• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Via ai cantieri per l’ampliamento dell’ospedale di Ponte a Niccheri

29/05 16:13 // Francesco Matteini

Da oggi, con la firma di una convenzione siglata dall’Amministrazione Comunale di Bagno a Ripoli e dall’Azienda sanitaria di Firenze, vengono dati in concessione temporanea alla Asl 10 due terreni comunali, uno di 3.500 metri quadrati e l’altro di 1.600 metri quadrati, per far partire il cantiere che entro il 2018 consentirà la realizzazione del nuovo pronto soccorso e del nuovo ingresso dell’ospedale Santa Maria Annunziata.
I due lotti di terreno servono alla realizzazione dei parcheggi provvisori e delle aree di cantiere indispensabili per poter procedere con l’avvio dei lavori, così come stabilito da una delibera di giunta comunale del maggio scorso. Le due aree saranno consegnate la prossima settimana e consentiranno di eseguire tutte le verifiche, comprese quelle archeologiche, sulle terre di scavo, nonché la bonifica da eventuali ordigni bellici sui terreni dove saranno edificati i 2 nuovi edifici e realizzati i nuovi parcheggi.
Parte dunque il count down di un intervento strategico nella geografia della salute in area fiorentina che corre in parallelo al completamento di Santa Maria Nuova e all’avvio dei lavori al San Giovanni di Dio. Al Pronto soccorso dell’Annunziata lo scorso anno si sono rivolte più di 37 mila persone bisognose di cure urgenti, di cui 1,3% in codice rosso, 22,4 giallo, 44,3 verde, 29,6 azzurro e 2,4 bianco, con una percentuale di ricoveri del 21,2%. Fra i suoi punti di eccellenza vanta l’alta percentuale, il 10%, di pazienti sottoposti a trombolisi, con un parametro e l’adozione di un protocollo condiviso con la terapia intensiva per quanto riguarda la sepsi basato sulle ultime linee guida della Surviving Sepsis Campaign, questione trattata in una tesi presentata a un convegno europeo di medicina d’urgenza.
Il nuovo Dea di Ponte a Niccheri avrà infatti una superficie complessiva di oltre 2.800 metri quadrati, sarà attrezzato con una camera calda da cui si accede ad un’area triage, una zona destinata ad ambulatori per i codici minori, un ampio spazio di forma circolare per i codici intermedi comprendente 20 box di osservazione ed una sala per i codici rossi attrezzata con apparecchiature radiologiche e chirurgiche per i politraumatizzati. Avrà una radiologia dedicata con TAC, apparecchi radiologici tradizionali ed endoscopici. È inoltre prevista un’area con 4 letti di sub intensiva ed 8 camere con letti di osservazione breve, una camera destinata agli infettivi, oltre ad un’ampia area dedicata al personale operativo, medici ed infermieri.
Al piano seminterrato sarà presente un ampio parcheggio coperto ad uso dei dipendenti. Il nuovo ingresso avrà una superficie di circa 1.800 metri quadrati e comprenderà un’area destinata ai servizi di accoglienza ed una destinata ai servizi commerciali (bar con tavolini esterni, edicola, etc.).
Oltre ai due nuovi edifici l’intervento prevede anche la ristrutturazione della radiodiagnostica, la realizzazione di una nuova centrale tecnologica e la riorganizzazione dei percorsi e delle aree esterne per un ospedale che, con i suoi 300 posti letto, 17 mila ricoveri nel 2014, la forte vocazione oncologica, lo sviluppo dell’ortopedia, la ripresa significativa dell’attività chirurgica, conferma il suo ruolo strategico nella mappa della sanità toscana. L’intervento prevede infine adeguamenti impiantistici e miglioramenti tecnologici volti a rendere gli spazi nuovi e quelli esistenti maggiormente sicuri e confortevoli.
Il cronoprogramma dei lavori prevede una durata di 135 settimane per quanto riguarda il nuovo Pronto soccorso, cui seguiranno, 12 settimane dopo, la conclusione del nuovo ingresso e infine, trascorse in tutto 163 settimane, la ristrutturazione della radiologia e le opere di sistemazione esterna.
L’investimento complessivo previsto è di circa 23 milioni di euro di cui 12 milioni da fondi aziendali e quasi 11 da finanziamenti statali.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Flash

Post precedente: « Addio Pesaola, la sua Fiorentina una “poesia”
Post successivo: Della Valle-Montella: parola all’entusiasmometro »

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle 24/01 10:36
  • Black out a Antella e dintorni: ecco la causa 24/01 10:08
  • Coronavirus: positivi in crescita, 7 nuovi casi a Bagno a Ripoli 23/01 16:43
  • Antella, sacchi con rifiuti Covid abbandonati da giorni in strada 23/01 09:46
  • Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli 23/01 09:29
  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok