• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Napoli 3-4: io l’ho vista così (L’arbitro fa da badante alla vittoria dei partenopei, al Var si dorme)

Di Francesco Matteini | 25 Agosto 2019

Rocco Commiso saluta i tifosi prima della partita

L’arbitro Massa è la badante che coccola la vittoria del Napoli. Prima si traveste da San Gennaro e compie il miracolo di dare al Napoli quattro gol con tre tiri in porta. Il quarto glielo omaggia lui inventando un rigore del quale non c’è neanche il fumus. Anzi, Mertens avrebbe dovuto essere ammonito per la grossolana simulazione. Sul finale riesce a non vedere una trattenuta plateale su Ribery. Si sarebbe potuto discutere se dentro o fuori area (il francese ha un piede sulla riga, quindi è già in area, ma il braccio a cui si aggrappa il giocatore del Napoli e fuori), invece l’arbitro non vede nulla e fa proseguire il gioco. Ma nei due casi, direte voi, il Var? Boh, probabilmente l’arbitro Valeri si era messo a fare un pisolino o era uscito a prendersi un caffè. Non c’è altra spiegazione per due topiche così clamorose.

Peccato, perché la Fiorentina ha giocato una partita gagliarda, in qualche momento un po’ imprudente, ma grintosa e arrembante. Ha creato molte più azioni da gol degli avversari, è stata meno precisa, meno chirurgica nelle finalizzazioni. Però ha messo in campo un gioco a tratti spumeggiante. I quattro debuttanti o quasi (Vlahovic, Sottil, Castrovilli, Venuti) non se la sono fatta sotto. Tutt’altro. Pressing alto e Napoli (che nel finale perdeva tempo come un Benevento qualsiasi) affrontato a muso duro. Giocando così tutte le partite i punti fioccheranno. Lo stadio, vestito a festa (0ltre 33mila spettatori muniti di bandierine) non ha lesinato applausi alla squadra viola, nonostante la sconfitta. Bene così.

Dragowski – Male – Sul gol di Mertens sfiora tocca la palla senza riuscire a spingerla fuori dalla porta, su quello di Callejon va a terrà con l’elasticità di un sacco di patate.

Lirola – Malino – La fase difesniva non è il suo forte, bloccato dietro dà un apporto limitato.

Milenkovic – Bene – Anticipa gli avversari mettendola sul piano fisico e segna un gol con un bel colpo di testa.

Pezzella – Così così – Si fa trovare fuori posizione nelle azioni di due gol, anche se il centrocampo filtra poco.

Venuti – Così così – Considerando che giocava a sinistra non demerita più di tanto. Si trova spesso a duellare contro due avversari ma lascia troppo spazio a Callejon.

Badelj – Così così – Giostra bene a centrocampo nel primo tempo, perde un po’ il ritmo nel secondo. Il primo gol del Napoli è propiziato da un suo disimpegno moscio.

Pulgar – Benino – Freddo e preciso sul rigore, un po’ meno in mezzo al campo dove alterna perdita di palloni pericolosissimi e recuperi micidiali.

Castrovilli – Bene – E’ il più attento e concentrato del suo reparto. Va in pressing sul portatore di palla avversario e recupera palloni importanti.

Sottil – Benino – Grintoso e sguscinate, costringe continuamente al fallo il suo avversario. Calo vistoso nella ripresa.

Vlahovic – Insomma – Ha l’atenuante di vedersela con Kulibaly, il miglior stopper del campionato. Le dà e le prende, ma non la prende.

Chiesa – Così così – Accelerazioni e voglia di spaccare il mondo, difetta nella mira dei tiri: o fuori o centrali.

Boateng – Bene – Entra e raddrizza momentaneamente la gara con una palla velenosissima che Meret non riesce a raggiungere.

Benassi – Male – Entra in campo e sparisce subito dal gioco.

Ribery – Bene – Pur ancora lontano dalla miglior condizione combatte senza risaprmiarsi e si procura anche un probabile fallo da rigore che il cecato Massa non vede.

Montella – Bene – Azzarda il trio d’attacco (probabilmente) più giovane nella storia viola: 60 anni in tre. Dà fiducia a Venuti e Castrovilla. Largo ai giovani, se sono buoni devono giocare. Le risposte sono state positive. La squadra mostra un fisionomia abbastanza definita e un gioco aggressivo.

Arbitri Massa + Valeri (Var) – Malissimo – Il primo non vede niente di quanto succede negli episodi chiave, il seondo lo aiuta una prima volta poi va in ferie.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Enrico dice

    25/08 01:05 alle 01:05

    Troppo buono con l’arbitraggio.
    Spero che la nuova società si faccia sentire.

  2. Piero dice

    25/08 08:00 alle 08:00

    Non c’è altra spiegazione ?
    Eccome se c’è, si chiama malafede travestita da incapacità.
    Sembra quasi che ci abbiano avvertito, potete comprare chi vi pare, tanto il giochino lo decidiamo noi.
    Sul giudizio arbitrale ti correggo, il primo (Massa) non vede sul primo episodio, ma DECIDE DIRETTAMENTE LUI il rigore e il suo compare non lo corregge.
    Ora vediamo se Rizzoli li ferma o li gratificherà con qualche altra gara importante, da li capiremo tutto.
    Ultima annotazione sulle prime pagine dei giornali sportivi…vergognose.

    • genny dice

      25/08 09:47 alle 09:47

      Scommetto che quest’anno faranno vincere lo scudetto al Napule,il buon giorno si vede dal mattino,arbitraggio vergognoso a dir poco.Commisso deve far grande la Fiorentina se vuole ambire a vincere,il Palazzo ha gia fiutato le ns aspirazioni e continuera’ a calpestarci.Sottil diventera’ un fuoriclasse se si mantiene umile e castrovilli una mezzala completa

      • Antonio dice

        25/08 12:51 alle 12:51

        Amen…… spero che tu abbia ragione…… il nostro rigore nn è stato fischiato X fallo su CIRO ma X fallo di braccio di Pulgar x compensare l inesistente rigore assegnato a voi ….. poi sullo sfregiato se ci sta fallo e fuori area e poi il fallo lo ha iniziato lui. Nonostante tutto spero che giocate così anche con vostri amici Juventini che negli ultimi tempi al franchi li avete fatti passeggiare …… an

        • Francesco Matteini dice

          26/08 10:05 alle 10:05

          Complimenti per la fantasia. Chissà che partita hai visto.

  3. Fablum dice

    26/08 17:14 alle 17:14

    Francesco,
    sono un vecchio tifoso viola e ho sorriso alla tua simpatica rappresentazione dell’arbitro travestito da San Gennaro che aiuta il Napoli.
    Non ho invece sorriso allo stadio, anzi mi ha creato vero imbarazzo, sentire a più riprese quei cori blasfemi proprio contro San Gennaro (e mi meraviglio che nessuno lo evidenzi).

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rivoluzione digitale a Bagno a Ripoli 01/02 13:56
  • La moglie di Eloy: “Grazie a tutti, ho sentito l’abbraccio della comunità” 01/02 13:19
  • Il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy, raccolti oltre 26mila euro 01/02 12:17
  • Annunziata: cominciati i lavori al parcheggio di fianco all’ospedale 01/02 11:49
  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi