• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Parma 3-0: io l’ho vista così (La quiete dopo la tempesta. O prima?)

di Francesco Matteini | 18/05 21:12

Coppia-gol-(foto-Galassi)Il Parma non è un ostacolo insormontabile ma la Fiorentina stavolta non si fida e con due gol nel primo tempo pone le premesse per una vittoria finalmente tranquilla. Il pubblico tifa, la squadra gira quel che basta, Montella non rilascia sorrisi: la quiete dopo la tempesta. O prima? Vedremo. Intanto la Fiorentina controsorpassa il Genoa e torna quinta, ovvero in qualificazione Europa League senza preliminare. In campo caldo e andamento della gara non favoriscono ritmi frenetici. Per i viola il massimo risultato con il minimo sforzo. Finalmente porta inviolata. Migliorare la differenza reti non è un dettaglio in caso di malaugurato arrivo alla pari con una delle due genovesi.

Neto 5,5 – Una parata d’istinto efficace e fortunata. Si impegna in una serie di lanci lunghi per Salah senza successo. Uscita a farfalle sul finale.

Tomovic 6 – Spingere spinge. Ma il cross non fa proprio per lui. Quanti ne butta via!

Rodriguez 7 – Rompe il ghiaccio e le paure del Franchi con un colpo di testa autoritario. Un tocco di Gila gli nega il raddoppio. Chiusure precise.

Savic 6 – Buoni anticipi ma anche un paio di disattenzioni su Palladino libero di calciare a rete.

Pasqual 6 – Corre lungo la fascia, quasi incontrastato, come ai bei tempi. Spreca davanti a Mirante.

Aquilani 5,5 – Non sempre preciso. Non sempre presente. Un tiro loffio. Mediocrità allo stato puro.

Pizarro 7 – Giostra abbastanza libero da marcature servendo palloni invitanti ai compagni.

Fernandez 6,5 – Batte un calcio d’angolo velenoso sul quale si avventa Gilardino. Imposta e contrasta con determinazione.

Ilicic 6,5 – Fa il trequartista impegnandosi in scambi stretti e rapidi soprattutto con Salah. Prova il tiro ma non inquadra mai la porta.

Salah 7 – Quando parte palla al piede è sempre uno spettacolo. Prova due volte il tiro di sinistro mancando il bersaglio. Cambia piede a ottiene il nono gol in maglia viola.

Gilardino 7 – Si avventa sul corner di Mati con la voracità del goleador di razza. Buona difesa del pallone nelle situazioni di ripartenza.

Diamanti 6 – Inutile irruenza e un bel tiro che spolvera la traversa.

Badelj 6  – Contribuisce agli ultimi minuti di giro palla.

Bagadur 6 –  Pochi minuti ma sufficienti per levare di porta un pallone perso da Neto.

Montella 7 – Lascia ancora in panca Gomez, forse giunto al capolinea. Incassa i tre punti senza un sorriso. La frattura con la città è di quelle esposte, difficili da ridurre e sistemare.

Arbitro Tommasi & C. 6,5 – Non gli si presentano ostacoli, non commette svarioni.

Commento Sky Marinozzi-Onofri 5 – In alcuni momenti eccedono in verbosità. Qualche banalità di troppo. Gigantesca bischerata su Salah che il Chelsea potrebbe riprendersi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Un interprete per Montella
Post successivo:La Fratellanza Popolare di Grassina festeggia i 40 anni

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea

    18/05 22:13 alle 22:13

    Provocazione tattica: ilicich nuovo pizarro?

  2. monica

    18/05 22:43 alle 22:43

    “Incassa i tre punti senza un sorriso.”
    …mah, non mi sembra che vincenzo abbia mai sbracato,neanche in momenti più tranquilli!

  3. Lucia

    19/05 07:02 alle 07:02

    Che comincia a contestare anche Matteini? Un po’ fazioso nelle pagelle. La parata di Neto nel primo tempo gli vale da sola la sufficienza . Montella non ha mai sorriso molto e non mi sembra che si possa parlare di frattura insanabile col tifo dopo ieri sera! Cerchiamo di contribuire a rasserenare l’ambiente, ad accendere le polveriere ci sono già altri che ci pensano…pensando di vincere il Pulitzer!

  4. Pompeo

    19/05 07:17 alle 07:17

    Io sono con e per Montella, ma se non si rifà la squadra, comprando giocatori buoni ci si può mettere anche il mago Otelma ma non si vince niente
    E siccome i giocatori buoni costano, ancorché giovani,…. Autofinanziamento

  5. Rosauro

    19/05 10:09 alle 10:09

    Voglio sottolineare l’applauso degli tifosi/spettatori presenti allo stadio che alla fine della partita hanno rivolto ai giocatori del Parma che al centro del campo hanno ricambiato. Un aspetto che che per me ha un’importanza “sportiva” che non sottovaluterei, tutt’altro.

  6. Fabio

    19/05 11:12 alle 11:12

    Perché sorprendersi di tali affermazioni? Chi c’era ieri a commentare la Viola? Onofri chiaramente tifoso del grifone e Marinozzi mi sembra, ma potrei sbagliarmi, tifoso laziale. Onofri la vittoria viola l’ha mal digerita, nonostante che la sua squadra del cuore sia stata esclusa della F.I.G.C. da ogni competizione europea. Ieri sera in Napoli-Cesena a commentare c’erano due laziali tra i quali Gentilini che non parla della Lazio ma ci sbava sopra.

  7. paolo pellegrini

    19/05 12:39 alle 12:39

    Scusa, Francesco. Trovo incoerenza tra i commenti e i voti attribuiti a Savic e Diamanti, entrambi secondo me sotto la sufficienza. Pasqual corre tanto ma non azzecca un cross uno. Inutile cattiveria nei confronti di Neto e Aquilani.
    Quando a Tommasi, ti sei chiesto perché non gli riesce diventare internazionale? Forse perché non capisce un tubo? Partita facile, che è riuscito a sbagliare anche male in diverse occasioni, cartellini e valutazioni di falli

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Liberazione e Costituzione viste dai bambini: una mostra in Biblioteca 06/06 14:06
  • Antella: apericena in piazza per Margherita e Francesco 06/06 10:55
  • Parco di Ripoli: gara deserta per i lavori 06/06 09:52
  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380