• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo)

23/01 23:24 // Francesco Matteini

La gioia di Bonaventura dopo il primo gol in viola (foto Galassi)

La Fiorentina segna, raddoppia, spreca. Quando subisce il gol del Crotone le gambe dei giocatori viola iniziato a fare giacomo giacomo (ma Bonaventura non c’entra). Lo spettro di un bis di ciò che era avvenuto contro lo Spezia aleggia sul Franchi. Fortunatamente i calabresi hanno trame di gioco meno efficaci e mancano della furia agonistica dei liguri, così lo scontro salvezza fa felice Commisso che a fine gara si abbraccia con Barone e il figlio Joseph.

L’imperativo categorico era incassare i tre punti e, come contro il Cagliari, il bottino è arrivato. Giro di boa a 21 punti: non è esaltante ma permette di evitare suicidi di massa.

Dopo aver “stroncato le reni” all’ultima della classifica ci avviamo a “derby dei delusi” con la penultima. Perdere col Toro significherebbe tornare in apnea.

La necessità dei rinforzi si fa sempre più evidente. L’inadeguatezza del mercato e di chi lo gestisce, pure.

Dragowski – 6 – Solo ordinaria amministrazione.

Igor – 5,5 – Prende un’ammonizione a bischero dopo tre minuti.

Pezzella – 6 – Decisione e precisione quando c’è da chiudere.

Milenkovic – 6 – Gli avversarui sono poca cosa, prova a dare un contributo all’azione offensiva.

Caceres – 5 – Simy è un pennellone di quasi due metri, ma lui salta goffamente lasciandogli campo libero.

Bonaventura – 7 – Prende la mira e calcia perfettamente a rete una parabola imprendibile. Sempre nel vivo del gioco.

Castrovilli – 7 – Torna a danzare sul pallone e a far ballare le difese avversarie che, con finte, veli e tunnel costringe al casqué. Però nel secondo tempo quasi scompare.

Amrabat – 6,5 – Una vita da mediano a recuperar palloni… per dirla con Ligabue.

Biraghi – 5,5 – Molto impreciso negli appoggi e nei cross.

Vlahovic – 6,5 – Zampata da centravanti nell’azione del gol, pasticci da terzinaccio in altre tre occasioni per fare doppietta.

Ribery – 6 – Ha una voglia matta di tirare e, magari, segnare. Deve accontentarsi di mandare in porta Vlahovic con un assist al bacio.

Kouame – 5,5 – Galoppa senza riuscire a tagliare il traguardo.

Quarta – 6,5 – Si distingue per anticipi prepotenti forieri di ripartenze.

Pulgar – 5 – Chiede palla e dal limite dell’area, indisturbato, non riesce neanche a centrare la porta.

Borja Valero – 6 – Ha il compito di nascondere il pallone e lo esegue con maestria.

Allenatore: Prandelli – 6 – La squadra pare avere le pile ricaricate dopo lo shock di Napoli. Ma la batteria si esaurisce col primo tempo. Nella ripresa la Fiorentina torna a pasticciare e pesticciare e, preso il gol, se la fa addosso rischiando il crac.

Arbitro Piccinini & C. – 5 – Il fallo su Ribery è rigore. + Var Mazzoleni/Paganessi – 5 – Non richiamano l’arbitro a vedere il fallo.

Commento Dazn Callegari / Gobbi – 7 – Illustrano il gioco con misurata invadenza, accendendo spunti di riflessione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina Contrassegnato con:#fiorentina #acffiorentina

Post precedente: « Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)
Post successivo: Torino-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Noi eroici… loro come la Juve: ladri) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo Pellegrini

    23/01 23:40 alle 23:40

    Mah
    Dragowski ha sull’anima il gol, in area piccola quelle palle sono del portiere. Biraghi non è da 5,5 ma da 3, il peggiore e se possibile perfino involuto. Amrabat voto basso, è il migliore. La zampata di Vlahovic è un rigorino in movimento da 3 metri, i pasticci sono robaccia peggiore assai. Pezzella fa più cappelle che cose buone

    • Carlo

      24/01 09:02 alle 09:02

      D’accordo su Drago. Eccessivamente generosi con Biraghi. Anche 3 è regalato. Un giocatore assolutamente deleterio. Ma Barreca sarà così peggio?

  2. Belvaromana57

    23/01 23:52 alle 23:52

    Il Crotone scenderà di categoria perché in difesa – portiere incluso – è complessivamente scarso e a centrocampo tra Zanellato e Vulic in due non fanno un giocatore vero.
    I nostri hanno espresso venti minuti di gioco intenso che grazie alla classe superiore di Castro Franck e Bonaventura, sono stati sufficienti a strappare i tre punti. Imperdonabili le ripartenze sprecate dai nostri, che non hanno permesso di chiudere il risultato prima. Imperdonabile anche il fatto che non si riesca a segnare su calcio piazzato da mesi. Una lacuna in rosa che dovrebbe essere colmata

  3. Vincenzo

    24/01 08:42 alle 08:42

    vittoria sofferta….troppo sofferta…. contro una squadra mediocre …serve ben altro contro Torino e Internazionale …caceres un pollo sul 2-1 ma dragoski poteva provare ad uscire …aspettiamo con impazienza giugno per un nuovo tecnico e ds

  4. Bruno viola

    24/01 10:44 alle 10:44

    Dobbiamo migliorare in attacco, non si possono sbagliare dei gol fatti, se no si rischia di essere raggiunti, come ieri sera.
    Comunque a me Kouame non convince, non mi sembra ne’ carne ne’ pesce .
    Pero’ se non prendiamo nessun altro teniamocelo, sperando migliori.

  5. Andrea

    25/01 14:33 alle 14:33

    Biraghi inguardabile, giocatore in totale involuzione, Pezzella che fa almeno una cap…la a partita.
    Non capisco perche’ Barreca e Quarta non possano partire titolari.
    Poi un centrocampo con Pulgar davanti alla difesa e Caceres in panca.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi)

19/02 21:40

Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo)

14/02 17:45

Risposta al presidente Commisso

10/02 17:46

Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…)

05/02 23:13

Viola Park: scelta la data della prima pietra

01/02 07:51

RSS QuiAntella.it

  • L’antellese D’Aquino campione italiano 01/03 16:56
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 163 in provincia, 877 in Toscana 01/03 15:52
  • Vittoria! Ripulita la discarica abusiva dopo la denuncia di QuiAntella 01/03 14:10
  • Signorini: “Qui il mio cuore… e gli asparagi selvatici” 01/03 08:27
  • Bagno a Ripoli: casi di Covid in due scuole 28/02 18:55
  • Coronavirus: 7 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 261 in provincia, 1.068 in Toscana 28/02 17:27
  • Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato 28/02 10:41
  • Palestra all’aperto al giardino dei Ponti 28/02 10:04
  • Coronavirus: oggi 4 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 264 in provincia, 1.126 in Toscana 27/02 17:52
  • Antella, si dimette il segretario del circolo Pd 27/02 16:49




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok