• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Commento e pagelle di Francesco Matteini

Venezia-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (W la mediocrità e il rinnovo del mister)

Commento e pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 12/05 21:39
Il direttore sportivo Daniele Pradè

Una prestazione indecente. Figlia di una squadra ancora con le orecchie basse per l’eliminazione dalla Conference alla quale l’allenatore non ha saputo ridare la carica (meno male che gli è stato rinnovato il cotratto fino al 2027).

Una prestazione indecente figlia di una squadra messa in campo senza alcuna logica, evirata di ogni attributo offensivo. Se hai fuori gioco i due attaccanti titolari (Kean e Gudmundsson) e anche il sedicente attaccante di scorta (Zaniolo), come si fa a lasciare solo soletto Beltran affiancandogli non si sa bene se Richardson, Ndour o Fagioli, col risultato che non lo affianca nessuno? Cosa ci fanno in panchina Caprini e Rubino? Quale cataclisma calcistico avrebbe convinto l’allenatore a madare in campo i due giovani attaccanti? (meno male che gli è stato rinnovato il cotratto fino al 2027).

Una prestazione indecente contro la corazzata Venezia, per arginare la quale l’allenatore schiera uno schema 5 – 4 e mezzo – mezzo, nella speranza (vana) di conquistare almeno un punto per “muovere la classifica” (meno male che gli è stato rinnovato il cotratto fino al 2027).

Sulle maglie dei giocatori viola i cognomi delle mamme che, se fossero scese in campo al loro posto, avrebbero fatto certamente miglior figura.

Palladino (meno male che gli è stato rinnovato il cotratto fino al 2027), con la sua insulsaggine tecnica, la sua irrilevanza nel corso delle partite, la banalità che talvolta sfocia nel ridicolo dei commenti alle sconfitte, è la misura della vera ambizione di questa società ricca di presunzione e poverà di competenze: la mediocrità sempre e comunque. Amen.

Contentatevi dei voti, i giudizi, soprattutto i più duri, andrebbero girati a chi sta in panchina, a chi ha scelto chi sta in panchina, a chi ha confermato chi sta in panchina.

De Gea – 5,5

Dodo – 5

Pongracic – 4

Marì – 3

Ranieri – 4,5

Gosens – 5,5

Richardson – 2

Ndour – 1

Mandragora – 6

Fagioli – 4

Beltran – 4

Folorunsho – 5

Adli – 5

Parisi – Sv

Colpani – Sv

Allenatore: Palladino – 0

Arbitro Marchetti & C. – 5 – Var Di bello/Marini – Sv

Telecronaca Dazn Mastroianni/Marcolin – 6

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : EvidenzaTag: #fiorentina #acffiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicola Fabozio

    12/05 21:46 alle 21:46

    Stasera sono in crisi di fede –

    Rispondi
  2. Paolo santedicola

    12/05 21:56 alle 21:56

    Analisi assolutamente condivisibile. Oggi ripensavo al 4 marzo del 1970, la Fiorentina con l’ultimo scudetto sul petto perse a Glasgow contro il Celtic per 3a 0 l’andata dei quarti di finale della Coppa dei Campioni (si chiamava così). Io andavo alle medie ed ero quella sera sugli spalti a patire. Posso parlare, sono un tifoso doc: oggi avete fatto vomitare!

    Rispondi
  3. Alessandro Masangui

    12/05 22:18 alle 22:18

    c’è solo da vergognarsi,una partita che aveva il dovere di ridare un entusiasmo per un posto in Europa e che invece si trasforma in un karakiri che secondo me è stata fatta apposta da chi non vedremo più.. Kean Gudmosson Fagioli..ecc ecc

    Rispondi

Rispondi a Alessandro Masangui Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Fratellanza Popolare Grassina, festa in piazza e premiazioni (fotogallery) 13/05 06:48
  • Addio a Vonci, fu assessore e presidente del Crc Antella 12/05 16:00
  • Passerella Vallina-Compiobbi, assegnati i lavori per concludere la costruzione 12/05 15:32
  • Encomio alla Polizia Municipale per lo sgombero di un immobile occupato dalla criminalità 12/05 09:01
  • Sfida di ballo tra il sindaco Pignotti e l’ex sindaco Casini (video) 12/05 08:04
  • “Grassina e Antella unite da un’ambulanza” 11/05 11:06
  • Festa Vab con tanti “volontari in erba” (fotogallery) 11/05 08:33
  • Psicologo on the road all'”esame” dei giovani del Pavoreal 10/05 14:17
  • La vista del bambino senegalese nelle mani dei medici del Meyer 10/05 13:03
  • “Grassina in fiore”, esplosione di colori con mostra e mercato floreale 10/05 10:26




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok