• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Cremonese-Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (Sporca, brutta e cattiva. Finalmente)

di Francesco Matteini | 12/03 17:33
Mandragora festeggia dopo il gol (foto Silpress)

Sporca, brutta e cattiva. Finalmente. Il gioco non è scintillante, le mischie si alternato alle carambole in ogni zona del campo, le occasioni vengono (quasi) tutte sfruttate con quel “cinismo”, che in realtà non significa nulla anche se tutti lo invocano come un mantra.

La Fiorentina vince perché è più forte della Cremonese (confidiamo in un bis nella semifinale di Coppa Italia), ha giocatori con maggiore classe e sopperisce con concentranzione e grinta quando l’impegno di Conference si fa sentire e il fiato si traforma in fiatone.

Sirigu – 6 – Uscita salva porta nel finale. Non impeccabile nei rinvii.

Dodo – 6,5 – Puntuale come non mai nelle chiusure difensive e nei duelli. Meno propulsivo del solito.

Milenkovic – 7 – Tutti suoi i duelli aerei e rasoterra. Rimedia pure a qualche svista dei compagni..

Quarta – 6,5 – Non si fa intimidire dalla stazza degli avversari. Sempre concentrato.

Biraghi – 6 – Il suo contributo in fase offensiva è scarso, ma presidia la fascia di competenza.

Barak – 7 – Giostra alle spalle di Cabral mostrando acume tattico, appoggi calibrati e conrasti vincenti.

Amrabat – 6 – Efficace nello strappare la palla dai piedi avversari, lento di pensiero nel decidere cosa farne.

Mandragora – 8 – Sfrutta il flipper nell’area della Cremonese per mandare in tilt la difesa e segnare centrando (finalmente) la porta. Assist perfetto per il raddoppio si Cabral.

Ikone – 6,5 – Slalom ubriacanti fra gli avversari ma la scelta finale non è sempre azzeccata.

Cabral – 7 – Puntuale all’appuntamento con l’unica palla gol che gli capita. Gran lavoro per far salire la squadra.

Saponara – 5 – Impreciso negli appoggi e poco reattivo nei contrasti. Irriconoscibile. Sostituito dopo il primo tempo.

Brekalo – 6,5 – Entra, recupera una palla persa e dà il via all’azione del raddoppio viola.

Jovic – 4 – Sbaglia di nuovo a tu per tu col portiere (anche se l’azione era viziata da fuorigioco). Cicca un tiro al volo.

Gonzalez – 4,5 – Dovrebbe dare nuova birra all’attacco viola, ma non è neanche acqua fresca.

Venuti – 5,5 – Svarione appena entrato (Okereke).

Duncan – 6 – Muscoli a difesa di Fort Viola.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 7 – La squadra sta trovando continuità. Antepone la sostanza alla forma accettando la battaglia senza subire intimidazioni. I cambi servono solo per dare forze fresche alla squadra, fortunatamente non c’è da recuperare il risultato.

Arbitro Marcenario & C. – 5 – Sorvola su evidenti falli dei grigiorossi. Var Guida/Di Martino – Sv

Commento Dazn Iori/Giaccherini – 5 – Eccesso di verbosità per inutili divagazioni.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Sivasspor 1-0: io l’ho vista così (Meno male che c’è San Barak)
Post successivo:Sivasspor-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Avversari che fanno tenerezza… dopo averli battuti)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andre Bechi

    12/03 18:23 alle 18:23

    Sul 0-2 si sono messi in modalità “economy”. La paratona di Sirigu (per me 7) ha chiuso i giochi.

    Rispondi
  2. federico

    13/03 11:24 alle 11:24

    Salve a tutti
    ieri non abbiamo giocato bene e siamo andati ancora una volta in sofferenza nel finale e meno male che Sirigu l’ha presa se no come al solito avremmo nuvoamente regalato un gol ad un avversario.

    Quello che non riesco a capire è perchè tutte le altre squadre che fanno due o tre competizioni non siano come noi sempre in affanno sul piano fisico.

    A parte giudizi sulle prestazioni personali la cremonese ha giocato tutto il secondo tempo a lanci lunghi sulla punta centrale. E noi siamo andati in difficoltà comunque.

    Ma come è possibile che sul 2-0 per noi non siamo riusciti a fare un contropiede decente per chiudere definitivamente la partita.

    Rimango della mia posizione 4-2-3-1.

    Alla prossima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Grassina in lutto, addio a Gisella di Rapid Foto Center 26/03 17:08
  • Degustazioni al Crc Antella: il vino dei “Tre monti” 26/03 12:55
  • Fiori d’arancio: 5 coppie verso il matrimonio 26/03 10:14
  • Settimana della Lettura e Mostra del Libro 25/03 14:58
  • Centinaia di nuovi alberi tra Ponte a Niccheri e Antella 25/03 14:27
  • Il giorno si “allunga”, stanotte torna l’ora legale 25/03 08:56
  • A1: 6 Km chilometri di corsia unica tra Incisa e Firenze Sud 24/03 18:13
  • La Asl replica ai sindacati: “Aumentato il personale nelle sale operatorie dell’Annunziata” 24/03 17:17
  • Tramvia per Bagno a Ripoli: espropriati i terreni per parcheggio e deposito, via ai saggi 24/03 14:25
  • Chioschi estivi, c’è il bando per i giardini di Bagno a Ripoli, Antella e Grassina 24/03 11:52




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Lecce 1-0: io l’ho vista così (Le vittorie più riposanti dell’amaca)

19/03 18:47 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380