• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Con un espediente anticipata la data perché il presidente Commisso deve rientrare negli Stati Uniti

Viola Park: scelta la data della prima pietra

di Francesco Matteini | 01/02 07:51
Il presidente Rocco Commisso col figlio Joseph durante un sopralluogo al cantiere del centro sportivo

Segnatevi la data in agenda: giovedì 4 febbraio è il giorno scelto per la posa della prima pietra del Viola Park, il nuovo centro sportivo della Fiorentina. Non vi sono annunci ufficiali, ma questo è ciò che risulta a QuiAntella.

Al momento in cui il presidente Rocco Commisso darà il “via” ai lavori del centro sportivo, mancherà ancora la firma della convenzione tra Comune di Bagno a Ripoli e Acf Fiorentina e il relativo rilascio dei titoli a costruire. Atti che verranno completati nei giorni successivi.

Non era, però, possibile posticipare ulteriormente la cerimonia della posa della prima pietra perché Commisso deve far ritorno negli Stati Uniti: farla senza di lui, che ha fortemente voluto questo investimento da 80 milioni di euro, sarebbe stata una crudeltà.

Così è stato architettato un espediente. Ormai da alcuni mesi, da parte dell’impresa Dam Costruzioni Generali, sono in corso i lavori di restauro alla villa che diventerà la sede ufficiale della Fiorentina. Per avviarli è stata sufficiente una semplice comunicazione al Comune. Con un’analoga comunicazione (in gergo tecnico Scia) si può iniziare la demolizione e ricostruzione, secondo i dettami indicati dalla Soprintendenza, dei manufatti in cemento armato attigui alla villa.

Ecco, sarà l’apertura del cantiere di questo intervento ad essere celebrato come “posa della prima pietra” per la soddisfazione del presidente Commisso.

Dopo una diecina di giorni, completata la documentazione di legge, ariveranno i permessi a costruire per tutte le sette Umi (Unità minime di intervento) in cui è suddivisa l’area tra via Pian di Ripoli e via del Padule e si apriranno davvero i cantieri per realizzare le nuove strutture e i campi di allenamento. Se i lavori procederanno fast fast fast, entro la primavera del 2022 avremo la “posa dell’ultima pietra” e l’inaugurazione del Viola Park.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Torino-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Noi eroici… loro come la Juve: ladri)
Post successivo:Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…)

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26
  • Far conoscere 5 luoghi storici del territorio: la “missione” degli studenti ripolesi 03/06 06:14
  • A ex parà e astrobiologa ripolesi onorificenza del Capo dello Stato 02/06 17:39
  • Scuole, stanziati 800mila euro per lavori 02/06 13:00




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380