• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Fiorentina-Atalanta 2-0: io l’ho vista così (Tridente con una freccia e due fantasmi, ma la difesa è granitica)

Di Francesco Matteini | 30 Settembre 2018

Veretout e Chisa festeggiano il gol sotto i tifosi (Foto Galassi)

Il punteggio è più netto della differenza fra le due squadre in campo. Fiorentina meno brillante di precedenti occasioni, addirittura noisa nel primo tempo, e Atalanta super aggressiva nel recuperare palla ma non particolarmente pericolosa sotto porta. Il tridente viola (Chiesa-Simeone-Pjaca) ha le polveri bagnate e le idee annebbiate per 45 minuti. Nella ripresa è sufficiente il risveglio di Federico per cambiare la situazione. Sugli altri due stendiamo un velo pietoso rimandando il giudizio alla pagella. Vittoria strappata con le unghie e con i denti, non scintillante ma frutto di applicazione e determinazione. Sì, anche un pizzico di fortuna. Dopo il “malocchio” di San Siro era il minimo.

Lafont 5 – Un guizzo da gatto e due uscite scellerate.

Milenkovic 6,5 – Presidia la sua zona senza andare mai in affanno. Quando passa al centro chiude ogni pertugio.  Però non chiedetegli di fare un cross.

Hugo 6,5 – Il Papu Gomez è un frullino sgusciante. Per mettergli la mordacchia qualche anticipo, qualche fallo, un pizzico di mestiere e tanta sofferenza. Però non chiedetegli un appoggio calibrato.

Pezzella 8 – Ingaggia con Zapata una “battaglia dei giganti” dalla quale esce sempre vincente. Se un compagno liscia c’è il suo piedone a rimediare. Però non chiedetegli… Oggi potete chiedergli qualsiasi cosa.

Biraghi 6 – Pennella la punizione che mette fine al batticuore. Un colpo di classe al termine di una partita mediocre. 

Benassi 6 – Si fa vedere in qualche inserimento, poi lascia il campo per infortunio.

Veretout 8 – Giostra con lucidità anche nelle mischie più affollate. Amministra il gioco e si lancia in pressing sugli avversari. Calcia il rigore spiazzando Gollini.

Gerson 5,5 – Vorrei ma non posso o potrei ma non voglio?

Chiesa 6,5 – Primo tempo nel più totale anonimato. Nella ripresa suona la carica: si procura il rigore e la punizione per il gol di Biraghi.

Simeone 3,5 – Non tiene un pallone, sempre un passo in ritardo sull’avversario, sbaglia passaggi chiave. Non gioca né per sé né per la squadra.

Pjaca 3 – Prova il dribbling ubriacante ma non funziona e allora esce dal gioco. Un fantasma.

Eidimilson 6 – Non ha estro ma ha buona volontà nel sostenere il centrocampo.

Mirallas 6 – Corre molto, anche in ripiegamento per contenere gli attacchi nerazzurri.

Laurini sv

Allenatore Pioli 6,5 – Tarda troppo a sotituire Pjaca, evanescente, e punta ancora su Simeone che forse avrebbe bisogno di un turno di riflessione, più che di riposo. Tuttavia scuote nel modo giusto la squadra dopo un primo tempo da sbadigli.

Arbitro Valeri & C. 6 – Ha il coraggio di concedere il rigore per il fallo su Chiesa (non solare), ma non quello su Mirallas, assai più evidente. La gol line technology lo supporta sulla rete di Biraghi.

Commento Sky Zancan-Pellegrini 2 – Totale mancanza di equilibrio: per entrambi il rigore su Chiesa non c’è (identico il coro dallo studio). Ma Toloi tampona Chiesa, questo è assodato. E chi può dire se il giocatore viola, che perde il passo, senza quel contatto non lo avrebbe ripreso riuscendo a calciare a rete? In area non si può atterrare un avversario e passarla liscia e, come insegna il codice della strada, chi tampona ha sempre torto.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gran Torino dice

    30/09 18:08 alle 18:08

    Questa volta le ha azzeccati tutti….

  2. monica dice

    30/09 18:20 alle 18:20

    troppo severo su lafont: la manata di fine (o quasi) partita compensa ampiamente le smanacciate precedenti,io l’avevo già vista in porta!!

    • monica dice

      30/09 18:23 alle 18:23

      e quel cog….liombero di gasperini: a parte che l’anno scorso disse tutt’altre cose,ovvio.
      ma non mi dica che chiesa è un simulatore. ha un modo di giocare che quasi sempre lo fermi solo con un calcione-e lui ne prende tanti!- e che a volte lo rende plateale nelle cadute. ma i simulatori credo che siano altri! casomai gli imputo di più le contestazioni a volte francamente esagerate.

      • Pompeo dice

        30/09 18:42 alle 18:42

        Monica chiesa non è un cascatore e prende sempre un sacco di calcioni
        Ma il rigore non c’era punto
        E Gasperini sarà anche molto antipatico ma avrà il diritto dì lamentarsi?

        • monica dice

          01/10 18:07 alle 18:07

          certo. non ho detto questo.ma non si permetta di nominare gli altri giocatori o la squadra/società: cognigni ha parlato dell’arbitro,non dell’inter.
          e ti dirò: tutta la faccenda si sta evolvendo velocemente verso la gogna mediatica che toccò a gilardino quando segnò di mano

  3. Carlo dice

    30/09 18:42 alle 18:42

    L’ho vista come te. La Fiorentina oggi è stata la difesa (prima di tutto Pezzella; Hugo anche meno di quel che gli dai, però P Gomez è un clientaccio) + Veretout + Chiesa. Stop. Decoroso Mirallas che non capisco perché non giochi dall’inizio. E’ almeno uno che la palla la tiene denxa buttarla subito via. Salviamo anche Biraghi grazie alla superpunizione. Piaca e Simeone imbarazzanti. Al portierino va fatta una paternale al giorno finché capisce (il potenziale è notevole).

  4. robi dice

    30/09 21:22 alle 21:22

    Bravissimo Matteini, interpretazione corretta. Visto e rivisto, Chiesa si accentra per calciare di destro e il contatto del difensore gli impedisce di concludere. Tamponamento giustamente non consentito. La scorrettezza è tutta di Gasperini con dichiarazioni offensive di frustrazione. Lafont, pur in confusione, ha salvato il risultato.

  5. piero dice

    30/09 21:38 alle 21:38

    Ma che si scherza sul serio, Chiesa s’impunta aspetta l’avversario e da lui la culata, se ce l’avessero dato contro ci saremmo incavolati per i prossimi 20 anni.
    Non voglio rigori contro per unghie non tagliate ma non voglio nemmeno essere paragonato ai rubentini, se va al var toglie il rigore e ammonisce Chiesa per simulazione.
    Vi ricordate la rete di mano di Gilardino a Palermo? poi la pagò carissima, non gli davano più un rigore nemmeno a pagare, vedrete che con Chiesa accadrà lo stesso.
    Per me Lafont è un grande portiere, fa delle cappellate ma (importantissimo per un portiere) se le dimentica e per un portiere la forza mentale è la cosa più importante.

  6. Enrico dice

    30/09 22:12 alle 22:12

    Tello e Gil Dias confusionari e inconcludenti.
    Purtroppo Pjaca è PEGGIO. Speriamo di sbagliare…

  7. Marco54 dice

    01/10 10:18 alle 10:18

    Concordo in pieno sulle pagelle vorrei aggiungere due cose sul rigore la Prima tutti i commentatori hanno fatto a gara per convincerci che il rigore di polpastrello era da dare e le manate e pedate prese da Chiesa da Asamoah erano forse simulazioni?
    laSeconda ,la posizione dell’arbitro era a non più di quattro metri dall’azione e un giocatore in velocità anche se il contatto sulla schiena è stato lieve ha provocato un danno per cui il rigore anche se non solare c’ è e il signor Gasperini farebbe bene a ricordarsi della partita a Firenze del campionato scorso con un rigore a favore molto generoso al pari di questo è due rigori sacrosanti per la Fiorentina non concessi dal sig.Pairetto che alla fine dei giochi potevano valere L’Europa

  8. Tony47 Pg dice

    01/10 12:47 alle 12:47

    Sig. Matteini, sono convinto anch’io che Pjaca e Simeone siano stati inferiori rispetto agli altri, ma non con la proporzione dei suoi voti, perché specie il primo temo tranne 2 o 3 difensori tutti gli altri erano da bocciare, Chiesa compreso, poi non parliamo di Benassi che lei le ha dato un “bel 6”!!!! Mmah……

  9. RENATO dice

    01/10 14:06 alle 14:06

    MI SEI PIACIUTO QUESTA VOLTA SONO D’ACCORDO

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53
  • Viola Park: si preparano i campi da gioco, niente deroghe dalla Soprintendenza per il sintetico (fotogallery) 04/07 11:23
  • Degustazioni al Crc, vini bianchi: tre campioni a confronto 03/07 10:27
  • Fiori d’arancio: nozze Vip (in musica?) in vista per agosto 03/07 08:22
  • Grassina, bis di notti bianche: musica e negozi aperti 02/07 13:03




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi