• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Genoa – Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Montella: errare è umano, perseverare è… da esonero)

Di Francesco Matteini | 1 Settembre 2019

Foto Silvano Galassi 

Alla fine avrebbe potuto scapparci perfino un pareggio ma, diciamolo francamente, non sarebbe stato meritato. La Fiorentina vista a Marassi ha mostrato solo difetti, e anche gravi. Difesa molle e sbadata, centrocampo lento e privo di inventiva, attacco spuntato. Peggiore in campo? Montella che ha sbagliato la formazione iniziale, condannando la squadra a giocare senza centravanti; come di consueto ha ritardato i cambi; è stato sorpreso dal modo di giocare del Genoa. I rossoblù sono apparsi molto ma molto più in salute dei viola (oggi nella orrenda tenuta verde ramarro). I giocatori di Andreazzoli sono arrivati primi su tutte le innumerevoli palle vaganti, sono usciti vincenti dalla maggior parte dei contrasti, hanno surclassato gli avversari sul piano fisico, della velolcità, dell’aggressività e anche delle giocate. Ora due settimane per leccarsi le ferite in vista della partita delle partite. Vigilia peggiore non la si poteva immaginare.

Dragowski – Benino – Sui gol non è ineccepibile, ma in altre due o tre situazioni impedisce al risultato di trasformarsi in goleada.

Lirola – Male – Difende poco e attacca male. Cross in braccio al portiere o sugli avversari.

Milenkovic – Male – Grintoso a intermittenza, sbanda in continuazione quando il Genoa attacca in velocità.

Pezzella – Molto male – Fuori posizione spesso e volentieri, commette errori a ripetizione.

Ranieri – Male – Quasi sempre in ritardo sugli avversari che scendono dalla sua parte. Lascia a Kuamnè tutto lo spazio necessario per uccellarlo e infilzare Dragowski. 

Badelj – Malissimo – Pare la moviola in campo: arriva sempre in ritardo, non tiene un pallone, sbaglia passaggi banali.

Pulgar – Male – Freddo sul rigore, gelato nel resto della partita. Si muove in tandem con Badelj con il quale divide la lentezza di azione e di pensiero. Non si accorge di Zapata che salta e segna indisturbato accanto a lui.

Castrovilli – Benino – E’ l’unico che interpreta in modo egregio il ruolo di centrocampista. Nella fase finale organizza un minimo di regia.

Chiesa – Molto male – Inizia sbagliando un gol già fatto. Continua con spunti velleitari avulsi dal gioco di squadra.

Boateng – Malissimo – Si muove poco e male. Per nulla coinvolto nel (non) gioco della squadra.

Sottil – Male – L’impegno c’è, manca tutto il resto. Il suo contributo alla fase offensiva è quasi inferiore a quello per la fase difensiva che risulta nullo.

Vlahovic – Male – Buttato nella mischia nella fase finale, svetta con un bel colpo di testa ma non centra la porta.

Dalbert – Insomma – Si procura un rigore dubbio. Non era lui che poteva risolvere la situazione.

Ribery – Bene – Non è ancora in condizione ottimale ma la palla non gliela portano mai via e lui sa sempre cosa farne. Dà la scossa alla Fiorentina, ma ormai non c’è tempo.

Montella – Disastroso – Colleziona l’ennesima sconfitta che prepara con ottusa pervicacia fin dall’inizio della gara rinunciando al centravanti. Con lo sguardo inebetito assiste impotente al massacro viola. Errare è umano perseverare è da esonero.

Arbitro Giacomelli C. + Var Banti – Insomma – Non ci sono casi dubbi, se non il rigore su Dalbert che appare tanto generoso quanto inunfluente sul risultato (ma servirà perchè si dica che alla Fiorentina è stato restituito il maltolto col Napoli).

Commento Sky Zancan-Ambrosini – Ascoltabili 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefania dice

    01/09 23:49 alle 23:49

    Che novità I giudizi? Rivolgiamo i voti…. ci piace di piu‼️ Comunque d’accordissimo con i tuoi giudizi precisi e implacabili‼️💜💜💜

    • Coppini piero dice

      02/09 07:55 alle 07:55

      Purtroppo per noi , non cura la fase difensiva, poi se è stato esonerato 3 volte in 2 anni, era sbagliato confermarlo

  2. Claudia dice

    01/09 23:54 alle 23:54

    Montella via.
    ci sono liberi sia Spalletti che Prandelli. basta con sto perdente.

  3. Mauviola dice

    02/09 00:02 alle 00:02

    Vi prego, state costruendo una bella fiorentina….dateci anche un uomo che sia in grado di farla giocare al calcio, un calcio degno di Firenze e dei suoi tifosi.

  4. robi dice

    02/09 09:05 alle 09:05

    Anch’io auspico un ritorno ai voti. Giusto evidenziare l’assurdità della divisa verde in una partita in notturna, mai più se qualcuno con più di un neurone è in ascolto.

  5. pietroviola dice

    02/09 09:44 alle 09:44

    però bisogna dire che a difesa piazzata sui calci da fermo rischiamo sempre di prendere gol e li secondo me bisognerebbe marcare ad uomo, poi col Napoli sei difensori contro tre prendiamo gol con due di loro liberi è assurdo e ieri ranieri deve andare a stringere sul genoano e non fargli stoppare il pallone come vuole e soprattutto non deve girarsi e qua Montella non ha tante colpe

    • Luca dice

      03/09 07:33 alle 07:33

      Ha colpe perché 1) fa giocare Ranieri che non è presentabile in serie a 2) perché non organizza la fase difensiva. Quelli che hai detto sono errori che denotano mancanza fi allenamento

  6. pompeo dice

    02/09 10:11 alle 10:11

    D’accordo in parte con pietroviola
    io ero a Genova, partita della Fiorentina inguardabile,
    Pietro ha ragione, quando dice che se Ranieri sta a 5 mt dall’attaccante su rinvio del portiere Montella non c’entra niente
    Ma la squadra poteva e doveva essere messa meglio, e sopratutto se vedi che le cose non funzionano al cambio di campo, e perché no, anche prima, fai entrare subito due nuovi, nella fattispecie Ribery e Vlahovic, e Ribery non necessariamente al posto di Sottil, non voglio accendere un cerino che secondo me è li li per accendersi, ma Chiesa non mi piace

  7. Sferino dice

    02/09 10:16 alle 10:16

    Buongiorno,
    una domanda? ma i giudizi o le pagelle vengono dati a caldo oppure la partita viene rivista una secoda volta?

  8. Andrea Bechi dice

    02/09 10:47 alle 10:47

    Purtroppo una brutta doccia fredda dopo le speranze accese dalla prestazione col Napoli (che comunque una gran difesa non sembra ce l’abbia). Giovanni immaturi, con l’eccezione di Castrovilli, centrocampo “morbido” e non propositivo; Lirola per adesso molto deludente; centrali sempre fuori posizione (e la marcatura a zona sulle palle inattive e’ una “cagata pazzesca”, per dirla alla Fantozzi). Insomma un’insalata senza capo ne coda.
    Ribery sembra davvero di un altro pianeta, anche se lo vedi per dieci minuti.
    Le maglie da “ramarro” fanno “pendant” col celestino scolorito e il rosso karkadè che ci vengono propinati in trasferta, ma di che percentuale di merchandising di parla ? Ma veramente qualcuno compra la maglia verde al nipote ?

  9. Gabrio dice

    02/09 12:32 alle 12:32

    Penso che Montella deve lavorare molto coi giovani rigenerare i vecchi e soprattutto imparare a leggere le partite

  10. Belvaromana57 dice

    03/09 22:10 alle 22:10

    Montella ha sempre mostrato tempi di reazione lenti a gara in corso. E continua. Dove è finito quel bel gioco visto negli USA?

  11. fausto dice

    05/09 22:39 alle 22:39

    Purtroppo siamo poco e la prossima partita c’e la rubentus. Per ora ho visto pochi giocatori appena sufficienti per non parlare di un certo Badelj(cavallo di ritorno) che dovrebbe essere il faro del centrocampo ma con lui in campo credo si vada a sbattere .Centrocampo molle( forse alcuni giocatori pensano che le partite si vincano solo col pensiero,forse qualcuno si e’ gia’ montato la testa?) .E poi a me Chiesa continua a non piacermi, ma io sono un comune tifoso, e di fronte a una offerta di 70/80 milioni l’avrei venduto tanto si vede e’ spaesato quando gioca come se avesse la testa altrove.
    Mi vengono in mente i commenti di un certo Aldo(Agroppi):” a vent’anni viaggiano in ferrari , cosa si puo’ sperare?”

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01
  • L’ultimo saluto di Grassina all’amico-regista 28/01 15:01
  • “Fascismo, guerra, Resistenza”, a lezione di storia con Anpi e Isrt 28/01 14:35
  • Notte di paura: ferita in un dirupo nel bosco 28/01 11:00
  • “Ciao babbino”, il toccante ricordo di Paolo Barbieri fatto dalla figlia Silvia 28/01 07:27




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi