• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Fiorentina-Udinese 2-1: io l’ho vista così (Tre punti, per tutto il resto c’è Mastercard)

15/10 15:24 // Francesco Matteini

Thereau esulta dopo il gol (Foto Galassi)

La vittoria era imprescindibile per non precipitare nel baratro della depressione e della paura. E i tre punti sono arrivati, per tutto il resto c’è Mastercard. Il successo è frutto di un primo tempo dipinto solo di viola e screziato da un pizzico di sfortuna (due pali). Ripresa più equilibrata, con la consueta incapacità di mantenere la porta inviolata. Evidente il calo fisico della Fiorentina che permette all’Udinese di rientrare in partita. Il finale di sofferenza non è una novità. Il ritocco di modulo, un misto tra un 4-3-3 e un 3-5-2 (poi 5-3-2), permette a Benassi di portare il suo contributo attivo alla manovra, anche se Chiesa si allontana di qualche metro dall’area avversaria. Comunque, soprattutto nel primo tempo, le azioni da gol finalmente fioccano, anche se manca ancora la capacità di trasformarle in gol in percentuale soddisfacente. Solo un caso? La riprova a Benevento.

Sportiello 6 – Due tiri in porta, uno lo para l’altro no. I rinvii, corti o lunghi che siano, lasciano spesso perplessi.

Laurini 6 – Si propone in avanti senza scoprire il suo settore.

Pezzella 7 – Anticipi imperiosi e attenzione meticolosa ai movimenti degli avversari. Sbianchetta Maxi Lopez.

Astori 5,5 – Elegante nelle uscite palla al piede. Salta a vuoto sul cross che finisce sui piedi di Samir per  il gol che rianima l’Udinese.

Biraghi 6,5 – Copre bene la fascia sfornando qualche traversone interessante.

Badelj 6 – Regista con molta buona volontà ma poche idee. Il ritmo non indiavolato lo facilita. Sul finale perde lucidità e un paio di palloni perciolosi.

Veretout 7,5 – Dominatore della fascia sinistra. Corre, recupera, imposta e tira in porta. La sua stoccata favorice l’errore di Bizzarri e il raddoppio viola.

Chiesa 5,5 – Si vede a sprazzi. Grinta e esplosività fino a quando gli regge il fiato. Più impreciso del solito.

Benassi 6 – Da posizione di mezzala è finalmente coinvolto nel gioco della squadra. Verticalizzazioni efficaci, tiri in porta sballati.

Thereau 8 – Svaria dietro Siemeone infilandosi negli ampi spazi lasciati non presidiati dai centrali dell’Udinese. Doppietta (più un palo) da ex col veleno addosso.

Simeone 5,5 – Si butta su tutti i palloni di testa e di piede, offre l’assit per il vantaggio siglato da Thereau. Sfortunato quando controlla e scarica una bordata che si spenge sul palo. Nell’azione del gol dell’Udinese, Samir è più reattivo di lui.

Hugo 6 – Sbroglia un paio di situazioni complicate durante l’assalto bianconero.

Sanchez 6 – Disinnesca le ultime velleità dell’Udinese.

Eysseric 6 – Ha due volte l’occasione per centrare la porta ma pecca di generosità.

Pioli 6 – La squadra ha reagito alla sconfitta di Chievo, però il secondo tempo non vale il primo. A un quarto d’ora dalla fine, come contro il Bologna, decide di raggomitolare la Fiorentina nella propria metà campo e… resistere, resistere, resistere.

Arbitro Irrati & C. 7 – Azzeccate tutte le decisioni più complicate. Sui fuorigioco dubbi, si affida al Var senza presunzione.

Commento Sky Gentile 6,5 – Racconto fluido e imparziale. Un po’ troppo innamorato delle statistiche che snocciola rasentando la noia. Minotti 6,5 – Accompagna senza esondare, anche se il suo apporto non è determinante.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Evidenza, Fiorentina

Post precedente: « Chievo-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Fine delle attenuanti)
Post successivo: Benevento-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Il cielo è “azzurro” sopra il Vigorito) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. monica

    15/10 15:31 alle 15:31

    concordo quasi con tutto, anche se darei mezzo voto in più a badelj,trovo che abbia fatto un lavoro oscuro ma importante,ma siamo lì.
    la cosa però che mi diverte di più è che su un’altra pagella è stato scritto più o meno: “pezzella buona partita,macchiata dall’errore sul gol udinese. uguale per astori.” ….e 6 a tutti e due !!
    a volte mi sa che la gente/i giornalisti vedono cose diverse, e magari è giusto così!!

  2. Enrico Martelloni

    15/10 15:41 alle 15:41

    Sì, dai, una partita relativamete semplice, complicata da una sciocchezza. Gli arbitri non dovevano teleguidarla come capita quando vogliono, o glielo ordinano. Questa è l’Italia.

  3. pompeo

    15/10 17:12 alle 17:12

    Squadra molto mediocre, che ha giocato contro un’altra squadra più mediocre di lei

  4. Carlo F.

    15/10 18:26 alle 18:26

    Ottime e condivisibili pagelle. In particolare concordo che Thereau a parte, il migliore della Viola è stato – e non di poco – Veretout. Qui per far polemica potrei domandarmi come fa l’ottimo Guetta a dare 7,5 a Badelj definendolo il migliore in campo e non ricordo se 6 o 6,5 a Veretout: forse abbiam visto partite diverse. Mi fa piacere che almeno tu ed io s’è vista la solita. Aggiungo che al momento gli acquisti di francesi mi paiono i più azzeccati: Veretout, Thereau, Laurini e promette bene anche Eysseric. Non ricordo nei miei 60 anni di tifo viola che sia mai capitata un’infornata di ben quattro non italiani della stessa nazione…

  5. Belvaromana57

    16/10 09:37 alle 09:37

    Perfetto voto e giudizio per Badelj. Ha sbagliato un paio di palloni che hanno facilitato ripartenze da brivido

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Contro la propaganda nazifascista si firma al mercato 28/01 11:25
  • A1: chiusura casello Firenze Sud 28/01 09:04
  • Coronavirus: 2 casi a Bagno a Ripoli, 113 in provincia, 502 in Toscana 27/01 16:36
  • Il Crc Antella allarga l’asporto: frittura e spaghetti allo scoglio 27/01 16:23
  • Sulla Toscana piogge record, come 12 laghi Trasimeno: Bagno a Ripoli tra le zone con danni 27/01 15:43
  • Intitolata a Gino Bartali la pista ciclabile di Grassina (video e fotogallery) 27/01 14:09
  • Domani 6 ore senza corrente: ecco le zone 27/01 10:01
  • Tombini trappola su via dell’Antella 27/01 09:38
  • Coronavirus: nessun nuovo caso a Bagno a Ripoli, 56 in provincia, 346 in Toscana 26/01 16:22
  • Giorno della Memoria: la “Farfalla gialla” sulle vetrine dei negozi di Grassina 26/01 16:05




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok