• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Il pannello spento di Ponte a Niccheri: di chi è, a cosa doveva servire, perché non funziona

Di Francesco Matteini | 29 Novembre 2014

Pannello copia

Avete presente il pannellone a messaggio variabile che da almeno un paio di anni fa ombra alla rotonda di Ponte a Niccheri? Certo che lo avete presente. Anzi, capita spesso di sentire qualcuno che chiede di chi è, a che serve e quanto è costato. Mi sono informato e sono in grado di rispondere, almeno in parte, ai quesiti. Il pannello è stato installato dalla Provincia. Faceva parte di un pacchetto di interventi di servizio e sicurezza per il traffico. Avrebbe dovuto diffondere notizie relative alla circolazione in città e nei dintorni insieme altri pannelli analoghi (una decina) piazzati ai vari ingressi di Firenze.

Non è che per caso avrebbe dovuto dare informazioni sul traffico lungo la Variante di Grassina? Ho chiesto. No, assolutamente – è stata la risposta – doveva servire a chi arriva da Antella e Chianti per conoscere la situazione su A1 e a Firenze. Mah, sarà. Guardando il pannello ci si accorge che il quadro per le informazioni è rivolto verso chi arriva da A1 e Firenze e non viceversa.

Perché non è mai stato acceso? Costi di gestione per la trasmissione dati troppo alti. La Provincia già sopporta il salasso per i pannelli accesi sulla Fi-Pi-Li e non è in grado di sostenere un incremento di spesa (ora tutto passerà armi e bagagli alla Città metropolitana).

Quanto cono costati il pannello di Ponte a Niccheri e i suoi fratelli? Nessuno lo ricorda più con esattezza. La speranza è che con l’arrivo della fibra ottica (oggi funzionano con trasmissione via radio) i costi di gestione possano essere abbassati mettendo in concorrenza più aziende per la fornitura del servizio.

Intanto il pannellone resta. Monito alla programmazione traballante, allo spreco di risorse pubbliche e, a mio modesto parere, anche alla Variante dello stento.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53
  • Viola Park: si preparano i campi da gioco, niente deroghe dalla Soprintendenza per il sintetico (fotogallery) 04/07 11:23
  • Degustazioni al Crc, vini bianchi: tre campioni a confronto 03/07 10:27
  • Fiori d’arancio: nozze Vip (in musica?) in vista per agosto 03/07 08:22
  • Grassina, bis di notti bianche: musica e negozi aperti 02/07 13:03




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi