• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Ma davvero tre ragazzi della Primavera avrebbero fatto peggio di Aquilani, Kurtic e Gilardino contro il Milan?

18/03 12:43 // Francesco Matteini

Il mio articolo su Fiorentinanews

Tra il campionato Primavera e quello di Serie A c’è un abisso. Diversi il ritmo, la tensione agonistica, gli artifici tattici. Non parliamo, poi, della pressione del pubblico. Tuttavia una domanda mi rode la mente (attendo già le battute su questo termine): ma davvero tre ragazzi della Primavera avrebbero fatto peggio di Aquilani, Kurtic e Gilardino contro il Milan? Aquilani è dall’inizio del campionato che, quando gioca, si aggira in campo come un ectoplasma. Specialista nei passaggi indietro e laterali, ha perso ogni capacità di inserimento, di ispirazione e di realizzazione. Che giochi mezz’ala o regista fa poca differenza. Più che per presenza nel gioco, brilla per assenza. Kurtic è tanto volenteroso quanto grezzo. Non in grado di pensare a più azioni contemporaneamente. O tiene la posizione, o colpisce la palla, o pressa l’avversario. Siccome il calcio di oggi è la somma delle tre azioni operate in velocità, lo sloveno risulta un pesce fuor d’acqua. Gilardino, è doloroso constatarlo, è la controfigura dell’attaccante che suonava il violino sotto la Fiesole. Incapace di anticipare perfino il bolso Mexes e di reggere qualche secondo il pallone per far salire la squadra, arte nella quale era maestro…

Leggi qui l’articolo completo: http://www.fiorentinanews.com/ma-davvero-tre-ragazzi-della-primavera-avrebbero-fatto-peggio-di-aquilani-kurtic-e-gilardino/

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Rari in B alla chetichella, suo malgrado. Nessuno ha raccolto l’Sos
Post successivo: Mercafir e nuovo stadio: possibile l’esproprio se nessuno offre un’area »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nedo

    18/03 21:36 alle 21:36

    Io penso che la risposta alla sua domanda se la sia data da solo nella premessa…Ma davvero crede che se nella primavera viola ci fossero 3 elementi idonei e già pronti per giocare in prima squadra, Montella li terrebbe fuori? A meno che non voglia imitare quel famoso marito che per fare dispetto alla moglie…..

    • Francesco Matteini

      19/03 11:18 alle 11:18

      Non è questione di marito che… ma di coraggio nel puntare sui giovani, e non solo nel calcio. Non è un problema solo di Montella, ma dell’Italia. Però qualche eccezione c’è: la Roma in emergenza ha buttato in campo Verde dalla Primavera con buoni risultati. Non posso pensare che dopo una selezione in Italia e all’estero di centinaia di ragazzi, fra gli 11 titolari della Primavera non ce ne siano almeno un paio che possono provare a fare il salto. In fondo per fare meglio di questo Aquilani non serve essere Messi.

  2. Paolo

    19/03 12:10 alle 12:10

    Onestamente, le rare volte che ho visto giocare la primavera, non mi è sembrato di vedere fenomeni in campo!!
    Lo stesso Bangu, che a centrocampo pare essere uno dei piu’ forti, mi sembra abbia dei limiti fisici che probabilmente non gli permetteranno una carriera accettabile. (spero di sbagliarmi, come per tutti gli altri, ovviamente!!!).
    Giocare tra ragazzi il campionato primavera, o giocare tra i professionisti, c’è un abisso, anzi 2!!! Verde evidentemente ha caratteristiche tali che è riuscito nel grande balzo, ma tra i nostri non mi sembra che nessuno sia pronto per imitarlo!! Aggiungiamo poi che Montella non è uno che ami rischiare, per cui le scelte diventano obbligate!!
    L0unica cosa da dire, in difesa del mister, è che è stato criticato anche pe ril mancato utilizzo dei vari Wolsky o Marin…. ma poi una volta all’estero, anche li’ questi giocatori fanno fatica, quindi evidentemente se non li fa giocare, è perchè sono proprio inadatti, al momento!

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 72 in provincia, 345 in Toscana 18/01 16:13
  • Scuola: test rapidi anti Covid adesione all’85%, coinvolte anche elementari e infanzia 18/01 14:39
  • Ricorso al Tar sull’appalto per la Biblioteca comunale 18/01 14:11
  • Acqua, telefono, gas: la “bolletta” del Comune 18/01 09:13
  • Coronavirus: 4 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, Toscana solo ottava per vaccinazioni 17/01 15:09
  • Fiori d’arancio: cinquina di coppie verso il “Sì” 17/01 09:59
  • Covid, la Lega sui test rapidi a scuola: “Esportare il modello Bagno a Ripoli a tutta la Toscana” 17/01 09:26
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 121 in provincia, 436 in Toscana 16/01 15:02
  • Viola Park, intervista esclusiva al cittadino che ha preparato il ricorso al Tar: “Non sarà depositato, sono d’accordo con la Fiorentina” 16/01 14:20
  • Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta 16/01 09:12




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok