• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Spal 1-0: io l’ho vista così (Tristezza infinita… ma almeno i tre punti sono arrivati)

Di Francesco Matteini | 12 Gennaio 2020

Il capitano viola German Pezzella: il suo gol ha salvato una partita inguardabile (Foto Galassi)

Vedi Inter-Atalanta, poi vedi Fiorentina-Spal e ti meravigli che sia lo stesso gioco. Come mettere a confronto un concerto dei Rolling Stones con un coro di prefiche. Ma alla fine l’acuto di Pezzella squarcia la cappa di depressione, frustrazione e scontento calata sui tifosi viola. Partita noiosissima, ricca di errori e retropassaggi. Pressing sconosciuto, lanci a casaccio, mai una verticalizzazione. I tre punti sono l’unico obiettivo centrato. Non è poco in questa situazione di classifica. Tristezza infinita….

Dragowski – 5,5 – Rischia di prendere un gollonzo su un pallonettone che si infrange sul palo.

Lirola – 6 – Un pizzico più intraprendente del solito con numerosi cross dal fondo.

Milenkovic – 6 – Fronteggia Di Francesco senza rischiare, riceve decine di passaggi indietro che amministra come può.

Pezzella – 10 – Un gol che vale ben più dei tre punti in classifica.

Caceres – 6 – Presidia con attenzione il suo fronte difensivo.

Dalbert – 4 – Nessuna iniziativa degna di nota, tranne qualche lancio sballato.

Benassi – 6 – Due triri verso la porta che impattano sugli avversari: sfortunato. Si inserisce bene anche se stavolta non trova il gol.

Castrovilli – 6,5 – L’inventiva è solo nei suoi piedi. Gli capita anche l’occasione gol ma il tiro non è irresistibile.

Pulgar – 5 – Poche idee e ancor meno movimento per proporsi allo scarico dei compagni.

Chiesa – 4 – Ci si accorge che è in campo per una deviazione sotto porta che finisce fuori.

Boateng – 4 – Dicono abbia giocato, dove e quando non lo so.

Vlahovic – 5 – Appena più combattivo di Boateng, troppo poco.

Cutrone – Sv – In campo per 18 minuti tocca il pallone una sola volta: colpo di tacco ma la palla non centra la porta.

Iachini – 5 – Insiste con Boateng sfiatato che più sfiatato non si può. Tiene in panchina un centravanti da 19 milioni fino a un quarto d’ora dal termine nonostante il risultato non si sblocchi. La squadra non dimostra neanche l’accenno di grinta emerso a Bologna. Salvato dal gol di Pezzella.

Arbitro Doveri & C. – 7 – Nessun appunto, direzione autorevole + Var Di Paolo/Valeriani – Sv

Commento Sky Massara-Pellegrini – 5 – La partita fa addormentre e loro intonano la ninna nanna.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #fiorentina #acffiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. monica dice

    12/01 17:34 alle 17:34

    non capisco il senso del voto e ancor meno del giudizio su drago: il gol intanto non lo ha preso, e comunque la palla ha preso una traiettoria imprevedilissima

    • Francesco Matteini dice

      12/01 17:37 alle 17:37

      Il gol non lo ha preso per fortuna, lui era rimasto spiazzato. Si può prendere gol e essere incolpevoli o non prenderne ma aver fatto comunque un errore.

  2. Andrea dice

    12/01 17:50 alle 17:50

    Come puoi chiedere grinta alla squadra quando ti presenti in casa, contro l’ultima in classifica, senza punte di ruolo?
    sono segnali di paura che arrivano nelle teste dei giocatori
    Sabato a Napoli con Boateng e Badelj?

  3. Pompeo dice

    12/01 17:56 alle 17:56

    Fiorentina di una bruttezza epocale partita sono d’accordo con Matteini tristissima
    Mancano due centrocampisti, ma forti veramente, con Pulgar che gioca così siamo sicuri che non possa giocare badelj?
    Il pallone lo impostava Milenkovic la squadra bassissima, e comunque mai in contropiede insomma per me non c’era una cosa buona escluso Castrovilli abbiamo idea di dove saremmo senza questo ragazzino?
    Pradè sveglia!!! Che qui si va in serie B

  4. Marco Barontini dice

    12/01 18:18 alle 18:18

    Chiesa è una ala nel 4-3-3. Un tridente con Sottil – Vlahovic – Chiesa metterebbe un po’ di paura a le difese. Spero di sbagliarmi, ma 20 milioni per Cutrone, che lo considero una riserva di lusso, erano meglio spesi su un centrocampista come Sander Berge del Genk.

    • Pompeo dice

      12/01 23:38 alle 23:38

      Sono perfettamente d’accordo con te

  5. Max Valdarno dice

    13/01 11:14 alle 11:14

    È una brutta Fiorentina. Mancano 2 top Player: 1 a centrocampo e 1 in mediana.

  6. ANDREA GERINI dice

    13/01 14:27 alle 14:27

    Sono d’accordo con Matteini in tutto quello che dice.
    Iachini inadatto per la Fiorentina, troppo catenacciaro, se non mette un centravanti e 2 ali in casa con la Spal c e’ poco da sperare, e Boateg impresentabile.
    Poi con 2 terzini di attacco che difendono male non penso si possa giocare.
    Mercoledi con l’Atalanta cosa ci dobbiamo aspettare ?

  7. Mario dice

    13/01 17:27 alle 17:27

    Buona sera a tutti voi, mitici Viola e sopratutto a Francesco Matteini, pungente e sempre puntuale quando c’è da dire parole che altri non pronunciano. Complimenti.
    Sulla partita di ieri c’è da dire poco o nulla. Troppo brutta per essere vera, tranne il risultato che vale molto più dei semplici tre punti in classifica, proprio come ha precisato Lei.
    Io ho una mia teoria. Questi giocatori possono anche essere scarsi, ma mai come tanti visti al Franchi anche ieri. Eppure, non arrivano quasi mai primi, non sono mai veloci come gli avversari (tranne Castrovilli, il “danzatore”…), sia di pensiero che di esecuzione. Sembra che giochino con il freno tirato.
    Quindi vengo alla mia osservazione, che poi è quella che fece Gattuso. Penso che la preparazione fatta non sia quella migliore per i nostri giocatori. Eravamo forti le prime partite, poi quando dovevamo venire fuori, ci siamo afflosciati. Io non so di chi è la colpa, ma penso che ancora non stiamo vedendo dei giocatori fisicamente preparati. Ecco perchè, per adesso non voglio esporre parerei su Iachini .Aspetto di vedere la sua mano e se finalmente correranno e saranno veloci come quelli delle altre squadre. Se ciò accade allora lo sbaglio risiede li… Ma il preparatore atletico, non sarebbe opportuno averlo internamente? Per intenderci uno tipo Rosalen Lopez, il preparatore dei portieri. Insomma, prenderne uno tra i migliori e metterlo a libro paga. Io prenderei anche un nutrizionista. Che ne pensi?

    • Francesco Matteini dice

      14/01 09:32 alle 09:32

      La tua soluzione potrebbe essere valida. Però occorre considerare che il calcio è gioco di squadra anche fuori dal campo e la sintonia fra allenatore e preparatore atletico è importante. Per quanto riguarda il nutrizionista, penso che la Fiorentina, come le altre squadre, abbia un esperto in materia.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rivoluzione digitale a Bagno a Ripoli 01/02 13:56
  • La moglie di Eloy: “Grazie a tutti, ho sentito l’abbraccio della comunità” 01/02 13:19
  • Il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy, raccolti oltre 26mila euro 01/02 12:17
  • Annunziata: cominciati i lavori al parcheggio di fianco all’ospedale 01/02 11:49
  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi