• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Monza 3-1: io l’ho vista così (Passano 74 minuti prima che Montella si accorga di non aver schierato il centravanti)

Di Francesco Matteini | 18 Agosto 2019

Festa dopo la vittoria (e la paura) – Foto Galassi

Occorrono 74 minuti perché il “distratto” Montella si accorga di non aver schierato il centravanti. Ne bastano 10 ad un attaccante di ruolo e di razza come Vlahovic per salvare la Fiorentina da una figuraccia. Il Monza sfiora il colpaccio al Franchi e Montella rivede lo spettro dell’ennesima sconfitta. Poi rimedia alla propria follia iniziale: toglie Benassi dalla posizione di falso nueve (che più falso non si può), dà fiducia ai baby Vlahovic e Montiel e raddrizza la partita. Speriamo gli serva di lezione, perché un errore simile col Napoli avrebbe determinato una sconfitta certa. I giovani quando sono bravi vanno fatti giocare. Lo insegnano le grandi squadre straniere. E ora aspettiamo Ribery e altri due o tre giocatori di livello per completare una rosa interessante ma ancora carente.

I giudizi al posto dei voti hanno incontrato il gradimento dei lettori, così ho deciso di continuare con questo metodo di valutazione. 

Dragowski – Benino – Non ha responsabilità sul gol e compie un paio di interventi in sicurezza. Peccato per un paio di rilanci sbilenchi.

Lirola – Maluccio – Non mesce neanche un cross. 

Milenkovic – Insomma – Meno tempestivo e autoritario del solito negli anticipi.

Ranieri – Così così – Si perde Brighenti nell’azione del gol del Monza. Però è l’unico errore in una gara in cui mostra anche di saper costruire.

Terzic – Maluccio – Promosso titolare dalle manovre di mercato, riesce quasi a far rimpiangere Biraghi (che è tutto dire). Trasforma Chiricò in Garrincha.

Benassi – Male – Montella gli affida, come contro il Galatasary, il ruolo di finto centravanti. E come contro i turchi lui lo ripaga sparando fuori due palloni d’oro. Più finto di così…

Badelj – Maluccio – Lento di gamba e di testa. Non trova quasi mai il passaggio illuminante.

Pulgar – Così così – Smazza lavoro a centrocampo. Calcia quasi in curva una punizione-cross (ma non ce l’avevano presentato come un mago dei calci piazzati?).

Sottil – Bene – E’ il più in palla e lo dimostra con scatti e intuizioni che mettono a disagio gli avversari. Però dietro deve aiutare di più.

Boateng – Maluccio – I suoi tocchi sono sempre intelligenti, ma gira troppo lontano dalla porta per creare pericoli.

Chiesa – Così così – Per buona parte della gara non gli riescono le abituali accelerazioni e non centra mai la porta. Si ritrova negli ultimi minuti segnando il gol sicurezza.

Venuti – Bene – Entra subito in partita dando spinta sulla fascia più del suo predecessore.

Montiel – Molto bene – In un quarto d’ora mette in mostra due assist al bacio, giocate di prima e tanta intelligenza calcistica.

Vlahovic – Benissimo – Dà alla squadra il requisito mancante: il gol. Doppietta in quindici minuti e la sensazione di poter condurre l’attacco viola da protagonista.

Montella – Maluccio – Come si fa a giocare senza centravanti per 74 minuti e non accorgersene? Come si fa a puntare su Benassi come terminale offensivo? Il fatto che sia stato il capocannoniere viola lo scorso campionato non lo trasforma in bomber. Rimedia con i cambi alla follia iniziale ma la sotituzione di Sottil (il migliore in campo) lascia basiti.

Arbitro Pasqua e C. – Male – Il fallo di Bellusci su Lirola (calcio volontario con palla lontana) è da rosso diretto, altre sviste di minor rilievo.

Commento Rai – Così così – Si percepisce una certa genuflessione alla fastosa proprietà del Monza. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele dice

    19/08 00:20 alle 00:20

    Come sempre d’accordo sulla lettura della partita e dei giocatori

  2. Mario dice

    19/08 07:33 alle 07:33

    Vero, erano anche senza “gambe” non preparati per una partita importante. Impostazione sbagliata.

  3. Piero coppini dice

    19/08 08:27 alle 08:27

    Per la riconferma di montella è un altro anno perso, non legge le partite!!

  4. ValdichianaViola dice

    19/08 09:44 alle 09:44

    Io non ho ancora capito le idee di gioco di Montella, o meglio quelle di non gioco che sono i continui passaggi in orizzontale e verticalizzazioni improvvise senza senso.In più è testardo e ripete gli stessi errori con scelte sbagliate.

  5. Matteo dice

    19/08 09:54 alle 09:54

    Ottimo commento

  6. robiola dice

    19/08 11:28 alle 11:28

    quasi d’accordo su tutto … male Chiesa quasi svogliato per compagni non all’altezza e male Montella per un gioco che non c’è e per troppi giovani tutti insieme in squadra

  7. Andrea Bechi dice

    19/08 14:13 alle 14:13

    In effetti non una gran prestazione dei viola. Montella ha attribuito la causa anche a un “intrinseco atteggiamento di superiorita’ quando si affronta una squadra di categoria inferiore”. Puo’ essere, ma proprio in questi casi l’allenatore deve intervenire tempestivamente.
    Non si capisce se il modulo col “falso centravanti” e’ stato mantenuto per quasi 80 minuti per provare comunque una impostazione di gioco che l’allenatore ritiene ideale per ottimizzare gli uomini a sua disposizione, in particolar modo in ottica Napoli, oppure una testardaggine per dimostrare l’insufficenza dell’organico (Sosa docet).
    In ogni caso la testardaggine da parte degli allenatori nel perseguire un sistema di gioco non ha mai prodotto effetti positivi, ed il fatto che Montella non e’ stato scelto ma confermato “obtorto collo” dovrebbe consigliarli una maggiore flessibilita’ e prontezza di reazione nell’affrontare le situazioni di gioco, anche con avversari di categoria inferiore.

  8. Babbonecaldone dice

    19/08 14:53 alle 14:53

    E se ci fosse anche un problema allenatore? Spero di no ma ieri l’errore (giocare senza centravanti) ci poteva costare molto caro!!!

  9. CANCIALLI dice

    19/08 15:10 alle 15:10

    COMMENTO IN LINEA DI COME LA PENSO IO . AI FATTO BENE A DARE I VOTI GRAZIE CIAO

  10. Maxpar dice

    19/08 15:18 alle 15:18

    I problemi riguardo Montella sono molti, non solo il falso nove ma anche una difesa a zona che non marca l’uomo in area vedi ieri ma neppure sui calci d’angolo, un centrocampo a due con giocatori lenti e non forti nei contrasti, due esterni di attacco larghi che non vanno in area. Concordo che rischiamo molto di perdere un altro anno a mantenere questo allenatore

  11. Monica dice

    19/08 19:22 alle 19:22

    “Lirola-non mesce neanche un cross”
    …ok. Ma come ha difeso?? (Domanda da parte di una che non ha visto la partita)

  12. Giovanni dice

    19/08 23:24 alle 23:24

    Montella ci messo 74 minuti… e tu quanto ci hai messo per scrivere tutte le cazzate che hai scritto?

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi