• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Benevento-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Il cielo è “azzurro” sopra il Vigorito)

22/10 17:22 // Francesco Matteini

L’esultanza di Benassi dopo il primo gol in maglia viola (foto Galassi)

E anche questa è fatta. Non vincere a Benevento, passando per i primi “polli” che regalano punti alla formazione giallorossa, sarebbe stata una mazzata sull’orgoglio, la fiducia in se stessa e l’amor proprio della squadra (e anche dei tifosi viola). Invece la Fiorentina, con la maglia azzurra di S.Croce, supera il secondo ostacolo psicologico, dopo l’Udinese, con merito e carattere. Il bel gioco è solo un ricordo, ma Pioli ha trasmesso ai suoi giocatori umiltà e impegno, al di là dei limiti personali. La difesa non si è concessa distrazioni, anche se di fronte non c’erano bomber da paura. Benassi interno è il parente ricco di quello che annaspava sulla fascia. Fuori condizione Chiesa, fuori fase Simeone, torna di moda Babacar: entra segna, si procura il rigore con cui viene chiusa la partita. Chi guiderà l’attacco viola contro il Toro? Sarà questo il dilemma delle prossime ore?

Sportiello 6 – Il Benevento non lo stimola mai. Un paio di fastidiose incertezze.

Laurini 6 – Presidia la sua zona di competenza senza patemi d’animo.

Pezzella 6,5 – Cancella ogni velleità dell’ex Iemmello. Come attaccante aggiunto meglio soprassedere…

Astori 6,5 – Guida con sicurezza la retroguardia viola: i “nemici” non sono mai alle porte.

Biraghi 6 – Mister calci piazzati prende anche un palo (ma l’impressione è che non fosse un tiro in porta). Copre e spinge senza affanni.

Badelj 6,5 – Amministra il centrocampo con ritmi compassati ma efficaci.

Veretout 6 – Per tratti della gara in ombra rispetto alla sfolgorante prova contro l’Udinese. Assist per il gol di Babacar.

Chiesa 5,5 – Periodo negativo. Confusionario e impreciso.

Benassi 7 – Oltre al gol mette la firma sulle azioni più pericolose: da interno è un’altra musica.

Thereau 6,5 – Movimento è scambi con i compagni di reparto che scompaginano la difesa avversaria. Freddo e micidiale sul rigore che lo consacra unico giocatore ad aver segnato a tutte le squadre dell’attuale serie A. Non altrettanto freddo nell’occasione a secondi dal termine.

Simeone 5,5 – Ancora a secco di gol. La situazione inizia a diventare preoccupante. Mezzo punto in più per l’assist a Benassi.

Babacar 8 – Prima azione: gol. Seconda azione: rigore procurato. Partita da centravanti di nome e di fatto.

Lo Faso 6 – La personalità non manca: prossimamente qui.

Cristoforo sv –

Pioli 7 – Avversario debole ma impegno, psicologicamente, arduo. La squadra risponde bene. Gioco non spumeggiante ma efficace. Nessun rischio corsa (palo a parte), serie di occasioni da gol, in buona parte sfruttate. Verso l’infrasettimanale contro il Toro con una flebo ricostituente di punti, gol e fiducia.

Arbitro Gavillucci & C. 7 – Si affida al Var per confermare il gol di Babacar. Non deve affrontare altre scelte complesse, se la cava senza inutili protagonismi.

Commento Sky: Barone 6 – Racconta con puntualità una partita non scintillante. Zaccarelli 4 – Farfugliamenti imbarazzanti. Assolutamente superfluo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Fiorentina-Udinese 2-1: io l’ho vista così (Tre punti, per tutto il resto c’è Mastercard)
Post successivo: Fiorentina-Torino 3-0: io l’ho vista così (Tre vittorie fanno una prova: lo dice anche Agatha Christie) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. monica

    22/10 17:32 alle 17:32

    …mah,che ti devo dire,io ci metterei la firma a giocare sempre così. abbiamo avuto fiorentine bellissime ma alla fin fine poco efficaci,d’altronde il napoli che ha universalmente il gioco più bello per ora ha raccattato poco, mentre l’atletico con poca tecnica è arrivato due volte in finale di champions…
    almeno oggi abbiamo provato ad andare in avanti, e per vedere il totale di tiri di oggi, in anni passati ci voleva tutto il campionato!! e vabbè,proviamoci! 😀

    • monica

      22/10 17:35 alle 17:35

      …e vivaddio abbiamo un terzino che non sarà nesta,ma almeno difende!

  2. pompeo

    22/10 21:32 alle 21:32

    la fiorentina ha fatto anche più di quello che doveva fare
    poi non si può guardare ma lo si sapeva già prima

  3. genny

    25/10 18:29 alle 18:29

    Francesco vorrei un tuo parere sulla vicenda Babacar e le sue panchine con il Simeone che ci ritroviamo;a me sembra una cosa assolutamente contro la logica e autolesionista per la Fiorentina;grazie

    • Francesco Matteini

      25/10 18:35 alle 18:35

      E’ una vicenda difficile da interpretare perché forse comnprende anche elementi non “di campo”. Babacar è ancora qui perché ha scelto di giocarsi le sue carte a Firenze o perché vuole aspettare la fine del contratto (giugno 2019) per andarsene a parametro zero? In questo secondo caso è ovvio che la società non avrebbe alcun interesse a puntare su di lui. Inoltre bisogna ammettere che se Simeone per ora è decisamente sterile in fatto di gol, Babacar, ad eccezione dell’ultima gara, quando è entrato in campo ha fatto pochissimo o addirittura (Atalanta) molto male. E’ uno di quei casi in cui mi fido e mi affido alle scelte dell’allenatore.

      • genny

        25/10 18:45 alle 18:45

        Grazie per la risposta,io al posto di Pioli,a prescindere da tutti gli argomenti fuori campo,farei giocare Babacar tutta la vita,è gia la seconda volta che rifiutano di fargli tirare il rigore,l’anno scorso ci penso’ Sousa a favore di Bernardeschi,lui li ha sempre tirati bene sia in B che alla Fiorentina e non capisco il perchè il secondo rigorista sia Veretout,insomma perdonami vedo avversione anche da parte del tecnico.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: nessun nuovo caso a Bagno a Ripoli, 56 in provincia, 346 in Toscana 26/01 16:22
  • Giorno della Memoria: la “Farfalla gialla” sulle vetrine dei negozi di Grassina 26/01 16:05
  • Covid: test ai più piccoli tra clown e caramelle 26/01 15:20
  • Nuovo direttore di “Malattie infettive” all’Annunziata 26/01 14:46
  • Misericordia Antella: il governatore nel consiglio di presidenza della Confederazione nazionale 26/01 08:32
  • Coronavirus: 5 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 187 in provincia, 422 in Toscana 25/01 14:43
  • Mancanza d’acqua per lavori alla rete idrica 25/01 08:50
  • Terza corsia: meno rumore con la galleria di Antella, ma all’uscita decibel fuori legge 25/01 08:22
  • Coronavirus: altri 7 casi a Bagno a Ripoli, andamento vaccinazioni 24/01 15:42
  • Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle 24/01 10:36




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok