• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Fiorentina-Empoli 3-1: io l’ho vista così (Oggi contava solo vincere)

16/12 17:09 // Francesco Matteini

Oggi contava solo vincere. Come, non aveva importanza. La prestazione? Un dettaglio. Il bel gioco? Un orpello. I tre punti, dopo due mesi e mezzo di astinenza, servivano come gli spinaci per Braccio di Ferro. E vittoria è stata contro la baldanzosa marcia da Champions del sorprendente Empoli firmato Iachini. La vittoria rimpingua la classifica riavvicinando la Fiorentina al prestigioso traguardo del settimo posto fissato da una proprietà davvero ambiziosa. Il gol bis di Mirallas rinfranca, quello di Simeone fa sperare che possa recuperare la sua indole da centravanti.

La vittoria non cancella i problemi, soprattutto di un centrocampo che non è né carne né pesce, non costrusce e non contrasta. Tuttavia, come direbbe monsieur de Lapalisse, meglio che pareggiare o perdere. Scaldiamoci a questo focherello, con la sperzanza che qualcuno decida di buttarci qualche bel ciocco per alimentarlo.

Lafont 6,5 – Perservera nel crearsi rischi con inutili tete a tete con gli avversari. Però sfodera un guizzo magico che salva la porta su tocco malvagio di Caputo.

Ceccherini 6 – Copre dilingentemente la fascia destra immedesimandosi perfettamente nel ruolo di Milenkovic: solo copertura, senza mai fare capolino nella metà campo avversaria.

Hugo 6 – Duello molto fisico con Lagumina, attaccante spigoloso a cui mette la mordacchia. Libero da marcatura, con la porta a diposizione, stacca di testa e spedisce fuori giocandosi qualcosa più della sufficienza.

Pezzella 6 – Vero regista arretrato della squadra in assenza di centrocampisti che coprono il ruolo. In ritardo nella chiusura su Caputo che crossa indisturbato per il gol di Krunic.

Biraghi 5,5 – Bruciato da Krunic nell’azione del gol, si riscatta in parte scodellando un pallone d’oro per Simeone.

Benassi 6 – Si batte con impegno ma i suoi inserimenti non vengono premiati dai compagni..

Norgaard 5 – Più spaesato di Alice nel Paese delle meraviglie. Sempre fuori dal gioco in cui fa poco per entrare.

Gerson 5 – Lento e impacciato. Spesso segue l’azione in posizione di relax.

Chiesa 6,5 – Sprint e strappi con la consuenta grinta. Prova più volte la conclusione senza fortuna o senza precisione.

Simeone 7 – Gol di testa e assist filtrante per Mirallas, non fa molto altro ma questo basta e avanza.

Mirallas 7,5 – Movimento e bomba sotto la traversa da attacante di razza (e ora rimpacchettate Pjaca e rispeditelo al mittente con spese postali a carico). Sempre reattivo su ogni pallone.

Dabo 7 – Entra, galoppa e segna con un bel tiro da fuori area.

Eysseric 6 – Con la Fiorentina in vantaggio, contribuisce ad addormentare il gioco.

Hancko sv

Allenatore Pioli 7 – Scelte tutte azzeccate. Mirallas dà peso ad un attacco anemico. Ceccherini non fa rimpiangere Milenkovic. Dabo entra e segna. La Fiorentina parte bene, spreca e subisce il gol dell’Empoli. Ma stavolta la squadra reagisce bene psicologicamente, non si deprime e ribalta il risultato.

Arbitro Giacomelli & C. 6 – Conduzione senza smania di protagonismo. Si fa aiutare dal Var in alcune decisioni ma non cade nella trappola di dare il rosso a Benassi (la chiamata a verificare l’intervento del giocatore viola è pura follia).

Commento Sky Gentile-Pellegrini 6 – Bene il primo, supercazzole a gogo dal secondo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina Contrassegnato con:#fiorentina, #fiorentinaempoli

Post precedente: « Sassuolo-Fiorentina 3-3: io l’ho vista così (Salvati sull’orlo del baratro, che resta a un passo)
Post successivo: Milan-Fiorentina 0-1: io l’ho vista così (Un gol del peggior Chiesa conquista la ribalta alla Scala del calcio) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. robi

    16/12 22:03 alle 22:03

    Tutto vero, ma Gerson è in crescita e difficilmente perde palla, inoltre si impegna in un gioco di contenimento anche con una certa efficacia. Dovrebbe essere però più svelto a liberare il sinistro per il tiro e potremmo vederne delle belle.

  2. Carlo

    16/12 23:35 alle 23:35

    Pagelle davvero ineccepibili stavolta. Apprezzo anche il 7 con cui premi Simeone: che valga ad assecondarne la rinascita anche se i dubbi sulla sua attitudine al ruolo restano. Mirallas il miglior anche secondo me. Sembra al momento l’unico della viola con istinto killer. Robi (v. commento precedente) è troppo generoso con Gerson, tuttora per me un incompiuto. Diversamente da Piaça si può sperare ancora: ma sembra aver perso, rispetto ad alcune partite della primissima parte del campionato, la capacità di lancio millimetrico. Ne ha sbagliati troppi. Noergaard: chiaro che abbisogna di giocare, ma a me parso di evanescente personalità: sbagliare ha sbagliato poco (a parte un par di dormite senza conseguenze) ma uno deve anche rischiar qualcosa, dettare il passaggio e farsela dare, non limitarsi a scaricarla sul più vicino dovunque sia. Quanto a Chiesa bisogna misuri lo sforzo sul breve, in modo da riuscire a tirare con un minimo di precisione. Comunque vediamo se si chiude a 28 punti: senza di che anche il 6-7° diventano un’illusione.

  3. Belvaromana57

    17/12 09:35 alle 09:35

    Se si supera l’idea di tridente delle meraviglie e si mette un attaccante di movimento vicino a Simeone, le cose non possono che migliorare. Con Mirallas si sono spesso scambiati la posizione, si sono proposti al passaggio. Gerson in leggera crescita, anche come tenuta sulla distanza. Voto di Ugone Nostro da invertire con quello dato a Biraghi, modesto ma ieri estremamente generoso

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi)

11/04 23:13

Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio)

03/04 17:24

Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta)

21/03 20:24

Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”)

13/03 20:36

Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?)

07/03 17:30

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 3 a Greve, 3 a Rignano, 1.150 in Toscana 17/04 15:10
  • Mamma papera e 12 anatroccoli a spasso per Grassina (video) 17/04 14:49
  • Bagno a Ripoli aderisce alla Settimana Civica: un braccialetto come impegno 17/04 09:36
  • Montisoni: “La porta sarà murata, cercasi compratore” 17/04 08:20
  • Ufficiale: la provincia di Firenze torna arancione da domani alle 14 16/04 17:50
  • Coronavirus: altri 10 casi a Bagno a Ripoli, 1 a Greve, 6 a Impruneta, 3 a Rignano 16/04 13:10
  • Ponte a Niccheri: sottopasso chiuso per tre notti 16/04 12:56
  • Autostrada, una notte di chiusura 16/04 10:56
  • Cellai scrive al presidente Giani: “Riparte il basket ma scuole e negozi restano chiusi” 16/04 08:01
  • Internet ultraveloce: ripartono i lavori in 6 frazioni 15/04 14:45




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.