• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Atalanta-Fiorentina 2-2: io l’ho vista così (Sprecati gli omaggi della Dea Bendata)

22/09 22:32 // Francesco Matteini

Frank Ribery festeggia dopo il gol capolavoro (Foto Galassi)

Per una volta che la Dea Bendata si era infilata la cassacca viola, mettendo una devizione sul tiro non irresitibile di Chiesa e un tocco di polso sull’assist del pareggio, per questo annullato… Confetti ai maiali, si dice in Toscana. Così alla fine il pareggio vale come una vittoria per l’Atalanta e come una sconfitta per la Fiorentina.

Montella propone una squadra raggomitolata nella propria metà campo che spera in qualche contropiede, come fanno le piccole quando incontrano le grandi. Ma davanti c’è ‘Atalanta, una buona squadra ma non il Barcellona. Senza un centravanti di stazza tutti i rinvii di Dragowski finiscono preda dei nerazzurri. La difesa tiene miscelando ruvidi anticipi a spazzamenti d’area alla viva il parroco. L’attacco fa il massimo: due tiri in porta, due gol. Anche se il secondo di Ribery, imbeccato da un cross bon bon di Chiesa, è un cioccolatino che si strugge in bocca diffondendo estasi pura.

Sul finale Montella fa tre cambi (lui dice obbligati, sarà…) e la prima vittoria della sua gestione sfuma per l’ennesima volta. Alla fine un interrogativo resta inevaso in tutta la sua calcistica drammaticità: ma su un calcio d’angolo a 25 secondi dalla fine come si fa a lasciare un avversario solo soletto al limite dell’area? Castagne chi lo doveva marcare? Io? E Montella dalla panchina non poteva gridare un avvertimento ai suoi rintontiti e senza più birra come se fossero stati loro a giocare (e perdere malamente) mercoledì in Chanpions?

Dragowski – Ok – Sui gol non ha responsabilità. A parte raccogliere la palla in fondo alla rete due volte, non gli vengono chiesti altri interventi.

Lirola – Male – Non bastano un paio di scatti con discesa sulla fascia per guadagnarsi la pagnotta. Si ricordi anche di fare il terzino (detto alla vecchia maniera).

Milenkovic – Bene – Una svista che libera Zapata non distrugge una partita costellata di anticipi imperiosi su Muriel.

Pezzella – Molto bene – Nonostante becchi un’ammonizione dopo un minuto di gioco (non per colpa sua), non lascia mai spazio a Zapata.

Caceres – Bene – Veloce e determinato, difficilmente va in affanno. E se c’è da buttare via la palla non se lo fa dire due volte.

Pulgar – Maluccio – Lento nei recuperi, spesso fuori dal (poco) gioco dei viola. Si segnala per una punizione da ottima posizione schiaffata sulla barriera.

Badelj – Molto male – Un minuto di gioco e offre un assist a Zapata, costringendo Pezzella ad un fallo da ammonizione. Bis nel secondo tempo con Lirola. Non ne azzecca una e ne prende ancor meno.

Castrovilli – Benino – Tre quarti di partita ad alto livello: ritmo, senso tattico e qualche idea. Crolla sul finale lasciando praticamente in dieci la squadra.

Dalbert – Bene – Scorrazza sulla fascia, cercando di duettare con Ribery. Non trascura i compiti di copertura.

Chiesa – Bene – Un tiro così così che una deviazione trasforma in gol. Una fuga per la vittoria sulla fascia con assist perfetto per Ribery.

Ribery – Straordinario – E’ quello che ha maggior classe, maggior coraggio, maggior grinta, maggior sapienza tattica e le mette tutte in campo. Gol da cineteca: da vedere, rivedere e far vedere.

Boateng – Male – Dovrebbe dare più peso all’attacco, ma non è così.

Vlahovic – Così così – Gettato nella mischia un po’ alla rinfusa, si fa notare soprattutto per generosi ripiegamenti difensivi.

Venuti – Ingiudicabile

Montella – Male – Continua a rinunciare al centravanti, sembra averla azzeccata fino a dieci minuti dal termine, ma non è così. Cambi sballati. Forse obbligati ma sballati comunque.

Arbitro Orsato & C. Maluccio – Numerose scelte molto opinabli + Var Aureliano – Bene – Coglie il tocco di mano di Da Roon e provvede a far annullare il gol atalantino.

Commento Sky Trevisani-Adani  – Molto bene – Ritmo e competenza.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina Contrassegnato con:#fiorentina

Post precedente: « Fiorentina-Juventus 0-0: io l’ho vista così (Nel segno di Re-bery e di una coreografia kolossal – video)
Post successivo: I “Campioni” della Fiorentina del secondo scudetto alla Biblioteca di Bagno a Ripoli »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Enrico

    22/09 22:56 alle 22:56

    Come sempre analisi lucidissima.
    Perché giochino Badelj e Boateng è un mistero… E c’è chi ha dato loro 6!!

  2. gino

    22/09 23:00 alle 23:00

    Basta dalla partita di oggi Montella mi a già divertito , pertanto non commenterò più il suo operato di allenatore …

  3. Piero Spighi

    22/09 23:47 alle 23:47

    Carissimo Francesco, Montella ti ha accontentato.
    Toglie 2 esterni e inserisce un centravanti e mezzo e da 0 a 2 in venti minuti scarsi la partita finisce 2 a 2. Il problema non sono i centravanti, a proposito chi si toglie per far giocare Vlahovic?
    Immagino la risposta, Badelj, dopo, a parer mio, soffriremo ancor di più a centrocampo.
    Il problema sono i cambi, mettere Sottil era troppo complicato?
    Con quei cambi ha allungato e abbassato ancor di più la squadra facendo
    risorgere una squadra stanca e demotivata
    Per me Montella ha perso le sue certezze di gioco ed è in grande difficoltà mentale.
    Mi auguro che al più presto faccia chiarezza nella sua testa e fornisca un gioco a questa squadra che è nettamente superiorie a quella del povero Pioli.
    Forza Viola

  4. Ingenuo

    23/09 00:32 alle 00:32

    Ragazzi, non facciamoci prendere dal panico x la classifica. Abbiamo giocato alla pari col Napoli (2° l’anno scorso) e ci hanno rubato un punto grazie agli arbitri; abbiamo giocato alla pari con la Juve (1°) e con l’Atalanta (3°) abbiamo sfiorato la vittoria in trasferta. Solo col Genoa abbiamo sbagliato la partita. Spero che già mercoledì si vinca e finisca questo tormentone della striscia di partite, ma i risultati arriveranno.

  5. Pompeo

    23/09 08:00 alle 08:00

    Premesso che se la Var non annulla il goal, perdiamo una partita già vinta perché l’Atalanta ce ne fa un altro sicuro, e che quindi va preso questo punto come buono, credo che:
    Badelj, al quale vogliamo tutti bene, non possa giocare, ieri sanguinoso, come evidenziato da Matteini
    Mettere Boateng che non ha tenuto un pallone, unica cosa che doveva fare, insieme a Vlahovic al quale è stato chiesto di fare il terzino è incomprensibile e purtroppo dato il risultato di ieri, deleterio
    Non guardo la classifica ma so perfettamente in che posizione è la Viola
    Mercoledì abbiamo un unico risultato, la vittoria, non arrivasse, Montella va esonerato, il medico pietoso fa la piaga purulenta

  6. Andrea Bechi

    23/09 09:56 alle 09:56

    L’ingresso di Gomez e Ilicic, specialmente il primo, e’ passato quasi inossservato sino a che sono rimasti in campo Chiesa e Ribery, usciti loro la squadra si e’ ripiegata e ci hanno fatti a fettine. E ancora una volta la marcatura di Ilicic, anche da parte di Castrovilli, e’ stata assolutamente inefficiente.
    Mi sembra che, purtroppo, Venuti non sia “ingiudicabile” ma scarso.

    • fiorenzo sacco

      23/09 14:37 alle 14:37

      facciamoci una domanda: come mai Ilicic è stato costretto a lasciare Firenze per un piatto di lenticchie? Non c’entreranno le tante infamate ricevute da molti tifosi viola? E poi Ribery non può tenere per 90 minuti, e Chiesa ha chiesto il cambio. L’Atalanta ha segnato negli ultimi minuti, è vero, ma ci ha schiacciati per quasi tutta la partita. E’ indubbiamente migliore di una Viola che, ancora una volta è stata costruita male. Hanno condotto una campagna acquisti per fare il 4-3-3, salvo giocare con il 3-5-2. Risultato? Acquisti inutili. E poi 3 centravanti (Boateng, Pedro, Vlahovic) che tutti insieme non ne fanno uno. Era meglio puntare su Ciccio Caputo, che i goal li ha sempre fatti. Perché non ammettere che Corvino era un incompetente, ma lo è anche Pradè?

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Antella, sacchi con rifiuti Covid abbandonati da giorni in strada 23/01 09:46
  • Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli 23/01 09:29
  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26
  • Corso di formazione per volontari sulle ambulanze 21/01 13:55
  • La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta 21/01 13:28
  • Autostrada: due chiusure per lavori della terza corsia 21/01 09:09




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok