• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Torino-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Noi eroici… loro come la Juve: ladri)

Di Francesco Matteini | 29 Gennaio 2021

Festa dopo il gol di Ribery (foto Galassi)

Per come si era messa la partita un punto è grasso che cola. Tuttavia, dopo la mirabolante azione che aveva portato al gol di Ribery, nonostante l’inferiorità numerica, la Fiorentina avrebbe perfino potuto vincere. Purtroppo la follia di Milenkovic e la parzialità dell’arbitro hanno impedito il colpaccio.

Segni di vivacità nel gioco viola, anche se solo a tratti. E determinazione che, invece, comincia a dare segni di continuità.

Anche un pizzico di buona sorte non guasta: due traverse del Torino contro un palo viola. La Fortuna aiuta gli audaci e la fiorentina, in dieci contro undici, audace lo è stata davvero, meritandosi il momentaneo vantaggio.

Dragowski – 6,5 – Sul gol non ha colpe, gestisce con astuzia il trascorrere dei minuti quado ha la palla in mano.

Venuti – 6 – Non brilla ma neanche commette errori gravi.

Pezzella – 6 – Forse sul cross che arriva a Belotti avrebbe potuto fare qualcosa, ma regge l’assedio con grande tenacia.

Milenkovic – 2 – Inammissibile un gesto stupido che lascia la squadra in nove.

Quarta – 6,5 – Bene negli anticipi e nelle coperture, però si perde Zaza un paio di volte. Mezzo punto in più per la lucida determinazione con cui spezza gli ultimi assalti del Toro.

Biraghi – 6 – Molto impreciso nei cross anche da calcio d’angolo. Gli concedo la sufficienza per aver contribuito alla diga finale.

Castrovilli – 4 – Poco lucido e poco reattivo, commette un fallo goffo che gli costa l’espulsione.

Amrabat – 7 – Recupera un gran numero di palloni e li difende tutti fino alla morte o al fallo (subito).

Bonaventura – 7 – Uno scambio magico con Ribery.

Vlahovic – 6 – Di sinistro prende il palo, di destro segna ma è in fuori gioco di centimetri. Contribuisce alla battaglia quando la squadra resta in dieci.

Ribery – 7 – Il primo gol della stagione con un’intuzione superiore e un’azione travolgente. I passaggi che fanno la differenza partono solo dal suo piede.

Pulgar – 6 – Nel caotico finale dà il suo contributo a coprire la difesa.

Kouame – 6,5 – Prende falli e tiene palla. Ciò che occorreva nei minuti finali.

Igor – 6 – Consolida la difesa dopo l’espulsione di Milenkovic.

Eysseric – 6 – Fa quello che può (non molto per la verità) per portare energie fresche al gioco viola.

Allenatore: Prandelli – 6 – La squadra è reattiva a tratti, un po’ impone il proprio gioco e un po’ subisce gli avversari (che sono in zona retrocessione). I cambi sono obbligati dagli avvenimenti in campo.

Arbitro Di Bello & C. – 3 – Sul testa a testa Milenkivic-Belotti si può dare il giallo o il rosso, ma a entrambi. Il gesto è identico, solo che il granata finge conseguenze che non esistono: ridicolo e scorretto. Inventa l’ammonizione per Kouame. Concede 7 minuti di recupero: un’esagerazione. Poco lucido. + Var Banti/Di Iorio – 4 – Il diverso trattamento tra Milenkovic e Belotti è un errore grave che non ravvisano.

Commento Sky Marinozzi/Orsi – 4 – Palpitano per tutto il secono tempo come se fossero i telecronisti di Tele Granata. Si perdono la sostituzione di Bonaventura per Eysseric. Partigiani e poco attenti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #fiorentina #acffiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco dice

    29/01 23:34 alle 23:34

    Preciso

  2. Alessio dice

    30/01 00:05 alle 00:05

    Amrabat per conto mio il migliore in campo; combattente fino in fondo!
    Questa era una partita da chiudere nel primo tempo, quando il Toro dormiva. Peccato. Abbiamo peccato di ingenuità. Vlahovic volenteroso, ma ovviamente ancora immaturo, e poco incisivo senza mamma chioccia Ribery a due passi da lui. Due espulsione per me esagerate. Milenkovic di un’ingenuita’ inverosimile. Comunque andavano espulsi tutti e due. Unica nota negativa, a parte il bel guizzo in occasione del pari, Belotti: cascatore unico e maledettamente bastardo. Riguardatevi il video della “testata”: per un istante le loro fronti sembravano appoggiate l’una all’altra, proprio da scontro fra due galletti incazzati. Poi, la spintina in più da parte di Milenkovic e l’ennesimo tuffo di Belotti, abile attore da teatrino itinerante. Insomma, è andata come è andata, ma la partita è stata per lunghi tratti piacevole. Forza Viola!

    • angelo chionna dice

      30/01 01:08 alle 01:08

      Tutti bravi, bei momenti di bel calcio, altri di fuori le palle.
      La mano di prandelli si vede eccome. Appena comincerà ad aggiungere qualche ragazzino sarà il top.

  3. Paolo dice

    30/01 08:53 alle 08:53

    Pezzella tra i peggiori in campo. E non da ora

  4. antonio dice

    31/01 11:19 alle 11:19

    PEZZELLA inguardabile, per me voto 4. non so come hanno fatto a farlo capitano. un capitano deve trascinare gli altri, invece e’ lui che ha bisogno di essere trascinato. Quarta e’ molto migliore. la nostra difesa e’ da brividi tutte le domeniche , fanno sempre frittate a turno. ed e’ meglio che non parlo di Caceres

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01
  • L’ultimo saluto di Grassina all’amico-regista 28/01 15:01
  • “Fascismo, guerra, Resistenza”, a lezione di storia con Anpi e Isrt 28/01 14:35
  • Notte di paura: ferita in un dirupo nel bosco 28/01 11:00
  • “Ciao babbino”, il toccante ricordo di Paolo Barbieri fatto dalla figlia Silvia 28/01 07:27




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi