• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

A Cagliari con la memoria corta, per non inciampare

di Francesco Matteini | 29/11 15:47

fioreCorrono come tarantolati. Pressano a tutto campo. Attaccano, attaccano e ancora attaccano come i seicento di Balaklava, incuranti delle cannonate. Cosa troverà la Fiorentina a Cagliari non è certo un mistero. Come giocano le squadre di Zeman lo sanno anche i sassi dell’Arno. E’ calcio spumeggiante, divertente. Talvolta più per gli avversari che per i propri tifosi. La Fiorentina, quindi, non deve temere di trovarsi di fronte ad una squadra chiusa che punta sul contropiede: la formula più fastidiosa per i viola.

Sarà una partita da giocare in campo aperto. Ci saranno spazi disponibili (il Cagliari ha la peggior difesa dopo quella del Parma), ma andranno conquistati riuscendo a liberarsi dal pressing avversario. Può essere la partita ideale per provare a rivedere la Fiorentina di due campionati fa, con la regia ad assetto variabile. Ricordate? Il fulcro era Pizarro. Se il cileno veniva marcato il compito di organizzare la manovra scalava su Gonzalo. Pressato pure lui? La squadra si appoggiava con fiducia a Cuadrado che, all’epoca, abbandonava raramente la fascia destra. Quando la palla era fra i suoi piedi da prestigiatore, gli avversari avevano solo due alternative: vederlo oltrepassare il difensore come se fosse un ectoplasma oppure duplicare o triplicare gli ostacoli sul suo cammino. E in questo caso qualche giocatore viola restava per forza fuori controllo.

Schema e interpreti per bissare quel metodo di gioco ci sono. L’avversario si presta a sperimentare questo ritorno al passato. Sarà determinante il livello di concentrazione che Montella saprà infondere alla squadra. Guai a ripetere l’atteggiamento di sufficienza mostrato dopo i primi venti minuti a Guingamp. E vade retro ogni pensiero alla gara successiva. La Fiorentina a Cagliari deve avere la memoria corta. Anzi, cortissima. Non ricordi cosa prevede il calendario per venerdì prossimo, sarebbe fuorviante. E’ vero che bisogna avere lo sguardo lungo, ma ogni tanto anche guardarsi le punte dei piedi è utile a non inciampare.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Ecco il sito di Autostrade per conoscere dati ambientali e progetto terza corsia da Firenze Sud a Incisa
Post successivo:Il pannello spento di Ponte a Niccheri: di chi è, a cosa doveva servire, perché non funziona

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Matteo

    30/11 11:00 alle 11:00

    Giusto, nessuna distrazione: il Cagliari non è il Guingamp, se molliamo anche solo per dieci minuti ci fanno morbidi.Alla Juve penseremo dalle 17 di oggi pomeriggio. Forza Viola.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Liberazione e Costituzione viste dai bambini: una mostra in Biblioteca 06/06 14:06
  • Antella: apericena in piazza per Margherita e Francesco 06/06 10:55
  • Parco di Ripoli: gara deserta per i lavori 06/06 09:52
  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380