• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Coppa Italia / Napoli-Fiorentina 2-5: io l’ho vista così (Gol, colpi di scena, spettacolo e divertimento… per chi ha vinto)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 13/01 21:48
Piatek esulta a suo modo dopo il gol (foto Silpress)

Partita scoppiettante e spettacolare. Ricca di colpi di scena e capovolgimenti di situazioni. Divertente, per chi alla fine ha vinto. Fiorentina battagliera che pare aver archiviato la disfatta di Torino rapidamente. Napoli costretto a subire ma rapido nell’approfittare delle occasioni favorevoli.

Viola bravi ad andare in vantaggio, polli nell’azione del pareggio (pollo Dragowski, soprattutto). Eroici nel fronteggiare le forze soverchianti riuscendo a tornare avanti. Ripolli nel prendere il pari all’ultimo secondo dei tempi regolamentari e in superiorità numerica (che davvero si giochi meglio con l’uomo in meno?). Determinati nel volere la vittoria ad ogni costo una volta invertiti i rapporti di forza. Spietati nel cancellare con decisione ogni illusione (leggi rigori) agli avversari.

E ora di nuovo testa al campionato. Testa e gambe, Anzi testa, gambe e cuore.

Dragowski – 3 – Catastrofico. Uno dei tanti rinvii sballati crea le condizioni per il gol di Mertens. Eccessivamente fuori area stende Elmas e deve lasciare il campo.

Venuti – 7 – Colpo di testa alla cieca verso Dragowski che non se l’aspetta e combina il patatrac. Rimedia segnando con un gran tiro al volo la rete che piega il Napoli e fornendo l’assist per la prima rete in viola di Piatek.

Milenkovic – 6,5 – Tiene a bada Mertens facendo il grosso, ma nulla può sulla pennellata-gol del belga. Colpisce la traversa nel primo tempo.

Nastasic – 5,5 – Sbroglia le situazioni spazzando via senza troppi fronzoli. Liscio letale all’ultimo secondo sul cross che favorisce Petagna.

Biraghi – 6,5 – Politano è un frullino complicato da arginare. Fortunato nella respinta della barriera, freddo e preciso nell’uccellare Ospina sulla ribattuta.

Castrovilli – 6 – Gara di sacrificio e contenimento. Dà il meglio quando la squadra resta in dieci.

Torreira – 7 – Organizza al meglio prima il pressing e la manovra della squadra, poi la diga contro l’assedio partenopeo, infine la carica finale con l’uomo in più.

Duncan – 5 – Rischia addirittura il rosso con un’entrata a forbice senza alcun motivo.

Gonzalez – 6,5 – Prende più calci lui del pallone. Poco incisivo in fase conclusiva ma sempre pronto ad anticipare ogni avversario.

Vlahovic – 7 – In una frazione di secondo aggira il suo diretto avversario e silura Ospina. Gol da centravanti patentato.

Saponara– 7 – Disegna trame che gli avversari e talvolta anche i compagni non riescono e intuire. Assist intelligente per Vlahovic. Sostituito per motivi tattici.

Terracciano – 6,5 – Mette i pugni dove servono. Attento e tempestivo quando il Napoli lo incalza.

Maleh – 7 – Porta forze fresche per arginare le folate offensive del Napoli in superiorità numerica. Maramaldeggia infliggendo la coltellata finale agli avversari.

Piatek – 6,5 – Estrae e spara al bersaglio. Il pistolero mette il piede là dove deve essere messo per il gol che cancella le ultime speranze del Napoli.

Bonaventura – 7 – Fosforo puro: gioca a tutto campo contribuendo ad un infinito torello che sgonfia ogni velleità degli avversari.

Ikonè – 6 – Si adegua al controllo palla nella fase finale senza provare accelerazioni.

Igor – 6 – Rafforza la linea difensiva al posto di un Nastasic ormai in debito di fiato.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 7,5 – Dimostra di essere riuscito, in pochi giorni, a far evaporare ogni scoria nociva della debacle col Torino. La Fiorentina torna tonica e vogliosa di comandare il gioco anche in casa di una squadra più forte. Cambi azzeccati nelle scelte e nei tempi. Unico neo aver considerato pronto al rientro Dragowski.

Arbitro Ayroldi & C. – 4 – Due errori gravi che potevano condizionare la partita: Ikonè lanciato a rete, fermato per ammonire e espellere Fabian Ruiz senza attendere la fine dell’azione; un chiaro fallo da rigore su Bonaventura in area napoletana. Var Dionisi/Paganessi – 5,5 – Bravi a vedere l’entrata assassina di Lozano che merita il rosso. Pavidi a non aver richiamato l’arbitro a riconsiderare l’entrata su Bonaventura.

Commento Italia Uno Ciarapica/Agostinelli – 7 -Accompagnamento piacevole, osservazioni competenti, equilibrio dei giudizi sulle fasi più controverse.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

About Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Previous Post:Altrettando presidente
Next Post:Fiorentina-Genoa 6-0: io l’ho vista così (Bis-raghi in versione… Batistuta)

Reader Interactions

Comments

  1. monica

    13/01 22:02 at 22:02

    ….’nzomma,7 ai telecronisti…a un certo punto se la sono presa coi portieri blaterando di presunte ricerche di nuovi portieri per il prossimo anno…(naturalmente al netto delle cappellate di drago)

  2. Alessandro

    13/01 22:25 at 22:25

    Il commento televisivo scandaloso

  3. Andrea

    13/01 22:37 at 22:37

    Avrei dato almeno un punto in più a Gonzales per come ha sopportato il pestaggio; poi il commento è stato inascoltabile specie quello dell’ex laziale, facevano un tifo sperticato per il Napoli, ridicoli quando ricordavano che il Napoli aveva due giocatori in meno, facevano finta di non ricordare che anche noi avevamo un giocatore in meno

    • Francesco Matteini

      14/01 10:15 at 10:15

      Non mi pare proprio che abbiano fatto un tifo sperticato per il Napoli. Fra l’altro Agostinelli (la spalla tecnica) ha il figlio che gioca nella Primavera viola.

      • riccardo

        14/01 12:25 at 12:25

        Errore , Vittorio Alberto Agostinelli giocatore della primavera viola è figlio di Federico Agostinelli e non di Andrea

  4. Pompeo

    13/01 23:49 at 23:49

    Dragowsky -1
    Anche zero sarebbe stato troppo. Per una prestazione così orrenda occorre rivolgersi ai numeri relativi.…

  5. Roberto

    14/01 02:51 at 02:51

    1 pimto in piu Venuti E Nastasic e Duncan. Tutti ottimi stasera

  6. robi

    14/01 08:14 at 08:14

    Nel gol del pareggio al 95′ di Petagna c’è una spinta furba (lo sbilancia) di Mertens su Nastasic che inutilmente si guarda in giro per vedere se qualcuno l’avesse vista. Caro Nastasic, quando si gioca contro il Napoli di Mertens bisogna scordarci il fair play. Questo lo conosciamo bene, un simulatore nato e scorretto dentro.

  7. Marco

    14/01 08:18 at 08:18

    Tutto perfetto tranne Mediaset, mancava solo la celebrazione del funerale… Davvero troppo di parte, capisco che il Napoli porti più soldi, ma c’è un limite a tutto, soprattutto alla decenza

  8. John Torpy

    14/01 10:03 at 10:03

    Sui commenti dei telecronisti dissento. Hanno definito assassina l’entrata di Duncan e neanche una parola sul fallo di Lozano. È solo un esempio.

    • Francesco Matteini

      14/01 10:14 at 10:14

      Non è così. Hanno sottolineato la brutta entrata di Lozano e concordato con la chiamata del Var e il rosso. Forse ti è sfuggito.

  9. Piero

    14/01 11:34 at 11:34

    A Ikonè avrei dato mezzo voto in più.
    Per quanto riguarda la telecronaca, forse stavi ascoltando il Guetta. Hanno detto una serie di corbellerie difficili da raggiungere.
    Agostinelli avrà anche il figlio nella primavera viola, ma forse non lo fanno giocare .
    Mancava che indicissero il lutto nazionale e poi eravamo a posto,
    Sei uno dei pochi (punti) contento della telecronaca, mi devi dare l’indirizzo del tuo “antennista”….si fa per scherzare.
    Visto il risultato ci si può permettere.
    Abbraccioni

  10. Fafigno

    14/01 12:41 at 12:41

    Il 3 a Dragowsky, nella circostanza, mi sembra generoso. Nel giro di 5 minuti ha fatto due fesserie immense, facendo cambiare completamente l’inerzia della partita.
    Ditemi voi chi alla fine del primo tempo, sul pari con l’uomo in meno, la vedeva fattibile…..
    Anche il 7 al commento mi pare piuttosto largo.
    Infatti non sono il solo qui dentro che l’ha trovato non molto equilibrato…..

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Al Crc Antella “Mostra d’inverno” dei pittori dell’associazione Mazzon 10/12 11:17
  • Viabilità, approvata la riorganizzazione dello svincolo di Ponte a Ema 10/12 10:52
  • La Casa del popolo di Balatro punta su esoterismo e oroscopi 09/12 14:28
  • “Grillo Swing” al Crc Antella con la Compagnia delle Seggiole 09/12 14:02
  • Italia Viva a congresso, Petruzzi probabile nuovo coordinatore 08/12 15:22
  • All’asta (online) i gioielli dell’eredità Migliorini: come partecipare 08/12 09:57
  • “Rigenera Sorgane”: i risultati della consultazione con i cittadini 07/12 16:05
  • Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro a Grassina 07/12 15:43
  • “Possibili conseguenze su Bagno a Ripoli del distacco tra Pd e Italia Viva a Firenze” 07/12 13:59
  • Nel segno della Costituzione la “Giornata dei Diciottenni” al Gobetti Volta 06/12 17:48




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Roma-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Più soddisfatti o arrabbiati?)

10/12 23:20 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

hosted by idStudio