• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Bologna-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Una “non vittoria” che ha un colpevole preciso)

06/01 15:10 // Francesco Matteini

La prima di Iachini sulla panchina viola (foto Violachannel) 

Vittoria butatta al vento, ma non parliamo di sfortuna per il gol preso al 94′. Il colpevole ha nome e cognome, purtroppo è il capitano German Pezzella che fa un duplice, fatale, errore: prima si fa anticipare da Santander, poi lo stende con un fallo inutile (l’attaccante rossoblu era defilato quasi sulla liena di fondo e quindi inoffensivo). In subordine a Pezzella c’è un altro colpevole: Dalbert, che anzichè appoggiare la palla a Chiesa, con campo libero verso la porta, prova il tiro della domenica, non ricordandosi che è lunedì. Essere brasiliano non basta per avere il piede di Pelè o Ronaldinho!

Peccato, perché Iachini aveva costruito la partita con l’idea di non perdere e, grazie ad un super gol di Benassi, stava per vincere. Già, Benassi, l’unico cambio rispetto alla formazione montelliana, lo aveva premiato. Ma più che l’avvicendamento con Badelj, la mano di Iachini la si è vista nell’ordine geometrico tenuto per tutta la gara dalle linee della Fiorentina. Schema 5-3-2 visibile costantemente quando il Bologna era in possesso di palla, con Lirola e Dalbert e limitare le puntate in avanti per non scoprire i fianchi della difesa. Una “trincea” davanti alla quale spazzava palloni e caviglie l’ex Pulgar.

Attacco ancora poco pungente, nonostante l’impegno di Vlahovic, la semi ritrovata forma di Chiesa (lampi intermittenti) e la verve di Castrovilli (troppo innamorato dei propri dribbling). Domenica contro la Spal quasi uno spareggio salvezza e la ricerca spasmodica di una vittoria che manca da troppo tempo. Speriamo che questa “non vittoria” non mini il morale della squadra in fase di ricostruzione da parte del nuovo tecnico. In attesa di notizie dal mercato.

Dragowski – 6 – Orsolini lo beffa sul suo palo con un tiro velenoso. Fino a quel momento avrebbe meritato 7.

Lirola – 5 – Parte forte con un paio di sgroppate interessanti ma si spenge rapidamente. Talvolta fuori posizione, lascia campo libero agli avversari.

Milenkovic – 6 – Roccioso e determinato, si fa ammonire per un fallo inutile.

Pezzella – 0 – Un giocatore della sua esperienza non può fare un fallo così inutile e pericoloso. Non lo accetto.

Caceres – 6 – Combattivo e reattivo, sembra tornato a buoni livelli.

Dalbert – 0 – A fare il fenomeno provi in allenamento, non quando si gioca sul serio. Non accetto neanche questo.

Benassi – 6,5 – Un eurogol e poco altro, cone è consuetudine.

Castrovilli – 5,5 – Si sta innamorando troppo dei propri dribbling.

Pulgar – 6 – La pioggia di fischi gli scivola sul gel dei capelli senza intaccarlo. Randella a destra e manca senza timori.

Chiesa – 6 – Si accende a momenti, pare in fase di ripresa.

Vlahovic – 5 – Lavora parecchio di sponda. Ha una buona occasione ma calcia altissimo.

Boateng – 4 – Passo lento e pesante nonostante la teorica freschezza.

Venuti – sv

Ceccherini – sv

Iachini – 6 – Non voglio penalizzarlo troppo alla prima gara. La squadra è ordinata, anche se non ha gioco. Le linee di difesa e centrocampo vicinissime per togliere spazio agli avversari. Fin qui un passo avanti. Le sostituzioni, però, non convincono. Boateng fresco peggio di Vlahovic affaticato. Ceccherini in campo nei minuti di recupero per un catenaggio destinato a saltare.

Arbitro Valeri & C. – 5 – Fuori luogo le ammonizioni a Medel e Caceres. Grave errore far ribattere una punizione a Dalbert, con palla a Castrovilli al limite dell’area rossoblu, per rettificare il punto di battuta di qualche centimetro. + Var Mariani/Galetto – sv

Commento Dazn Callegari-Tiribocchi – 8 – Buon ritmo, competenza, nessun timore nel sottolineare le errate valutazioni dell’arbitro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina Contrassegnato con:#bolognafiorentina, #fiorentina #acffiorentina

Post precedente: « Passato, presente e futuro viola in 10 parole
Post successivo: Fiorentina-Spal 1-0: io l’ho vista così (Tristezza infinita… ma almeno i tre punti sono arrivati) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    06/01 20:29 alle 20:29

    Vittoria buttata al vento !.Perfetto come sempre . Non ho parole appropriate per aggiungerle alla tua bravura. Grazie Matteini. Anna

  2. Andrea Bechi

    06/01 20:48 alle 20:48

    Il primo tempo mi e’ sembrata una squadra sufficientemente equilibrata, con un Lirola decisamente migliore rispetto alle ultime prestazioni. Nel secondo la pressione del Bologna ha portato ad una progressiva paura di vincere che ha coinvolto anche l’allenatore.
    Al solito qualcuno decisamente scarso (es. D’Albert), altri troppo “leggeri” (Vlahovic non ha vinto un contrasto). Chiesa “imballato” ( e speriamo per il lavoro supplementare svolto). Comunque anche Pulgar meglio del solito.
    Direi di non abbacchiarsi troppo, certo ci vuole un centravanti nel mezzo….e magari il recupero di Ribery.

  3. Belvaromana57

    06/01 21:33 alle 21:33

    È sorto un equivoco sulla punizione di Orsolini. Drago aveva messo due uomini in barriera. Iachini credeva che fosse punizione di seconda e Chiesa è stato spostato al limite dell’area.
    Senza questo errore sarebbero stati tre punti. Meritati. Il Bologna ha prodotto solo due ripartenze con Soriano e una col centravanti fermato dal fuorigioco. Noi oltre alla occasione sprecata da Dusan con tiro alto e quella vanificata da Dalbert perché si è stirato, abbiamo avuto l’opportunità più limpida con Chiesa, stretto tra due difensori e dal portiere.
    La strada per la salvezza passa da gare come questa. Mai visto Chiesa così coinvolto nella gara come oggi. Coraggio e fiducia

  4. Cippolippo

    06/01 23:42 alle 23:42

    Matteini bravo come sempre, la mia opinione è questa: oltre a Badelj deve sparire anche Dalbert dai titolari e Boateng. Li venderei proprio cosí gli allenatori non li mettono più in campo!!!! Secondo l’errore finale sulla punizione di Orsolini è roba da manicomio o da dilettanti, clamoroso. Terzo sono rimasto scioccato dal fatto di aver visto la Viola con 6 difensori tutti dietro a fare un catenaccio stile dopo guerra…….. Mai visto una cosa del genere, mi sono vergognato e la mia squadra mi ha fatto pena. Da quando siamo ridotti così????

    • Silvan

      08/01 07:39 alle 07:39

      Nn solo boateng badely ma anche pulgar e lirola,ultimi 2 acquisti costosi che nn servono a nulla

  5. Mau 46

    07/01 11:48 alle 11:48

    Dove sia la teorica freschezza di Boateng proprio non lo so ! Dopo una settimana di ferie con la Satta che non vuol discorsi ma fatti , come fa uno a correre? Gli ci vogliono almeno altri 15 giorni di riposo , ma da trascorrere in clausura!

  6. ANDREA

    07/01 14:16 alle 14:16

    BASTA CON BOATENG !!!!
    E POI A IACHINI DICO CHE CI VUOLE PIU’ CORAGGIO, NON STA ALLENANDO L’EMPOLI MA LA FIORENTINA.
    VOGLIO VEDERE SE DOMENICA SI GIOCA CON UNA SQUADRA PIU’ OFFENSIVA O NO.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle 24/01 10:36
  • Black out a Antella e dintorni: ecco la causa 24/01 10:08
  • Coronavirus: positivi in crescita, 7 nuovi casi a Bagno a Ripoli 23/01 16:43
  • Antella, sacchi con rifiuti Covid abbandonati da giorni in strada 23/01 09:46
  • Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli 23/01 09:29
  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok