• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Milan 2-1: io l’ho vista così (10, 100, 1000 Joaquin, ecco la “partita del cuore”)

di Francesco Matteini | 16/03 21:38

Joaquin-(foto-Galassi)Quando una squadra riesce a vincere una partita così, ribaltando un destino che sembrava segnato, significa che ha tanto, tanto cuore. La gara dei viola è stata contrassegnata da un serie infinita di errori. Prima di tutto quelli di Montella, tattici e di scelta dei giocatori. Poi quelli dei singoli. Tuttavia sia l’allenatore che gli interpreti in campo hanno saputo correggere e sopperire con volontà e, appunto, cuore. Questo è certamente un merito ma, soprattutto, una dote. Patrimonio importantissimo in vista della gara di ritorno in Europa League contro i giallorossi. In fondo la Fiorentina (in attesa del risultato di Roma-Sampdoria) è l’unica fra le squadre di  coppa ad aver vinto. La Lazio continua a correre ma noi, seppure con un po’ di fiatone, teniamo il passo (5 punti in più rispetto al girone d’andata). Un giocatore su tutti, esempio di impegno, abilità, determinazione e efficacia: 10, 100, 1.000 Joaquin.

Neto 6,5 – Sicuro e tranquillo, non corre pericoli, non perde mai la concentrazione. Beffato da un gol stile flipper.

Richards 4,5 – Nella difesa a tre boccheggia come un pesce fuor d’acqua. Passando a quattro si rianima un po’ ma troppo spesso risulta fuori posizione e in difficoltà..

Rodriguez 7 – Capocciata da bomber che dà la svolta alla partita. Tampona con attenzione quando qualche compagno lascia aperto un varco.

Basanta 6,5 – Tosto e deciso non si perde d’animo né prima né dopo il cambio di schema. Gran colpo di testa per una traversa clamorosa e sfortunata.

Pasqual 7,5 – Un po’ ala un po’ regista avanzato. Il fosforo della Fiorentina, in assenza di centrocampisti pensanti, fino all’ingresso di Badelj, passa tutto dai suoi piedi. Senza scordare la consueta fornitura di cross, assist compreso.

Kurtic 6 – Gioca da schermo centrale davanti alla difesa, poi lascia lo spazio a Badelj. Si prodiga nell’arginare le avanzate rossonere, non gli si può chiedere di costruire gioco ma copre con diligenza.

Aquilani 4 – Sbaglia anche il più semplice dei passaggi. Entra poco nel gioco e ,date le condizioni, forse è meglio così.

Borja Valero 6 – La volontà non manca, la precisione troppo spesso, sì. Svaria dietro Gilardino proponendosi molto ma commettendo anche una serie infinita di errori.

Gilardino 5 – Dovrebbe essere il vero nueve, ma fa rimpiangere i falsi. Sempre anticipato da Mexes.

Ilicic 7 – E’ l’unico che imprime alla manovra viola un pizzico di imprevedibilità. Generoso nei ripiegamenti. Impreciso nell’ultimo passaggio.

Rosi 6 – Volenteroso cursore di fascia si fa apprezzare in aiuto allo spaesato Richards nel primo tempo e come terzino nella ripresa. Un paio di recuperi provvidenziali. Quando si propone in avanti, meglio segnarsi.

Joaquin 9 – Entra e cambia la partita. Appena Montella lo sposta sulla fascia destra si trasforma in un’ira di dio. I sui dribbling e le sue accelerazioni piegano il Milan. Cross perfetto per la testa di Gonzalo, inzuccata vincente in proprio sotto la traversa, per il gol vittoria.

Badelj 7 – Con lui in campo la Fiorentina inizia a ragionare. Peccato per quel rinvio corto che innesca il gol del Milan.

Babacar 6 – Si sacrifica nella fase finale per contenere la rabbia del Milan alla ricerca del pari.

Montella 6 – E’ la media tra il 5 che meriterebbe per lo schieramento iniziale e il 7 per le mosse tattiche e i cambi che hanno rovesciato il corso della storia di questa gara..

Arbitro Russo/Valeri & C. 5,5 – Molto dubbio l’intervento di Paletta su Gilardino in area. Il difensore del Milan prima colpisce le gambe dell’attaccante poi col sedere prende il pallone. Lo stesso vale per la trattenuta di Abate su Gonzalo. Ma, si sa, i rigori al Milan vengono dati solo a favore.

Commento Sky Marinozzi-Bergomi 6 – Un tantino sbilanciati verso il Milan, non nei giudizi sugli episodi, quanto sulle chiacchiere di accompagnamento.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Comune e piazza della Pace si vestono d’arancio contro il razzismo
Post successivo:Rari in B alla chetichella, suo malgrado. Nessuno ha raccolto l’Sos

Interazioni del lettore

Commenti

  1. piero

    16/03 21:49 alle 21:49

    Mi sembri basso con il 5 a Gila.
    E’ vero non la vede quasi mai, ma tiene alta la difesa del Mila, i movimenti sono quelli giusti, crea spazio per i centrocampisti e torna spesso a coprire il centrocampo.
    Per me un’ottima prova, forte nel famoso gioco senza palla.
    6 pieno.
    Forza Viola

    • Francesco Matteini

      16/03 22:08 alle 22:08

      Mah, evidentemente abbiamo visto due giocatori diversi…

      • piero

        16/03 22:29 alle 22:29

        Direi piuttosto 2 modi diversi di interpretare le partite. Per me conta tantissimo il gioco senza palla, le coperture, lo stare in campo ect. ect.
        A volte ci sono giocatori che non toccano tantissimo la palla ma che sono fondamentali per la squadra a livello tattico.
        Secondo me Gila oggi ha giocato molto bene tatticamente, tutto qui , ma probabilmente mi sbaglio.

  2. fabio

    16/03 23:02 alle 23:02

    Il problema vero è avere di qui alla fine un gomez sempre disponibile. Poi unito almeno a 5/6 partite di Rossi allora vedo un 2 posto possibile

  3. alessandro

    16/03 23:55 alle 23:55

    Ma qualcuno mi può spiegare come mai andiamo in campo regalando almeno due giocatori agli avversari? Aquiliani è la terza volta che gli viene dato occasione di giocare ma mette tutti in difficoltà (gli altri non ci pensano nemmeno a marcarlo, fa tutto da se, fa recuperare palloni preziosi agli avversari ma se è in campo non è colpa sua; Kurtic dovrebbe arginare? ma se è più lento di tutti e corre pochissimo, e non è certo propositivo e anche in questo caso non è lui che decide; di Richards avete già detto, ma lo schieramento a tre non lo ha mica deciso lui! E’ vero che abbiamo tante partite da giocare, ma son da vincere mica da perdere! Secondo me Montella ha il braccino corto e non vuole spendere giocando a miccino… La Fiorentina ha una rosa ampissima e vedere in panchina giocatori troppo più motivati di alcuni che vanno in campo ci fa star male. A Neto troppo basso il voto, mettici dentro un’altro goal rossonero al primo tempo e poi vai a rincorrerli! Meno male che questi di oggi non erano Lazio o Roma…. veramente grazie per essere così scarsi!

  4. par

    17/03 00:19 alle 00:19

    Ma è mai possibile che anche quando si vince una partita come questa ci sia sempre qualcuno che sa solo criticare????
    Ma che deve fare Montella? gli mancano un sacco di giocatori fondamentali, deve mettere in campo la squadra, obbligata a vincere, ogni tre giorni!!!!!
    Ma che volete!!!!
    Mahhhh!!!
    FORZA RAGAZZI!!!!
    FORZA VIOLA!!!!

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Il Pd “abbatte” la proposta stadio dell’Antella: “Nessun beneficio per la frazione, solo disagi” 03/07 18:45
  • “Eldorato, progetto potente e poetico” 03/07 17:00
  • Storie di grandi campioni al Museo Bartali 03/07 16:26
  • La bella Elisa scala il podio 03/07 15:22
  • Grassina, “nozze d’argento” per Tecnocasa di Giorgio Majone 03/07 15:05
  • Impara l’arte e… portala davanti al sindaco 03/07 13:34
  • Esclusiva – Antella: due stadi e due squadre, ecco il progetto del nuovo polo sportivo per il paese (video e rendering) 03/07 07:09
  • Allarme incendio a Capannuccia 02/07 15:24
  • Nubifragio: alberi abbattuti e pioggia in orizzontale per il vento 02/07 15:00
  • Scuola, cresce il nuovo Polo 0-6 a Ponte a Niccheri 02/07 14:39




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok