• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Rari in B alla chetichella, suo malgrado. Nessuno ha raccolto l’Sos

17/03 16:25 // Francesco Matteini

Umberto Panerai tra Riccardo e Gianni De MagistrisLa Rari in serie B. Alla chetichella, suo malgrado. Incredibile. Impensabile. Inaccettabile eppure è così. La società di pallanuoto di Firenze per la prima volta in 110 anni di storia conosce l’onta della retrocessione.  Un dramma sportivo consumato nel  disinteresse. Scarsa attenzione da parte degli organi di informazione. Non fa cassetta. Ancora meno da parte del mondo politico: pochi tifosi, pochi voti. Ciò che colpisce è però soprattutto l’indifferenza del mondo imprenditoriale fiorentino. La Rari Nantes Florentia ha tentato di sopperire alla mancanza di risorse puntando sul proprio settore giovanile. Non è stato sufficiente per mantenere la massima serie. E a nessun imprenditore è venuto in mente di legare il proprio nome a quello della società più titolata di Firenze. La Rari, fondata nel 1904, ha vinto 9 scudetti (l’ultimo nel 1980), una Coppa Italia, una Coppa delle Coppe (2001). Ha fornito alla Nazionale fior di giocatori. Ha lanciato e fatto affermare uno dei maggior talenti a livello mondiale: Gianni De Magistris, una leggenda vivente per la pallanuoto. Ma storia e allori non fanno business. Così la Rari sconfitta dopo sconfitta è precipitata in serie B. “La Fiorentina, c’è solo la Fiorentina”, cantano i tifosi allo stadio: una dichiarazione di amore esclusivo tanto bella quanto totalizzante. E’ vero, a Firenze la Fiorentina evoca passioni ed emozioni forti. Intorno agli altri sport c’è poco più che terra bruciata. Eppure anche la Rari ha onorato e portato in alto il nome della città nel mondo.  Ma ricordarsene oggi è ormai tardi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Fiorentina-Milan 2-1: io l’ho vista così (10, 100, 1000 Joaquin, ecco la “partita del cuore”)
Post successivo: Ma davvero tre ragazzi della Primavera avrebbero fatto peggio di Aquilani, Kurtic e Gilardino contro il Milan? »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. par

    18/03 02:28 alle 02:28

    Sono una tifosa persa per la Fiorentina ma questa notizia mi riempie di tristezza!!!!
    Hai ragione a Firenze c’ è solo la Fiorentina e come me credo in pochi si siano accorti di quello che è successo alla Rari. Mi rincresce e mi sento anche un pò in colpa come fiorentina.
    Purtroppo il mondo dello sport ( come tutto il resto!!!) è mosso dai soldi e se ce ne sono pochi per sport che ” fanno cassetta” figuriamoci per quelli che sono seguiti da un numero ridotto di persone.
    Ripeto mi rincresce tantissimo…..il denaro è un tritacarne che tutto macina e poco importa se squadre come la Rari hanno avuto un passato glorioso…. adesso nn “tirano” piu!!!!
    Che peccato!!!!Spero con tutto il cuore che qualcuno che ne ha le possibilità la possa aiutare a riprendersi il posto che le compete!!!
    FORZA RARI!!!!!

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Misericordia Antella: il governatore nel consiglio di presidenza della Confederazione nazionale 26/01 08:32
  • Coronavirus: 5 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 187 in provincia, 422 in Toscana 25/01 14:43
  • Mancanza d’acqua per lavori alla rete idrica 25/01 08:50
  • Terza corsia: meno rumore con la galleria di Antella, ma all’uscita decibel fuori legge 25/01 08:22
  • Coronavirus: altri 7 casi a Bagno a Ripoli, andamento vaccinazioni 24/01 15:42
  • Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle 24/01 10:36
  • Black out a Antella e dintorni: ecco la causa 24/01 10:08
  • Coronavirus: positivi in crescita, 7 nuovi casi a Bagno a Ripoli 23/01 16:43
  • Antella, sacchi con rifiuti Covid abbandonati da giorni in strada 23/01 09:46
  • Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli 23/01 09:29




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok