• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Verona-Fiorentina 1-0: io l’ho vsta così (In panchina più confusione che in campo)

di Francesco Matteini | 24/11 21:05
Foto da Violachannel

Stavolta non c’è stata l’imbarcata come contro il Cagliari, ma la sconfitta brucia in egual modo. Fiorentina non apatica ma pasticciona. Neanche un’azione degna di nota. Solo due tirucci striminziti nello specchio della porta avversaria. In campo confusione totale, in panchina forse anche di più. E’ vero, mancavano due terzi del centrocampo, Chiesa era in panchina (scelta tecnica o medica? Mah…), Pezzella è stato accoppato dopo tre minuti, ma tutto ciò non è sufficiente a spiegare la sconfitta col Verona. Montella, se ci sei (cosa di cui dubito fortemente) batti un colpo.

Dragowski – 8 – Puntuale su ogni intervento, gran parata su colpo di testa di Salcedo, strepitoso in uscita su Faraoni.

Venuti – 4 – Lazovic lo brucia ad ogni scatto. Completamente in bambola.

Milenkovic – 5,5 – Regge botta sui duelli fisici che i gialloblu non disdegnano. Sorpreso dalla scatto di Di Carmine nell’azione del gol.

Pezzella – sv– Abbattuto da una gomitata cattiva di Di Carmine.

Caceres – 5,5 – Inizia ostentando sicurezza che perde col passare dei minuti.

Dalbert – 5,5 – Chiude in copertura un paio di situazioni complicate. Spinge senza però creare problemi al Verona.

Cristoforo – 5 – Fuori dal gioco, né poteva essere altrimenti, il suo apporto è minimo.

Benassi – 5 – Dovrebbe fare l’incursore alla Castrovilli ma, come è tradizione, si vede pochissimo.

Badelj – 5 – In posizione da mezz’ala non riesce a dare ordine al gioco, né a rendersi pericoloso in attacco.

Vlahovic – 5 – Palloni ne arrivano col contagocce, ma appare troppo compassato.

Ribery – 5.5 – Primo tempo passato a cercare di cucire il gioco. Nella ripresa si arrende alla mediocrità che lo circonda.

Ceccherini – 5,5 – Mette il fisico dove non arriva coi piedi. Francobolla Di Carmine, ma non abbastanza.

Ghezzal – 5 – Entra cose se ci fosse da gestire il gioco anziché ribaltarlo.

Lirola – 5 – Entra al posto dello spaesato Venuti ma non riesce a fare di meglio.

Montella – 3 – Che Lazovic va a velocità doppia rispetto a Venuti non lo sapeva? Da quella parte il Verona si accorge subito di avere un uomo in più. Fiorentina non apatica come contro il Cagliari, ma con la stessa confusione in testa. La squadra non infila tre passagi di seguito. Non si registra una sola azione degna di questo nome. I suoi cambi, come da tradizione, non danno risultati positivi. Il suo cambio, forse, potrebbe ottenere questo effetto…

Arbitro Giua & C. – 6 – Qualche decisione/indecisione che non convince, ma niente di catastrofico. + Var Nasca/Galetto – sv

Commento Dazn Buscaglia-Cravero  – 7 – Cronaca asciutta senza inutili fronzoli.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Cagliari-Fiorentina 5-2: io l’ho vista così (Macerie viola: niente voti, sarebbero “polari”)
Post successivo:Fiorentina-Lecce 0-1: io l’ho vista così (Molto diversa da Montella)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gino

    25/11 09:26 alle 09:26

    Cecccherini dopo il portiere è stato il migliore Lirola il peggiore.

  2. Antonino

    25/11 09:30 alle 09:30

    Secondo il giornalista amico (?) della Fiorentina, Venuti (che di ruolo fa il terzino dx) non era adatto sula fascia dx dove incrociava Lazovic mentre Lirola (anche lui di ruolo terzino dx) non riesce a fare di meglio del compagno. Manca quindi nella rosa il terzo (o anche il quarto) terzino destro per affrontare le squadre che annoverano i vari Lazovic.
    Egregio signor Matteini, se ha qualcosa contro Montella, non sarebbe il caso che se la chiarisca direttamente con lui piuttosto che scrivere, dopo la gara e quando si perde, che Montella avrebbe dovuto fare il contrario di quanto ha fatto? Possibile che l’allenatore sbaglia sempre formazione o i cambi? Chi, meglio di quelli in campo, avrebbe dovuto giocare o quali cambi sbalorditivi avrebbe dovuto fare l’allenatore per stravolgere la partita? Io credo che con la disponibilità dei giocatori che aveva Montella, un’ altra squadra in campo avrebbe preso almeno tre reti. Infine, sono un sostenitore di Vlahovic (da impiegare però un po’ alla volta) ma nelle due ultime partite abbiamo perso male con il centravanti giovane in campo: tutti bravi … dopo!!!

    • Francesco Matteini

      25/11 09:41 alle 09:41

      Premesso che un giornalista non deve essere né amico né nemico di società, giocatori, allenatori, sindaci, ministri, sindacalisti e così via, le faccio presente che le squadre si mettono in campo anche studiando le caratteristiche degli avversari. Mi pare che Montella su questo “fondamentale” sia parecchio deficitario. Tutti bravi dopo? Certo, il compito di un giornalista, in questo caso commentatore, è quello di giudicare cosa avviene, non di fare l’allenatore. Così come il critico gastronomico assaggia e giudica il piatto, non va in cucina a prepararlo. A ognuno il suo ruolo.

  3. Enzo46

    25/11 11:44 alle 11:44

    Sig.Matteini una evidente nota che inficia tutto il suo articolo è nelle sue pagelle: Pezzella buttato fuori da una gomitata cattiva , arbitro Giuia 6 non ha fatto danni !!!!!
    Il regolamento è assai chiaro in questi casi il danno procurato con un gioco pericoloso verso l’avversario fattispecie gomito tenuto alto a procurare danni gravi viene punito con l’espulsione.
    Se l’arbitro non vede ci deve pensare il VAR se ciò avviene al primo minuto di gioco o all’ultimo secondo di recupero non ha nessun valore. Che poi alla Fiorentina manchi gioco e gambe è altro discorso , sicuramente Montella non ha più in mano la situazione
    Enzo Ristori

  4. Belvaromana57

    25/11 17:58 alle 17:58

    Ceccherini secondo me, considerato il clima da rodeo, tutto sommato è entrato bene, con professionalità. Venuti non ha fruito del supporto di Pulgar in copertura. Era evidente che Badelj da interno non avrebbe potuto emulare il cileno. Sarebbe stato meglio mettere Benassi interno destro, tanto ormai l’hanno capito tutti che proviamo a fare gioco con la catena di sinistra e a destra difendiamo e basta

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Liberazione e Costituzione viste dai bambini: una mostra in Biblioteca 06/06 14:06
  • Antella: apericena in piazza per Margherita e Francesco 06/06 10:55
  • Parco di Ripoli: gara deserta per i lavori 06/06 09:52
  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380