• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Napoli 0-0: io l’ho vista così (Un maleficio aleggia sui tiri in porta dei viola)

di Francesco Matteini | 29/08 00:15
Amrabata di gran lunga il migliore in campo (foto Silpress)

La “benzina” che aggiunge una qualificazione europea è superiore alle scorie che lascia nelle gambre la partita che la certifica. Così la Fiorentina gioca una gara in cui ad andare in difficoltà, soprattutto nel primo tempo, è il Napoli arrivato a Firenze fresco, riposato e col recondito proposito di lanciarsi da solo in testa alla classifica. Missione fallita.

I viola giocano una partita gagliarda. Creano un buon numero di occasioni da gol, ma al momento del tiro a rete un maleficio si impossessa dei loro piedi e l’acuto si strozza in gola. Sembra che nessun giocatore di Italiano sia più in grado di scaraventare la palla in porta con potenza e prepotenza.

La Fiorentina ha imparato, nonostante il gioco molto offensivo, ad alzare un muro davanti alla porta (da tre gare i viola non subiscono un gol). Tuttavia un altro muro, forse psicologico, si crea al momento di concludere a rete. E infatti da tre partite non si riesce ad esultare.

Gollini – 5,5 – Nessun errore particolare ma non trasmette sicurezza né nelle uscite, né quando rinvia.

Dodò – 6,5 – Argina il neo fenomeno giorgiano dal nome impronunciabile con anticipi perfino di testa. Progressioni in stile Cafù.

Milenkovic – 7 – Giganteggia su Osimhen, senza concedergli la ribalta.

Quarta – 4,5 – Impreciso o azzardato nei passaggi. Offre al Napoli occasioni per farsi pericoloso. Sfiorito.

Biraghi – 5,5 – Troppi lanci sballati e cross prevedibili. Talvolta in affanno su Lozano e, ancor di più, su Politano.

Bonaventura – 6 – Giostra con acume tattico anche se non trova colpi vincenti. Di poco fuori un suo tiro dalla distanza.

Amrabat – 9 – Partita stratosferica. Accetta lo scontro fisico col colosso Anguissa e ne esce vincitore. I suoi scarpini arancioni roteano come le lame di un frullatore che trita ogni velleità degli avversari.

Barak – 6 – Inizia con grande determinazione, poi cala fino a uscire dal gioco, per rientrarci con personalità nel finale. Sfiora il gol con un tiro secco ma fuori bersaglio di un niente.

Ikonè – 3 – Sbaglia un pallone dientro l’altro. Inguardabile. Italiano lo sostituisce con colpevole ritardo.

Jovic – 5 – È vero che non arrivano suggerimenti ma almeno un po’ di compiti da solo potrebbe farli. Passano le settimane ma ha sempre la mobilità di una cassapanca.

Sottil – 6 – Gioca da 7, forse perfino da 8, però conclude più volte da 4. Che spreco!

Igor – 6 – Contribuisce a solidificare la fase difensiva.

Terzic – 6 – Si oppone con efficacia a Politano nel finale di gara. 

Maleh – 6 – Tanta corsa e poca qualità, come sempre.

Kouame – 7 – Lotta su ogni palla, rincorre ogni avversario, porta scompiglio nelle retrovie del Napoli: grave errore non aver fatto prima il cambio. 

Saponara – 6 – Entra sul finale ma il ritmo è ancora troppo alto per le sue caratteristiche.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 6,5 – La squadra non mostra le fatiche di coppa. La grinta c’è, il pressing alto pure e anche le trame di gioco. Purtroppo assente il tiro in porta inteso come un pallone calciato in modo violento e preciso. Mezzo punto in meo per aver sostituito Ikonè in ritardo e non aver cambiato Jovic con Cabral.

Arbitro Marinelli & C. – 4,5 – Ottimo primo tempo dove sorvola in modo equanime su alcuni contatti privilengiando il lasciar giocare. Nella ripresa gli si appannano gli occhi e la testa va in cunfusione: sono più le scelte sbagliate di quelle azzeccate. Var Banti/Lo Cicero – Sv

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Twente-Fiorentina 0-0: io l’ho vista così (A “riveder le stelle” usciamo noi)
Post successivo:Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Una sconfitta firmata Italiano)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele

    29/08 00:24 alle 00:24

    Non sono assolutamente d’accordo sul voto a Quarta.
    Ha chiuso bene e merita più che la sufficienza

    • Ugo

      29/08 00:36 alle 00:36

      Il cartellino per la – ennesima – entrata da dietro inutile ha reso obbligatorio l’impiego di Igor che non ha consentito a Cabral di entrare per dare la spallata finale

  2. Alessandro

    29/08 00:26 alle 00:26

    D’accordo quasi in tutto.
    Sottil da 7 x l’ assist a Barak..poi strappi in continuo
    Italiano doveva fare uscire Jovic x Cabral..poi partita gagliarda

  3. Piero

    29/08 01:11 alle 01:11

    Italiano ha dovuto scegliere tra l’uscita di Jovic e quella di Ikonè.
    Gli altri 4 Biraghi,Sottil, Bonaventura e Quarta liha sostituiti i primi3 per stanchezza e Quarta per stanchezza e ammonizione. Se avesse avuto 7 cambi probabilmente avrebbe sostituito anche Jovic e Barak.
    Il mio voto all’allenatore è 7 per come ha impostato la partita per come li ha motivati e per la risposta che ha dato su una domanda su Jovic. Risposta per niente scontata. Complimenti!

  4. Roberto

    29/08 02:08 alle 02:08

    Tutti sopra la sufficienza stasera. Secondo me anche Quarta ha giocato una discreta partita oggi, non buona ma meglio delle ultime sicuro. Gollini nel finale bella parata su Raspadori, anche lui da 6. Forse solo Jovic un po’ murato ancora…e avrei visto bene Arturo gli ultimi 15/20 min

  5. Genny

    29/08 05:46 alle 05:46

    E’ da tempo che ato scivendo che Barak e Bonaventura non possono coesistere e,, di conseguenza il ceco avrebbe rinforzato la roaa ma non la prima aquadra,ieri infatti l”Italiano ha dovuto giocare in copertura e abbiamo perso le sue giocate spesso decisive in avanti,solo togliendo un’esterno e inserendo un’interditore e’ possibile.Ikone” ormai un fallimento totale ci fa giocare in dieci,cosa ci priva di tenere Kuame’???Amrabat un colosso per buona pace delle vedove di Torreira.

  6. giovanni

    29/08 06:32 alle 06:32

    Soliti giudizi da tifoso fazioso che non vede la partita. Mancanza di serenità nel giudizio. Voti sballati rifilati più per antipatia nei confronti di qualche giocatore che per una onesta valutazione dell’accaduto. Voto 2.

  7. Paolo Pellegrini

    29/08 11:46 alle 11:46

    C’è l’hai fissa con Quarta a prescindere ma altri hanno perso palle più velenose. Ha,sbagliato molto meno di altre volte, e in impostazione in confronto a Milenkovic lui è Beckenbauer

    • Francesco Matteini

      29/08 12:34 alle 12:34

      Occhio Paolo, che Beckenbauer ti querela. Comunque Quarta ieri ha sbagliato molto e non ricordo azioni impostate da lui.

  8. Pietroviola

    29/08 16:53 alle 16:53

    il voto dato a Quarta a mio parere non è assolutamente veritiero è come quel professore che mette sempre 3 ad uno specifico alunno anche quando consegna un compito fatto da quello che prende sempre 9

  9. Andrea Bechi

    29/08 17:33 alle 17:33

    Ma al fantascientifico nuovo Centro Sportivo il “muro” (quello dove da ragazzi si tirava pallonate a iosa per capire come si fa a tirare) ce l’hanno messo ?

  10. Nick

    30/08 12:14 alle 12:14

    Ottima partita, tutti concentrati e grintosi. Anche Quarta. Ad oggi il problema resta lo stesso, la prima punta e come servirla. Su Jovic ha detto tutto Italiano, va recuperato e lui deve calarsi in questa nuova realtá. Dove si suda e si convive con chi magari nin gi dá una palla perfetta.
    Per il resto il gioco di Italiano non punta verso la porta anche Vlahovic doveva tornar.e e giocare con la squadra, fare a sportellate, tenere il pallone, per poi averne di giocabili e liberarsi. Cabral ha giocato così contro il Twente, quindi direi che è più pronto.

  11. Marino

    31/08 10:52 alle 10:52

    Gollini non da’ sicurezza? Bisognerebbe sentire i compagni, a me ne ha data tanta…

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Grassina in lutto, addio a Gisella di Rapid Foto Center 26/03 17:08
  • Degustazioni al Crc Antella: il vino dei “Tre monti” 26/03 12:55
  • Fiori d’arancio: 5 coppie verso il matrimonio 26/03 10:14
  • Settimana della Lettura e Mostra del Libro 25/03 14:58
  • Centinaia di nuovi alberi tra Ponte a Niccheri e Antella 25/03 14:27
  • Il giorno si “allunga”, stanotte torna l’ora legale 25/03 08:56
  • A1: 6 Km chilometri di corsia unica tra Incisa e Firenze Sud 24/03 18:13
  • La Asl replica ai sindacati: “Aumentato il personale nelle sale operatorie dell’Annunziata” 24/03 17:17
  • Tramvia per Bagno a Ripoli: espropriati i terreni per parcheggio e deposito, via ai saggi 24/03 14:25
  • Chioschi estivi, c’è il bando per i giardini di Bagno a Ripoli, Antella e Grassina 24/03 11:52




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Lecce 1-0: io l’ho vista così (Le vittorie più riposanti dell’amaca)

19/03 18:47 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380