• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Addio Pesaola, la sua Fiorentina una “poesia”

Di Francesco Matteini | 29 Maggio 2015

Fiore001 Fiore002Se ne andato alla soglia dei 90 anni Bruno Pesaola, il Petisso. Il suo nome è legato in modo indissolubile al secondo scudetto della Fiorentina, quello del campionato 1968/69. Ricordo come fosse ieri l’invasione di campo all’ultima giornata per festeggiare la vittoria. Avevo 14 anni, un’emozione forte per un ragazzino. Voglio ricordare Pesaola con una breve “poesia” che ogni tifoso viola conosce a memoria e che va scandita con la giusta metrica di allora: portiere, terzini – mediano, libero, stopper – ala destra, mezz’ala destra, centravanti, mezz’ala sinistra, ala sinistra tutti d’un fiato.

Superchi – Rogora – Mancin

Esposito – Ferrante – Brizi

Chiarugi – Merlo – Maraschi – De Sisti – Amarildo

Allenatore: Bruno Pesaola

Grazie Petisso

Ps: Spero che la Fiorentina abbia la sensibilità di far giocare domenica la squadra contro il Chevo con il lutto al braccio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Enzo dice

    29/05 17:48 alle 17:48

    …non che cambi molto, ma lo stopper era Ferrante (5) ed il libero Brizi (6).
    In memoria del Petisso, possiamo ricordare la Fiorentina ye-ye che lui allenò con passione ed intelligenza tattica. Si speriamo che i DV abbiano la sensibilità per ricordarlo!

    • Francesco Matteini dice

      29/05 18:15 alle 18:15

      No, Enzo, secondo me ricordi male. Ferrante giocava libero, prese il posto di Gonfiantini.

    • gennaro dice

      29/05 20:57 alle 20:57

      Caro enzo,ho vissuto quell,epoca e ti posso assicurare che sul centravanti avversario andava Brizi con Ferrante che era l’ultimo uomo dietro in difesa.ciao

  2. graziano dice

    30/05 09:20 alle 09:20

    Ricordo che in marcatura sul centravanti avversario era Ferrante. Brizi aveva più “piedi” e più visione di gioco, dunque era il libero. Ferrante era forte di testa. Ma al di là di questo, io avevo 15 anni e credevo che fosse l’inizio di un futuro radioso. E invece guardate quà…

    • Francesco Matteini dice

      30/05 10:32 alle 10:32

      Mi dispiace ma ricordi male. La conferma si trova anche in un’intervista a Brizi pubblicata tempo fa da Violanews (http://www.violanews.com/altre-news/ex-viola-brizi-antognoni-era-un-bambino-ugolini-era-unico-nel-1968-pattuimmo-il-premio-salvezza-20140817/) nella quale proprio Brizi, riferito al suo compagno di reparto, raccontava: “Ferrante diceva: Brizi non è uno stopper… è lo stopper”.

  3. alex1950 dice

    30/05 12:30 alle 12:30

    Ha ragione Matteini, Ferrante libero e Brizi stopper, senza ma e senza se.

  4. Carlo F. dice

    30/05 21:23 alle 21:23

    Classe 1950: c’ero eccome. Ferrante libero, Brizi stopper: senza discussione.

  5. franco dice

    30/05 22:03 alle 22:03

    era una grande ma ero piccolo pero mi ricordo di julinio Hambrim chiappella gratton segato prini orzan montuori ma non so che anno era

  6. frank dice

    02/06 11:54 alle 11:54

    Era il secondo scudetto che vivevo, il primo lo ricordo poco, ma il secondo fu meraviglioso per due ragioni, mi nacque il mio primo figlio dopo poco la vittoria a torino contro la juve che sanciva lo scudetto matematicamente, quindi doppia festa!

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Giornata della Memoria attraverso le immagini 27/01 14:58
  • “La Coop dell’Antella? Una famiglia allargata”: il direttore Coltellini va in pensione 27/01 14:11
  • Italia Viva raddoppia: il consigliere Forconi va col sindaco Casini 27/01 13:47
  • Parco, case e strade all’Antella, “Previsione equilibrata”: il Pd replica al sindaco 27/01 10:09
  • Le richieste di Sorgane, frazione di confine 26/01 14:50
  • “Grazie ragazzi” al Cinema Antella 26/01 13:57
  • “La luna e i falò”, anteprima nazionale al Teatro dell’Antella 26/01 13:48
  • Eliminata la “variante” dell’Antella 26/01 13:28
  • Mensa nuova per la scuola Michelet 25/01 16:06
  • Oggi l’assemblea online sulla “Comunità energetica” 25/01 10:44




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi