• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Sivasspor-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Avversari che fanno tenerezza… dopo averli battuti)

di Francesco Matteini | 16/03 21:24
Milenkovic e Italiano fanno festa dopo il gol del serbo (foto Acf Fiorentina)

Su un campo butterato come se avvesse avuto la varicella, che avrebbe fatto schifo perfino ad una colonia di nutrie, la Fiorentina conquista la sua centesima vittoria in Europa e, soprattutto, il pass per i quarti di Conference.

Davvero scarsi i turchi del Sivasspor. L’appoggio al proprio portiere che finisce in rete (e già ci avevano provato poco prima) fa quasi tenerezza. Ma lo scarso livello degli avversari non deve inficiare la larga vittoria viola.

Solo dopo averle giocate e governate le partite facili si rivelano tali.

Terracciano – 6 – Il fendente di Erdogan è all’incrocio. Poi solo routine.

Dodò – 6 – Si muove bene da ala ma si dimentica di giocare terzino. Lascia a Erdogan lo spazio di aggiustarsi il pallone, mirare e segnare.

Milenkovic – 7 – Festeggia la duecentesima gara in viola con il gol che toglie le ultime paure. Quando la partita diventa ruvida, lui certamente non si scompone.

Quarta – 7 – Controlla gli accenni d’attacco del Sivasspor e si propone come ispiratore delle azioni viola. Tenta perfino una percussione che finisce con un tuffo in area avversaria.

Ranieri – 6,5 – Anticipa e spazza più lontano possibile: niente fronzoli.

Bonaventura – 7 – E’ il regista avanzato di ogni azione offensiva della Fiorentina. Riesce sempre a farsi trovare smarcato per cotruire qualcosa di buono. Cala nel finale.

Amrabat – 6 – Gioca con la sordina e mostra qualche incertezza di troppo.

Mandragora – 6,5 – Sopperisce alla scarsa vena del compagno di diga e si prodiga in alcuni inserimenti.

Ikone – 6 – Trascorre in letargo tutto il primo tempo. Fresco e svegliato, dà vita ad un ripresa gagliarda.

Cabral – 7 – Puntuale all’appuntamento col gol che fa evaporare gli incubi.

Gonzalez – 6 – Costruisce fra un errore e un rimpallo vincente i presupposti per il gol di Cabral. Ma è l’unico lampo in una gara senza colore.

Igor – Sv

Castrovilli – 7 – Il bel gol vale il voto

Bianco – Sv

Saponara – Sv

Kouame – Sv

Allenatore: Vincenzo Italiano – 6,5 – La squadra non prende l’impegno sotto gamba (il rischio c’era) ma alcuni errori dei singoli fanno salire il livello di apprensione. Nell’intervallo deve esserci stato un richiamo all’ordine. I cambi servono solo a far trascorrere i minuti.

Arbitro Nikola Dabanovic (Montenegro) & C. – 6 – Parla molto con i giocatori per mantenere la calma in campo. Non gli si presentano situazioni complicate da valutare. Eccessivo il giallo a Quarta. Var Osmers/Rafalski – Sv

Commento Sky Marianella – 5 – Al microfono è solo ma divaga per due: parla, parla, parla…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Cremonese-Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (Sporca, brutta e cattiva. Finalmente)
Post successivo:Fiorentina-Lecce 1-0: io l’ho vista così (Le vittorie più riposanti dell’amaca)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Piero

    16/03 21:32 alle 21:32

    Ingeneroso con Marianella, parla meglio lui della fiorentina della maggior parte dei giornalisti fiorentinji. Ci descrive come fossimo il Real Madrid. Semplicemente fantastico!
    Voto 9

    Rispondi
    • Roberto Meozzi

      16/03 22:54 alle 22:54

      eccellente

      Rispondi
    • Francesco Matteini

      17/03 14:41 alle 14:41

      Appunto, se uno descrive la Fiorentina come il Real Madrid o è scemo o prende per il culo o, più probabilmente, tenta di garantirsi la benevolenza dei tifosi. Però vorrei sentirlo quando l’avversario è una squadra italiana. Sdolcinato, stucchevole e insopportabilmente leccoso nei confronti della società.

      Rispondi
  2. Antonio lombardi

    16/03 21:54 alle 21:54

    Marianella il migliore sempre pro viola

    Rispondi
    • Lore

      17/03 13:56 alle 13:56

      Non condivido il 7 a.bonaventura. giocatore secondo me sopravvalutato a fine carriera. Tocca troppo volte la palla facendo perdere velocità all’azione

      Rispondi
  3. Alessio

    16/03 22:25 alle 22:25

    Verissimo! Dopo il loro goal ho temuto che i nervi cedessero e subentrasse la paura. E invece, no!
    Partita bruttina, alle quali ormai i Viola ci hanno abituati da tempo; comunque sono arrivati i goal e il passaggio di turno, la cosa più importante. Speriamo ancora nella dea Fortuna e che il prossimo turno non sia troppo ostico.
    Saluti da Los Angeles

    Rispondi
  4. monica

    16/03 22:32 alle 22:32

    ma no! marianella ci vuole un bene da morire!
    e italiano gran signore a fare gli auguri all’avversario,facile dopo un 4- ma per niente scontato,sul fatto di bianco qualcuno ci avrebbe marciato alla grande

    Rispondi
  5. Genny

    17/03 06:35 alle 06:35

    Marianella 10,Gonzalez 5 ormai abbonato al voto,se solo Italiano capisse di inserire Barak al suo posto faremmo un salto di qualjta’ epocale ,a Firenze parlano di chi cedere in estate fra lui e Amrabat,per me tenere il marocchino tutta la vita visto la valenza dei due sul terreno di gioco…Ranieri bravissimo ma ne ero certo,e’ molto assennato tatticamente e ha un sn delicato,da tenere assolutamente anche come jolly difensivo.

    Rispondi
  6. Crostino Nero

    17/03 07:30 alle 07:30

    Commento su telecronaca Marianella “parla parla”…sentissivsu Dazn il “nostro” Manuel Pasqual ,gli vogliamo bene però…tutte le volte ci spiega l’azione vista il problema è l’eccessiva verbosita’.

    il resto quasi tutto bene: loro erano veramente scarsi ma…hai visto mai ?

    Avanti Viola !

    Rispondi
  7. Federico

    17/03 13:51 alle 13:51

    Considerando il campo e la posta in gioco direi che è andata per il meglio. Tralascerei il valore degli avversari, ma le partite bisogna sempre vincerle.
    La cosa che più si fa apprezzare è la tenacia di alcuni giocatori ma nello stesso tempo la pecca è anche la scarsa cattiveria di altri.
    Comunque il 4-2-3-1 è il modulo che meglio si adatta alle caratteristiche di questa squadra ed io nei 3 dietro a Cabral metterei Jovic se invece di farci il piacere di scendere in campo fosse un pò più deciso ed agonisticamente concentrato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Grassina in lutto, addio a Gisella di Rapid Foto Center 26/03 17:08
  • Degustazioni al Crc Antella: il vino dei “Tre monti” 26/03 12:55
  • Fiori d’arancio: 5 coppie verso il matrimonio 26/03 10:14
  • Settimana della Lettura e Mostra del Libro 25/03 14:58
  • Centinaia di nuovi alberi tra Ponte a Niccheri e Antella 25/03 14:27
  • Il giorno si “allunga”, stanotte torna l’ora legale 25/03 08:56
  • A1: 6 Km chilometri di corsia unica tra Incisa e Firenze Sud 24/03 18:13
  • La Asl replica ai sindacati: “Aumentato il personale nelle sale operatorie dell’Annunziata” 24/03 17:17
  • Tramvia per Bagno a Ripoli: espropriati i terreni per parcheggio e deposito, via ai saggi 24/03 14:25
  • Chioschi estivi, c’è il bando per i giardini di Bagno a Ripoli, Antella e Grassina 24/03 11:52




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Lecce 1-0: io l’ho vista così (Le vittorie più riposanti dell’amaca)

19/03 18:47 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380