• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Atalanta-Fiorentina 0-0: io l’ho vista così (-11 al termine)

05/03 14:38 // Francesco Matteini

Il ritmo indiavolato dell’Atalanta nel primo tempo mette a disagio soprattutto il centrocampo viola. Sugli esterni, Tello se la cava. La brillantezza di Chiesa viene invece opacizzata dalla vigoria di Spinazzola. I nerazzurri paiono una squadra da premier come aggressività. La Fiorentina prova a replicare buttandola sulla tecnica e non sempre ci riesce. Quando la palla viaggia a velocità da autovelx il controllo diventa problematico anche per chi solitamente sa come trattarla. Ma i nerazzurri non sono superuomini e nella ripresa il gioco, pur mantenendosi vivace, cala progressivamente di intensità. Difesa viola più attenda del solito. Attacco più evanescente: Berisha non deve fare neanche una parata degna di questo nome. Un tempo si sarebbe detto: un punto in trasferta che muove la classifica, per di più conquistato sul campo della quarta in classifica. Ma date le circostanze una simile considerazione mette solo una grande tristezza. Meno 11 al termine.

Ps: Come annunciato con la partita col Torino, i lettori non troveranno più la pagella di Paulo Sousa. Non avrebbe senso valutarlo su queste, inutili, partite. Ha mancato tutti gli obiettivi. La sua stagione è già pesantemente insufficiente e nessun successo nelle prossime gare cambierà questo mio giudizio. Le tattiche, gli schemi, le motivazioni, le formazioni, i cambi avrebbe dovuto azzeccarli quando servivano a qualcosa.

Tatarusanu 7 – Paratona salva risultato su Petagna.

Sanchezc 6 – Gomez è sgusciante, arginarlo è compito duro, soprattutto per un difensore improvvisato. Va in difficoltà solo raramente.

Astori 6 – Duello molto fisico con Petagna. Gioca d’anticipo con sagacia. Si inventa a tratti anche terzino sinistro.

Gonzalo 6 – Una chiusura di grande efficacia nel primo tempo e buoni interventi di tamponamento.

Chiesa 5 – Spinazzola lo irretisce e gli prende sempre il campo. Stavolta l’esplosività resta negli spogliatoi.

Badelj 5 – Non regge il ritmo forsennato della gara. La sua tipicaa lentezza lo mette spesso in difficoltà.

Vecino 5,5 – Anche lui, come i compagni di reparto, non è una scheggia. Prova senza fortuna qualche inserimento.

Tello 6,5 – Le azioni più pericolose partono da lui. Si fa vedere anche in ripiegamento. La velocità dell’Atalanta non lo impressiona, la fisicità talvolta sì. Conferma l’autonomia limitata.

Ilicic 6 – Si impegna nel raccordo tra centrocampo e Kalinic. Il ritmo non è il suo forte, prova a rimediare con qualche tocco felpato che imbecca i compagni.

Borja Valero 5 – Troppo macchinoso per l’aggressività del’Atalanta. Passaggi sbagliati e recuperi affannosi.

Kalinic 5 – Palloni giocabili dai compagni ne arrivano col contagocce, ma lui, in proprio, non ne conquista neanche uno. Segna un gol capolavoro in rovesciata, ma purtroppo è in fuorigioco.

Bernardeschi 5,5 – La condizione fisica non è ottimale. Sousa lo manda in campo sperando nel colpo di genio che non arriva.

Olivera sv

Babacar sv 

Arbitro Guida  & C. 6,5 – Lascia correre, magari un po’ troppo, da ambo le parti, per non frammentare il gioco. Lo spettacolo ne gode, il regolamento, forse, un po’ meno. Non sbaglia le (poche) decisioni importanti.

Commento Sky Di Marzio-Onofri 7 – Competenza e buon ritmo. Non sovrastano la cronaca, né la ammosciano.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Fiorentina-Torino 2-2: io l’ho vista così (Da leoni a coglioni… il solito copione)
Post successivo: Nuove stadio: oltre il confine tra sogno e possibilità. La fragorosa assenza della Firenze imprenditoriale »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo

    05/03 17:01 alle 17:01

    Io aggiungerei un voto alla tua pagella:
    Società: 3 Perchè tenendo Sousa in panchina, ha tolto ogni motivo di interesse a questo finale di stagione…. potevano essere 12 partite utili per vedere in campo Hagi, per far giocare 2 o 3 partite consecutive a Cristoforo, magari nel suo ruolo, per capire se è da serie A o no, e anche a sportiello, per vedere se puo’ fare il titolare anno prossimo… invece con il portoghese si proseguirà con le sue solite formazioni a sorpresa, con la pia illusione di rientrare in Europa, e quindi saranno 2 mesi abbondanti di partite inutili come questa….

  2. Pompeo

    06/03 11:02 alle 11:02

    Io non visto la partita, ma il giorno prima ho visto Roma – Napoli,
    E mi chiedo : ma come si poteva pensare, e aggiungo purtroppo, come potremo pensare, di competere con due squadre di una categoria nettamente superiore, se poi a queste due si aggiungono Juventus, e Inter, si comprende come l’occasione che abbiamo avuto lo scorso anno di entrare fra le prime tre, e partecipare alla champions, con relativi introiti, probabilmente a meno di un miracolo non ci capiterà più per un bel po di tempo
    Capisco che parlare ancora del gennaio 2016 può risultare stucchevole, ma purtroppo tutto il nodo nasce da li
    E trovo legittimo, molto legittimo che la curva fischi la dirigenza e sopratutto, la proprietà, che nemmeno ha avuto la dignità di fare autocritica e di esonerare un allenatore che da quel momento, e in misura colpevole e palese ha fatto capire a tutti, giocatori compresi, che il sogno era finito
    Da lì in poi è stato più meno un tutti contro tutti, con metà della squadra Sousa compreso già altrove
    Trovo quasi miracoloso si sia pareggiato a Bergamo, evidentemente qualche giocatore, ha ancora sufficiente professionalità e amor propio, per non sbracare del tutto
    Eppure il Napoli era partito come noi tanti anni fa, e come i DV’s anche De Laurentis non tira fuori un euro, e come la Fiorentina non ha uno stadio di proprietà e nemmeno una cittadella, e nemmeno mi sembra ne parlino in termini futuri
    Non è per caso, che ancora, e dopo quindici anni, i DV’s ancora non ci hanno capito niente? O peggio ce la vogliono far pagare?
    Io tornando ad un post di una settimana fa, e in considerazione di questi ragionamenti, trovo più vergognosi i fischi (di una parte) della maratona ( ci sono anche io tanto per dire) che non le offese (che poi..) urlate dalla curva ai DV’s
    Cosa dovrebbero cantare? Della Valle per gentilezza vendete la società e tornate a Casette D’Ete?
    Quando gli stessi urlavano slogan a difesa dei Della Valle e contro le istituzioni che ci penalizzarono di 19 punti, qualcuno prendendo anche un daspo, nessuno li trovò vergognosi

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle 24/01 10:36
  • Black out a Antella e dintorni: ecco la causa 24/01 10:08
  • Coronavirus: positivi in crescita, 7 nuovi casi a Bagno a Ripoli 23/01 16:43
  • Antella, sacchi con rifiuti Covid abbandonati da giorni in strada 23/01 09:46
  • Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli 23/01 09:29
  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok