/09 16:36 alle 16:36

    Ottimo il commento di Perozzi,poi a quelli che si addormentano io al contrario mi addormentavo con il tiki taka di Montella e quando qualche volta me ne inebriavo non ti dico quello che gli vomitavo dietro quando poi prendavamo gol da fessi e perdavamo la partita ed e’ successo spesso;pertanto anche se adesso non scoppiamo di salute evviva Sousa e il suo credo calcistico.

  8. Paolo dice

    21/09 16:52 alle 16:52

    Io sono tra quelli che ritengono il gioco di quest’anno piuttosto noioso… però per curiosità mi sono andato a ricercare i risultati di anno scorso.
    Nelle prime 4 giornate,facemmo 5 punti….
    nelle prime 8 giornate, 10 punti, compreso uno 0 a 0 in casa con Genoa (vinto quest’anno),uno 0 a 0 in casa con il Sassuolo, una sconfitta per 2 a 0 con la Lazio sempre in casa, e 2 pareggi per 1 a 1 in trasferta, contro Milan e Torino (Milan battuto in casa quest’anno, e sconfitta a Torino assolutamente evitabile…)
    Tutto questo, per dire che ad oggi, il bilancio mi sembra assolutamente soddisfacente, considerato che Rossi ancora è un peso, nel gioco della squadra, che l’allenatore deve trasmettere le sue idee, e che ci sono giocatori come Kuba che ancora non sono in forma…
    In fondo, il campionato italiano ultimamente è assai equilibrato, servono sempre un filotto di 4-5 vittorie per salire ai vertici, e in qiesto momento le vedo piu’ facili da realizzarsi con questo gioco utilitaristico attuale che non con il calcio spettacolo di Montella….

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Solo opportunismo, traditi gli elettori”: la Lega contro i dimissionari Frosali e Vulpiani 06/07 14:04
  • Terza corsia e monitoraggi ambientali: risultati fermi a un anno fa 06/07 12:45
  • Antella: Riondino, cantore dei nostri tempi, alla Carrozza 10 06/07 08:56
  • Notte bianca a Grassina: Chiantigiana chiusa, bottiglie e lattine vietate 05/07 14:27
  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi