• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

La Compagnia del cuore nelle scuole di Bagno a Ripoli

30/11 12:15 // Francesco Matteini

Sono in dieci e dal 18 novembre al 4 dicembre stanno percorrendo in lungo e in largo la Toscana per spiegare, nel corso di oltre 80 iniziative, i progressi compiuti nelle loro comunità di provenienza dai progetti di solidarietà internazionale realizzati da Arci Toscana assieme ai partner locali con il sostegno della Fondazione Il Cuore si Scioglie onlus.

Sono le ragazze e i ragazzi della Compagnia del Cuore. In tutto 3 delegazioni da Niger, Filippine e Perù, che stanno dando vita ad un calendario fitto di incontri di scambio e conoscenza nelle scuole, nei circoli Arci, nelle sezioni soci Coop, nelle piazze delle città della regione.

Per quanto riguarda Bagno a Ripoli, la Fondazione il Cuore si Scioglie tramite la Sezione soci Coop di Bagno a Ripoli, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con il contributo della Commissione Comunale della Pace e di Emergency, ha organizzato per domani lunedì 1° dicembre 2014 l’incontro fra la delegazione delle Filippine e alcune classi delle scuola media Granacci, dalle 10.15 alle 11.30, e di seguito alcune classi del Gobetti-Volta. Per il Comune di Bagno a Ripoli sarà presente il Vice Sindaco Ilaria Belli. Sono stati invitate varie associazioni del volontariato ripolese.

Dal Niger giungono 3 donne e alcuni ragazzi del Coniprat, ong (organizzazione non governativa) nigerina, che lottano ogni giorno per sradicare la piaga delle mutilazioni genitali femminili. Dal Perù invece arrivano 3 bambini lavoratori che racconteranno l’esperienza del Manthoc (Movimento cristiano di auto-organizzazione per i diritti dei bambini lavoratori): in particolare, il più piccolo del gruppo, tredicenne, ci dirà cosa significa lavorare per poter andare andare a scuola. Dalle Filippine, attraverso l’Arcsea (l’associazione partner di Arci che porta avanti attività di alfabetizzazione e accesso agli studi per le popolazioni indigene nei “Day-care centre”, spazi di aggregazione dove i ragazzi si ritrovano per frequentare attività educative e dopo scuola) provengono coloro che lottano per il diritto all’istruzione dei bambini, per sconfiggere la povertà delle baraccopoli e scongiurare l’esproprio delle terre degli indigeni da parte delle multinazionali. Tra i 3 ragazzi filippini ci sarà anche un superstite del tifone Haiyan che ha distrutto il paese circa un anno fa.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Flash

Post precedente: « Il pannello spento di Ponte a Niccheri: di chi è, a cosa doveva servire, perché non funziona
Post successivo: Cagliari-Fiorentina 0-4: io l’ho vista così (nel segno di Mati e Joaquin) »

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 2 casi a Bagno a Ripoli, 113 in provincia, 502 in Toscana 27/01 16:36
  • Il Crc Antella allarga l’asporto: frittura e spaghetti allo scoglio 27/01 16:23
  • Sulla Toscana piogge record, come 12 laghi Trasimeno: Bagno a Ripoli tra le zone con danni 27/01 15:43
  • Intitolata a Gino Bartali la pista ciclabile di Grassina (video e fotogallery) 27/01 14:09
  • Domani 6 ore senza corrente: ecco le zone 27/01 10:01
  • Tombini trappola su via dell’Antella 27/01 09:38
  • Coronavirus: nessun nuovo caso a Bagno a Ripoli, 56 in provincia, 346 in Toscana 26/01 16:22
  • Giorno della Memoria: la “Farfalla gialla” sulle vetrine dei negozi di Grassina 26/01 16:05
  • Covid: test ai più piccoli tra clown e caramelle 26/01 15:20
  • Nuovo direttore di “Malattie infettive” all’Annunziata 26/01 14:46




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok