• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Chievo-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Fine delle attenuanti)

Di Francesco Matteini | 1 Ottobre 2017

Sportiello battuto da castro (Foto Galassi)

Il baule delle attenuanti ormai è vuoto. Sette partite di campionato non fanno della Fiorentina ancora una squadra. Il Chievo si mangia il centrocampo viola a merenda. Biraghi trasforma Castro in Cristiano Ronaldo. La scelta di Pioli di insistere su Benassi lascia di fatto la squadra in dieci. Le palle alte per la Fiorentina sono più pericolose degli Stukas sulla spiaggia di Dunkerque. Il tiro in porta, inteso nello specchio, è una rarità da collezionisti. Il fraseggio fine a se stesso induce al calo della palpebra. I singoli stanno mostrando limiti evidenti ad essere competitivi. Certo, la società non ci ha ancora chiarito competitivi per cosa…

Sportiello 5 – Prova a leggere nel pensiero di Castro e si butta a sinistra, ma il giocatore del Chievo lo infila a destra. Immobile come un obelisco assiste al bis dell’argentino.

Gaspar 5 – Primo tempo abulico. Nel secondo si ringalluzzisce con qualche scambio stretto con Gil Dias, ma è fuoco di paglia.

Pezzella 6 – E’ il più concentrato e solido della difesa, ma neanche lui risolve la ricorrente vulnerabilità sulle palle altre.

Astori 5 – Un passaggio con sufficienza che poteva risultare esiziale. La sua “guida” della difesa ancora non funziona.

Biraghi 2 – Si scoscia come un ballerino del Bolshoi in un goffo quanto sballato tentativo di rinvio: Castro ringrazia e segna. Rischia il bis con mancato colpo di testa. Fuori posizione sul raddoppio del solito Castro. Batte calci piazzati da vomito. Fa rimpiangere Maxi Olivera, Milic e perfino Tomovic spostato a sinistra. Non parliamo poi di Pasqual…

Badelj 5 – Un po’ di palloni li recupera, un po’ di palloni li perde. Non azzecca un’imbucata vincente. Si cimenta col tiro ma avrebbe bisogno di una porta da rugby per centrarla.

Veretout 4,5 – Quando parte palla al piede pieno di brio va sempre in orizzontale. Più latitante che presente.

Chiesa 5 – Lo scatto non è al fulmicotone e la progressione un tantino appannata. Si percepisce che non è al meglio della condizione.

Benassi 3 – In formazione c’era, in campo ne ho avuto conferma solo al momento della sostituzione.

Thereau 5 – Si batte sempre con grande veemenza. L’intesa con Simeone è ancora un dialogo fra sordi.

Simeone 6,5 – Spizza e segna, inzucca e sfiora il bis. Però nell’assalto finale non recita neanche il ruolo di comparsa.

Gil Dias 5,5 – Lontano dalla porta si destreggia col pallone come un funambolo. Più apparenza che sostanza.

Saponara sv – Ingiusto penalizzarlo con un voto. Bentornato in campo.

Babacar 5 – Quattordici minuti di niente.

Pioli 3 – La squadra va in vantaggio e si liquefà. Centrocampo imbarazzante. Grinta zero. Recupero palla affannoso e perdita di palla costante. Insiste su Benassi fuori ruolo e raccoglie quel che semina. I cambi non migliorano la situazione, ma questa è ormai la norma.

Arbitro Giacomelli & C. 6,5 – Direzione senza smanie di protagonismo  e senza svarioni.

Commento Sky Di Marzio 6,5 – La gara non frizza, non può essere lui ad aggiungere brio. Ambrosini 6 – Chi gioca contro i viola è sempre più meritevole. Monotono, ma stavolta ha ragione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pompeo dice

    01/10 20:05 alle 20:05

    squadra molto mediocre, Pioli potrebbe fare meglio, ma dalle rape il sangue non si cava
    soldi spesi molto male

  2. Marcello Mancini dice

    01/10 21:01 alle 21:01

    Francesco, Ambrosini è imbarazzante quanto è ostile alla Fiorentina. Con il Chievo l’ho ascoltato per caso, per fortuna io ho Premium…….

  3. Daniele dice

    02/10 06:54 alle 06:54

    Non è Biraghi a mancare di testa la palla in area, dopo il primo arrosto, ma Badelji…..

  4. Belvaromana57 dice

    02/10 09:28 alle 09:28

    Secondo me Thereau è da sufficienza piena. Uno dei pochi che non ci stava a perdere e che là davanti ragiona mentre invece i compagni si limitano a puntare la porta
    È anche l’uomo che con due assist ha di recente mandato a rete Chiesa e ieri Simeone
    Lui è l’ultimo dei problemi

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Solo opportunismo, traditi gli elettori”: la Lega contro i dimissionari Frosali e Vulpiani 06/07 14:04
  • Terza corsia e monitoraggi ambientali: risultati fermi a un anno fa 06/07 12:45
  • Antella: Riondino, cantore dei nostri tempi, alla Carrozza 10 06/07 08:56
  • Notte bianca a Grassina: Chiantigiana chiusa, bottiglie e lattine vietate 05/07 14:27
  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi