• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Fiorentina-Juventus 0-3: io l’ho vista così (Loro più, noi meno. Ma tre gol di scarto sono eccessivi)

Di Francesco Matteini | 1 Dicembre 2018

Pioli allarga le braccia, e noi con lui (foto Galassi)

Francamente non ci sono tre gol di differenza tra la prestazione della Fiorentina e quella della Juventus. Loro sono più forti, più cinici (gol al primo tiro in porta), con più alternative e anche un pizzico più fortunati. Noi siamo meno in tutto. Con l’aggiunta ormai della mancanza conclamata di un centravanti. Simeone, dopo il clamoroso gol sbagliato anche oggi, va messo in naftalina almeno fino a primavera. Chi al suo posto? Chiunque. Anche il magazziniere. Nessuno può far peggio di così.

Però tre gol di scarto non danno la corretta immagine di una gara che i viola hanno combattuto, per alcuni periodi perfino alla pari. Partita pasticciata per Chiesa. Troppo fisica per Gerson. Eccessivamente intensa per Benassi. I cambi, ancora una volta, da mani nei capelli. Abbiamo interrotto la lunga serie di insipidi pareggi con una amara, seppur prevedibile, sconfitta. Sara sufficiente per convincere Pioli a modificare qualcosa nell’approccio, nello schema o nella formazione?

Lafont 6 – Non è impeccabile sulla girata di Chiellini, non ha colpe sulle altre due reti.

Milenkovic 7 – Ferma il miglior giocatore del mondo fin quando gioca dalla sua parte.

Hugo 6 – Non difetta di grinta. Qualche indecisione che favorisce gli avversari

Pezzella 6 – Perde il passo e non chiude su Bentancur che trova la porta spalancata. Ma è il solo appunto in una partita di grande attenzione.

Biraghi 5 – Duella sulla fascia col velocista Cuadrado senza demeritare ma sbaglia appoggi, cross e calci d’angolo.

Benassi 5 – Gran tiro fuori di un soffio nei primi minuti, poi si appisola. Lo sveglia Pioli sostituendolo.

Veretout 6 – Tiene d’occhio Ronaldo quando molla la fascia sinistra. Sradica palloni. Bentancur lo lascia sul posto nell’azione del gol.

Eidimilson 5 – Lento di piede e di mente. Impreciso e poco reattivo.

Chiesa 5 – Si incaponisce in duelli uno contro uno che si rivelano inutili o perdenti.

Simeone sv – Non voglio infierire. Se mangiarsi gol facesse ingrassare sarebbe una mongolfiera.

Gerson 5 – Qualche bel tocco in un mare di apatia.

Pjaca 4 – Dovrebbe entrare in campo con dentro il sacro furore agonistico dell’ex, invece dondola flemmatico fuori dal gioco.

Thereau sv

Allenatore Pioli 5 – Punta e ripunta su Simeone al centro dell’attacco ma il 9 non esce mai sulla ruota del Franchi. Soliti, inutili cambi. Il problema è complicato ma lui non prova neanche a risolverlo.

Arbitro Orsato & C. 8 – Valuta bene alcune situazioni al limite. Il Var conferma le sue scelte.

Commento Sky Gentile-Marchegiani 6,5 – Pacati e abbastanza equilibrati nei giudizi (quando di mezzo c’è la Juve non è scontato).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carlo Fusaro dice

    01/12 21:47 alle 21:47

    Visto quasi solo il primo tempo, poi gli streaming fasulli mi hanno abbandonato complice internet in via di sviluppo… Condivido l’analisi: nel glorioso 4 a 2 c’era un certo Pepito Rossi che la buttava dentro allora da ogni posizione millimetricamente. Non so se quella Viola – per il resto – fosse più forte di questa. Direi che più o meno… E di certo è più forte la Juve di oggi di quella di allora. Queste le differenze. Condivido anche il voto di Chiesa: se non sta umile rischia di stuccare. Ancora non è… Ronaldo, decisamente.

  2. Andrea Bechi dice

    01/12 22:21 alle 22:21

    Mah. Io veramente credo che la differenza ci sia. Primo tempo Juventus in souplesse, Fiorentina un po’ di grinta inizale poi poco altro. Alcuni giocatori sono davvero scarsi; gioco… tracce e quelle tracce lente.
    Bellissimo Gerson nel primo tempo che a centrocampo perde il tempo per servire a sinistra Biraghi, si intreccia….e poi spedisce in calcio d’angolo!
    Sotto porta si inciampa, si cinciscia, si padella…..sempre che ci si arrivi. Skorupsky non ha fatto un intervento degno di nota.
    Anche il portiere francamente mi convince poco, sul secondo gol l’indecisione di Lafont causa il calcio d’angolo da cui scaturisce il tiro/cross di Chiellini. Decisamente in uscita ancora molto indeciso.
    Poi la ciliegina di Thereau a 10 minuti dalla fine……Pioli mi sembra in uno stato di confusione confermato, al solito, dalle dichiarazioni del dopo partita.

  3. Franco dice

    02/12 08:41 alle 08:41

    Forse io allo stadio ho visto un’altra partita,
    La Juve si è appena scaldata e forse il giovedì in allenamento si impegna molto di più.
    Se volevano giocare non bastava il pallottoliere.
    Inoltre escluso la coreografia e una parte della Fiesole nel resto dello stadio c’è solo apatia e tutto questo per colpa di una proprietà vergognosa che ha tolto anche l’ultima cosa “la speranza”

  4. Belvaromana57 dice

    02/12 10:27 alle 10:27

    Mhm…con tutto l’affetto per il Capitano, l’errore di Pezzella sbilanciato da Betancur è stato decisivo. Anche con l’attenuante del recupero affrettato, la sufficienza è troppo larga per chi ricopre un ruolo chiave

  5. Pier Giorgio Chessa dice

    02/12 10:28 alle 10:28

    3 gol ci stanno eccome. Centrocampo lento e di conseguenza manovra quasi elementare se non peggio. Unico appunto fatto anche da altre parti. O siete in malafede o di pallone giocato non capite molto.. Su quella palla Simeone non può fare molto.. La deviazione avrebbe mandato al palo anche Ronaldo perché cambia la traiettoria in mezzo metro. P. S vedi caso appunto di Ronaldo nelle prime partite in cui cicca gli colpisce il tacco e buon per lui la palla arriva a mandzukic che segna.

  6. Riello viola dice

    02/12 11:13 alle 11:13

    Simeone, è dallo scorso anno che ritengo questo giocatore una pippa colossale. Matteini ha pienamente ragione, questo però è il frutto di anni di gioco al ribasso, abbiamo un bdg stipendi tra i più bassi della serie A ma dove vogliamo andare. Dobbiamo liberarci dei DV e basta.

    • Genny dice

      02/12 18:50 alle 18:50

      Su Simeone pippa colossale siamo completamente in sintonia e per vanagloria posso dire che lo avevo scritto in tempi non sospetti,la cosa ancora piu grave e’ che su questo giocatore hanno investito la cifra inconsueta per la Fiorentina di ben 20 milioniche messi insieme agli oltre 10 spesi per Benassi altra pippa colossale danno la dimostrazione evidente della scarsa valenza di Corvino ,uno dei maggiori responsabili di questo sfacelo

  7. Tifolamagliaviola dice

    02/12 12:21 alle 12:21

    Troppo alti i voti per i difensori … Simeone e’ da tre pero’ non si possono dare tutte le colpe a lui, non siamo decimi solo per colpa sua. A giugno scorso, dissi che servivano 5/6 giocatori FORTI per migliorare la squadra, sono arrivati 3 prestiti: un convalescente, uno scarsone e un giocatore da campionato svizzero e … Mirella ….non ci stanno 3 goal di differenza??? Ce ne stavano anche altri 3 se la Rube ci avesse preso sul serio, invece ci hanno preso in simpatia e rifilato tre pappine per non deprimerci totalmente

  8. Stefano Venturi dice

    02/12 21:01 alle 21:01

    Dare la sufficenza a tutta la difesa con tre gol subiti mi sembra leggermente generoso.
    Se Pioli si attacca al rigore, concesso sul 2 a 0, vuol dire che è alla frutta.
    Corvino ha pagato 18 milioni di Euro Simeone, la Lazio 10 Immobile.
    Due dichiarazioni della proprietà in due anni, la prima per dire che la Fiorentina era in vendita, rilasciata durante il calciomercato estivo, l’altra per dichiarare come obbiettivo stagionale il settimo posto.
    Dopo diciassette anni e zero titoli se i Della Valle cedessero la Fiorentina non penso che ci sarebbe la rivolta popolare, sarebbe senz’altro più dignitoso passare la mano anzichè continuare con questa agonia.
    Così come neanche il magazziniere potrebbe fare peggio di Simeone, anche il pizzicagnolo di Via dei Mille sarebbe in grado gestire la Fiorentina in autofinanziamento.

    • paolo dice

      03/12 09:41 alle 09:41

      E’ la “politica” sportiva della fiorentina che non capisco: abbiamo deciso di puntare sui giovani ? bene facciamolo ! evitiamo prestiti gratuiti (e non) inutili, evitiamo di far giocare therau, mettiamo dentro sottil e quelli che sono i nostri ragazzi, facciamoli crescere, tanto non retrocediamo lo stesso e forse l’anno prossimo avremo qualche giocatore in più su cui contare.
      per esempio: diakathe è peggio di norgaard ? sottil è peggio di gerson (o pijaca?) vlahovic di simeone? e gori di entrambi?
      eppoi chi si è fatto scappare zaniolo e mancini ? ci sarà un responsabile di queste perdite ! saluti!

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Solo opportunismo, traditi gli elettori”: la Lega contro i dimissionari Frosali e Vulpiani 06/07 14:04
  • Terza corsia e monitoraggi ambientali: risultati fermi a un anno fa 06/07 12:45
  • Antella: Riondino, cantore dei nostri tempi, alla Carrozza 10 06/07 08:56
  • Notte bianca a Grassina: Chiantigiana chiusa, bottiglie e lattine vietate 05/07 14:27
  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi