• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

La Compagnia del cuore nelle scuole di Bagno a Ripoli

Di Francesco Matteini | 30 Novembre 2014

Sono in dieci e dal 18 novembre al 4 dicembre stanno percorrendo in lungo e in largo la Toscana per spiegare, nel corso di oltre 80 iniziative, i progressi compiuti nelle loro comunità di provenienza dai progetti di solidarietà internazionale realizzati da Arci Toscana assieme ai partner locali con il sostegno della Fondazione Il Cuore si Scioglie onlus.

Sono le ragazze e i ragazzi della Compagnia del Cuore. In tutto 3 delegazioni da Niger, Filippine e Perù, che stanno dando vita ad un calendario fitto di incontri di scambio e conoscenza nelle scuole, nei circoli Arci, nelle sezioni soci Coop, nelle piazze delle città della regione.

Per quanto riguarda Bagno a Ripoli, la Fondazione il Cuore si Scioglie tramite la Sezione soci Coop di Bagno a Ripoli, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con il contributo della Commissione Comunale della Pace e di Emergency, ha organizzato per domani lunedì 1° dicembre 2014 l’incontro fra la delegazione delle Filippine e alcune classi delle scuola media Granacci, dalle 10.15 alle 11.30, e di seguito alcune classi del Gobetti-Volta. Per il Comune di Bagno a Ripoli sarà presente il Vice Sindaco Ilaria Belli. Sono stati invitate varie associazioni del volontariato ripolese.

Dal Niger giungono 3 donne e alcuni ragazzi del Coniprat, ong (organizzazione non governativa) nigerina, che lottano ogni giorno per sradicare la piaga delle mutilazioni genitali femminili. Dal Perù invece arrivano 3 bambini lavoratori che racconteranno l’esperienza del Manthoc (Movimento cristiano di auto-organizzazione per i diritti dei bambini lavoratori): in particolare, il più piccolo del gruppo, tredicenne, ci dirà cosa significa lavorare per poter andare andare a scuola. Dalle Filippine, attraverso l’Arcsea (l’associazione partner di Arci che porta avanti attività di alfabetizzazione e accesso agli studi per le popolazioni indigene nei “Day-care centre”, spazi di aggregazione dove i ragazzi si ritrovano per frequentare attività educative e dopo scuola) provengono coloro che lottano per il diritto all’istruzione dei bambini, per sconfiggere la povertà delle baraccopoli e scongiurare l’esproprio delle terre degli indigeni da parte delle multinazionali. Tra i 3 ragazzi filippini ci sarà anche un superstite del tifone Haiyan che ha distrutto il paese circa un anno fa.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Flash

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi