• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Bologna 1-2: io l’ho vista così (Non c’è bisogno di un centravanti… ci hanno detto)

di Francesco Matteini | 05/02 20:38
La delusione di Gonzalez dopo la sconfitta (foto Silpress)

Ma certo, non c’è bisogno di un centravanti, fiducia nei due che abbiamo. Vanno aspettati, vanno capiti, vanno sostenuti, vanno coccolati.

Nel frattempo la Fiorentina torna a boccheggiare. Mancano alcune individualità determinanti e oggi (ma anche in molte altre occasioni) non si vede più alcuna fluidità nel gioco. In campo solo tanta confusione.

Italiano parla di “gara approcciata bene”: commentare sarebbe come sparare sulla Croce Rossa. Dal presidente nessuna esternazione contro tizio e caio?

Speriamo che il rendimento altalenante della squadra faccia coincidere le fasi positive con i turni di coppa, tanto il campionato non potrà riservare alcuna soddisfazione e, fortunatamente, neanche rischi.

Terracciano – 5 – Due buone parate poi si disunisce. La palla di Posch gli sfugge dalle mani come una saponetta bagnata. Si esibisce in un paio di rinvii direttamente fra il pubblico.

Dodò – 6 – Azzecca alcune percussioni e mette palle interesanti per i compagni che non le capiscono. Dovrebbe evitare le insulse proteste che ormai lo caratterizzano.

Milenkovic – 5 – Duello fisico impegnativo con Zirkzee che ha forza, velocità e tecnica. Non dà la sicurezza di un tempo.

Igor – 6 – L’aggressività del Bologna gli impedice le uscite palla al piede. Buone chiusure.

Biraghi – 4 – Oggi niente cross corti, lunghi, sbilenchi, rimpallati. Oggi niente cross.

Bonaventura – 6 – Giostra a centrocampo miscelando senso della posizione e tecnica.

Amrabat – 4,5 – Perde palla in due occasioni innescando gli attacchi rossoblu. Forse limitato dalla maschera nella visione di gioco non azzecca un passaggio. Tanta confusione..

Barak – 4 – Goffo tocco di mano che provoca il rigore tra una palla persa e una copertura non fatta. Quando scatta pare la moviola.

Gonzalez – 4,5 – Il suo tiro sporco si trasforma in assist per Saponara. Porta a spasso il pallone senza mai trovare l’imbucata di successo. Tanti tocchi, tutti a salve.

Jovic – 3 – Come dicono gli esperti? Non è una prima punta, per quello non rende. Gioca mezz’ora alle spalle di Cabral e non combina niente. Non vorra mica vivere di rendita per il gol in Coppa Italia, vero?

Saponara – 6,5 – Riflessi pronti per girare in rete il tiro strozzato di Gonzalez. Rovesciata capolavoro: il colpo sulla traversa ne esalta la traiettoria addirittura più che se fosse finita in gol. Non sempre preciso negli appoggi.

Quarta – 4 – Si accorge che il secondo tempo è già iniziato quando Posch lo saluta, lo anticipa e segna.

Cabral – 4 – Tocchi dalla tecnica approssimativa.

Mandragora – 5 – Più che dare sostanza al cetrocampo, contribuisce al caos della fase finale. Prende una stupida ammonizione per aver spinto un aversario a gioco fermo. Salterà la Juve e non è detto che sia una cattiva notizia.

Brekalo – 6 – Esordio confortante, non mostra disorientamento.

Terzic – 5 – Ha sul piede giusto la possibilità di battere a rete e manda la palla nel viale Paoli.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 4,5 – Gioco frammentato e senza lucidità. I cambi non modificano l’inerzia della gara. Il turno infrasettimanale torna a farsi sentire e il mercato non gli ha portato grandi benefici.

Arbitro Pairetto C. – 4 – Poco comprensibili le ammonizioni di Igor e Orsolini. Si dimentica la regola del vantaggio che non concede (un caso per parte). Sorvola su un fallo lampante su Gonzalez al limite dell’area del Bologna. Arbitraggio sciatto. Var Di Paolo / Serra – 7 – Si accogono del tocco di mano di Barak in area sfuggito a tutti.

Commento Dazn Mancini/Gobbi – 5,5 – Non offuscano il buon ritmo della gara, supreflue le note tecniche.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Coppa Italia / Fiorentina-Torino 2-1: io l’ho vista così (Obiettivo conquistato, ma che fesseria prendere quel gol…)
Post successivo:Grazie, presidente Commisso per il 2 in pagella

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandro Masangui

    05/02 21:15 alle 21:15

    Depressione ecco cosa porta Italiano

  2. Ugo

    05/02 21:18 alle 21:18

    Il guaio è che nel confuso secondo tempo Jovic non ha giocato alle spalle di Cabral bensì in linea. Facevano gli stessi movimenti per essere impiegati da pivot in area di rigore, cioè per quello che non sono

  3. Marco Barontini

    05/02 21:25 alle 21:25

    Sartori a già messo in piedi il Bologna in pochissimo tempo con un portafoglio contenuto. Le partite si vincono a centrocampo, Bonaventura, Amrabat, Barak, è Mandragora sono troppi lenti per il calcio moderno! Meglio provare Ammatucci, Bianco, è DiStefano, tanto il campionato è finito.

  4. Piero

    05/02 21:54 alle 21:54

    Ma quel mezzo voto in più a Italiano da cosa dipende?
    La sostituzione di Dodo con Terzic è stato il massimo.
    Sono ripetitivo, non manca solo il centravanti, manca un idea di gioco, nessuno si propone, nessuno detta il passaggio, il nulla assoluto e questo è colpa del manico,
    Ultima cosa su Italiano, si lamenta perchè la curva a fine partita ha cantato “fate ridere”, qualcuno gli spieghi che in fiorentino quel fate ridere è un modo ironico per dire che fanno vomitare/piangere.
    A me sembra che la curva sia stata fin troppo benevola.
    Italiano smettadi fare il “fenomeno” e smetta di prenderci in giro nelle interviste.
    Su Pairetto che dire….figlio d’arte.

    • Simo

      06/02 03:44 alle 03:44

      Nessun centravanti farebbe gol non arriva un pallone decente…

  5. Genny

    06/02 20:45 alle 20:45

    tempo fa scrissi che Gonzalez non mi convinceva come giocatore di un certo spessore,lo ribadisco ancora purtroppo questo giocatore gode di buonissima stampa e e del tifo non capisco cosa gli riconoscono,la premessa per dirne un’altra e cioe’ che ls rosa a mio parere e’ buona ma gestita malissimo dall’allenatore dal punto di vista del gioco che favorisce abnormemente gli avversari con difesa scoperta e e attaccanti che non riescono a trovare spazi con tutta la squadra proiettata in avanti….poi e’ possibile che ogni corner o punizioni a ridosso dell’area sono potenziali gol per la squadra avversaria? quali sono le disposizioni del tecnico? e poi continuare a far giocare insieme Bonsventura e Barak con altre tre punte non e’ scoprire troppo il centrocampo ? quest’anno e’ andato ma per il prossimo cambiare .

  6. Piero

    06/02 22:02 alle 22:02

    Finalmente il presidente, ha dato i voti a voi giornalisti.
    Con te è stato anche troppo buono, ti ha dato lo stesso voto di altri opinionisti 2
    Io avrei messo un meno davanti al 2, come la temperatura che faceva ieri allo stadio.
    Grande Rocco!!!

  7. Alessandro

    08/02 13:46 alle 13:46

    Le sconfitte evitabili e inattese generano sempre amarezza e critiche forse eccessive. I Viola quest’anno hanno fatto anche buone cose. Occorrono continuità e, un domani, un paio di giocatori forti nei reparti-chiave.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Grassina in lutto, addio a Gisella di Rapid Foto Center 26/03 17:08
  • Degustazioni al Crc Antella: il vino dei “Tre monti” 26/03 12:55
  • Fiori d’arancio: 5 coppie verso il matrimonio 26/03 10:14
  • Settimana della Lettura e Mostra del Libro 25/03 14:58
  • Centinaia di nuovi alberi tra Ponte a Niccheri e Antella 25/03 14:27
  • Il giorno si “allunga”, stanotte torna l’ora legale 25/03 08:56
  • A1: 6 Km chilometri di corsia unica tra Incisa e Firenze Sud 24/03 18:13
  • La Asl replica ai sindacati: “Aumentato il personale nelle sale operatorie dell’Annunziata” 24/03 17:17
  • Tramvia per Bagno a Ripoli: espropriati i terreni per parcheggio e deposito, via ai saggi 24/03 14:25
  • Chioschi estivi, c’è il bando per i giardini di Bagno a Ripoli, Antella e Grassina 24/03 11:52




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Lecce 1-0: io l’ho vista così (Le vittorie più riposanti dell’amaca)

19/03 18:47 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380