• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Sassuolo-Fiorentina 3-3: io l’ho vista così (Salvati sull’orlo del baratro, che resta a un passo)

Di Francesco Matteini | 9 Dicembre 2018

La Fiorentina si salva sull’orlo del baratro, che resta comunque a un passo. Riscopre l’arte del gol nel giorno in cui la difesa tracolla di fronte ad avversari normali (non a Cristiano Ronaldo e C.). L’ennesimo pareggio non riempie gli occhi né corrobora la classifica. In comprenso conferma le difficoltà offensive, mitigate solo dall’assalto finale guidato dalla foga più che dal gioco. Si conferma il deficit strutturale del centrocampo che non costruisce e, soprattutto, non contrasta: non a caso due gol arrivano dai centrocampisti avversari e da fuori area. Una nota positiva? Sul 3-1, beccata dai tifosi, la squadra ha avuto una reazione d’orgoglio, è già qualcosa. Nessun effetto taumaturgico, invece, dalla visita di Diego Della Valle alla squadra. Una toccata e fuga che non ha previsto la presenza al Mapei Stadium: per la Fiorentina solo briciole di tempo.

Lafont 5 – Una respinta sbilenca e un tuffo in ritardo favoriscono i due gol del Sassuolo da fuori area.

Laurini 6 – Rispolverato dalla cantina, mostra un’egregia freschezza.

Milenkovic 3 – Da ammonito si mette a discutere con l’arbitro nei minuti di recupero, guadagnando l’espulsione: una doppia fesseria.

Pezzella 6,5 – E’ vero, nell’occasione del gol si perde Babacar, ma sempre sull’ex viola fa un salvataggio prodigioso ed è una sua percussione con assist al bacio a favorire l’insperato pareggio.

Biraghi 5 – Berardi lo affetta più volte. Spinge poco, anzi pochissimo.

Benassi 7 – Il gol che riaccende la speranza e una vivacità mantenuta costante per tutta la gara.

Veretout 5 – Pasticcia molto, costruisce poco, contrasta ancor meno.

Eidimilson 6 – Il tiro sul palo e il colpo di testa respinto corto da Consigli, sono propedeutici a due gol viola e valgono la sufficienza in una partita dove lo noti solo quando, con passo flemmatico, rincorre l’avversario dopo essere stato saltato.

Gerson 4 – Alla fine di ogni giocata si porta sempre la palla sul destro, che non usa neanche per scendere dal letto.

Vlahovic 5 – Prova a far valere il fisico ma di palloni ne tocca pochissimi. Però avrebbe diritto a fare almeno due o tre partite piene.

Pjaca sv – Nessuno si accorge della sua presenza e neanche della sua sostituzione che avviene tra i due tempi. Ma c’era davvero?

Simeone 6 – E’ nel posto giusto per chiudere in rete la carambola della palla respinta dal palo. (Sorvolo sul gesto di zittire non so chi, per recuperare credibilità ne ha di pappa da mangiare il Cholito)

Chiesa 5,5 – Ma era infortunato o no? Entra in campo col piglio consueto, però lascia l’esplosività in panchina.

Mirallas 7 – Spunti in velocità e il gol che vale il pareggio e evita alla Viola di precipitare.

Allenatore Pioli 4 – Punta ancora su Pjaca e, immancabilmente, perde la posta. Chiesa in panchina seppur in grado di giocare. Vlahovic in campo ma sostituito dopo dieci minuti della ripresa. Gerson a destra che non riesce mai a usare il sinistro. Edimilson in campo con le sue incredibili lentezze. Riacciuffa una partita che aveva nuovamente acceso la miccia della contestazione fra i tifosi (cori contro Della Valle e inviti ai giocatori a mostrare gli attributi), ma questo non basta per la sufficienza.

Arbitro Chiffi & C. 6,5 – Tiene in pugno sul finale una gara improvvisamente diventata spigolosa.

Commento Dazn Edoardo Testoni – Dario Marcolin 7 – Tengono il ritmo della gara senza inutili svolazzi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. piero dice

    09/12 15:35 alle 15:35

    Lafont 4 colpevole su 2 reti
    Laurini 4 inguardabile su quella fascia vede pochissimo la palla e gli avversari
    Benassi 5,5 oltre la rete tanta ma tanta confusione e tantissimi errori (ammonizione a bischero)
    Abbiamo un centrocampo inguardabile
    Arbitro 4 una serie incredibile di errori nella valutazione dei falli. Quelli del Sassuolo sembravano gli juventini. Se gli fischiavano qualcosa contro lo circondavano per intimorirlo. Le proteste più incredibili dopo il var. Alla fine l’arbitro ha voluto fare il fenomeno senza esserlo

  2. Belvaromana57 dice

    10/12 09:27 alle 09:27

    Il reparto di centrocampo della passata stagione era più equilibrato. Si è pensato di sopperire con le palle lunghe ma con l’ectoplasma Pjaca in campo, tutto diventa inutile. Non applichiamo mai la tattica del fuorigioco e mettiamo in pratica un pressing a fasi alterne molto disordinato. Pioli prepara il match ma poi durante lo svolgimento non legge la partita. Ieri i giocatori hanno fatto da soli raggiungendo il pari per sé stessi

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi