• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Un interprete per Montella

17/05 20:06 // Francesco Matteini

Montella-(foto-Galassi)Ho ascoltato con la massima attenzione le parole di Montella nella conferenza stampa di pochi minuti fa e sono arrivato ad una conclusione: nonostante sia a Firenze da tre anni ancora non ha capito come sono fatti i fiorentini. Non è una colpa, solo una constatazione. Capita a quasi tutti gli “stranieri” di non interpretare correttamente certi nostri atteggiamenti. Così come rischiano di essere fraintesi nel resto d’Italia quando gli stranieri siamo noi. Montella ha calcato molto sulla derisione alla quale sarebbe stata sottoposta la squadra durante la sventurata partita col Siviglia. Ma Firenze da sempre maneggia l’ironia, l’autoironia ed anche il sarcasmo con la naturalezza con cui gli svizzeri rispettano gli orari e gli inglesi le code. La presa di culo, perché così si chiama, può perfino essere bonaria. La si riserva anche agli amici, alla moglie o al marito, ai figli. Sì, anche ai figli, che Montella ha usato come esempio per dire che gli si può dare uno schiaffo se sbagliano, ma deriderli mai. Nel concetto di derisione c’è un sottofondo di disprezzo che è lontanissimo dall’intento con cui i tifosi viola hanno meleggiato i propri giocatori e, in fondo, se stessi. Impossibilitati dopo soli venti minuti a tifare in modo “normale”, si sono arrangiati per dare un senso ad una serata che lo aveva perso troppo presto. Per chi non ha nelle vene sangue fiorentino è difficile accettare tutto questo. Firenze non parla in dialetto. Chiunque può  distinguere le parole, non sempre però il modo in cui vengono usate. Insomma, può capitare di intendere tutto e non capire nulla. E’ un tipo di linguaggio diretto, schietto, più o meno sottilmente tagliente, per il quale non esistono vocabolari. Caso mai il problema serio della Fiorentina è che non possiede “interpreti” al suo interno capaci di tradurre a Montella e agli stessi giocatori il reale significato di determinati comportamenti a cavallo tra storia, costume e antropologia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Operazione solidarietà: i migranti ospitati a Grassina
Post successivo: Fiorentina-Parma 3-0: io l’ho vista così (La quiete dopo la tempesta. O prima?) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto

    17/05 21:51 alle 21:51

    Purtroppo l’ignoranza di Montella vien fuori, avesse letto il Redi, forse avrebbe compreso, ma è talmente presuntuoso.. prima si lea da coglioni è meglio è. Non mi meraviglierei che giocasse a perdere anche il 5 posto. Fossi Della Valle l’avrei già messo fuori squadra.

  2. Pompeo

    17/05 23:02 alle 23:02

    Mah, che dire, io sono fiorentino, e non é piaciuta nemmeno a me la presa per il culo
    Che mi creda matteini, io ero allo stadio, aveva poco di ironico, e molto di derisione

    • piero

      18/05 00:19 alle 00:19

      Sono fiorentino di borgo allegri ed ero allo stadio, perchè ero uno di quei bischeri che ci credeva.
      Un tempo li facevano correre in viale dei mille ora li prendono e si prendono per le mele. Secondo te cosa è meglio?
      Io, sono disposto, per lo stipendio di un’anno del nostro mister a farmi “deridere” dalla mattina alla sera per i prossimi 10 anni.
      Son convinto che a quella cifra ci sarebbe la fila di tifosi pronti a farsi smeleggiare.
      Mi auguro che tu non sia uno di quelli che ritiene il “lavoro” del calciatore/allenatore stressante.
      Montella sia sincero, si è creato il pretesto per andar via addossando la colpa alla città irriconoscente.
      I grandi uomini riconoscono i propri sbagli, i piccoli addossano sempre agli altri i propri fallimenti.
      Sinceramente oggi mi aspettavo le sue scuse.
      Come diceva il mitico Mario Ciuffi, medaglina arrivederci e grazie.
      Forza Viola

  3. Pierluigi viti

    17/05 23:09 alle 23:09

    Verità pura Francesco,anche se abito a Sangimignano!

  4. Maurizio

    18/05 00:06 alle 00:06

    La derisione c’è stata ed in maniera assai pesante ed offensiva…sui campi dei dilettanti ho visto calciatori farsi poi le proprie ragioni da soli..ed hanno fatto sempre bene..chi ama la propria squadra ed il calcio in genere non si comporta così….Montells ha tutta la ragione del mondo!!

  5. par

    18/05 03:24 alle 03:24

    Io mi sono sentita molto offesa come tifosa fiorentina giovedi.
    Anch’ io ho ascoltato attentamente le parole di Montella.
    Devo dire che stasera ho sentito nelle sue parole un forte attacamneto alla sua squadra, ai suoi uomini e stasera sono riuscita a dare un’ altra interpretazione a quello che ha detto giovedì.
    Pur rimanendo convinta che noi, pubblico di Firenze che ama la Fiorentina in maniera viscerale nn ci meritiamo di essere considerati ingrati credo che veramente il Mister sia rimasto spiazzato dalla reazione di quelli ( non io!!!!) che hanno fischiato e fatto altre cose e che la grande delusione ci abbia portato tutti, noi e lui a reazioni dettate dalla grande amarezza e frustrazione.
    Lui ha un gruppo di giocatori che davvero ha fatto fino a poco tempo fa più di quanto poteva ( non possiamo dimenticare gli infortuni importanti, la mancanza di un bomber che la butta dentro ecc…)e che ha voluto difendere, noi per il troppo attaccamento abbiamo dovuto cercare il modo di scaricare la rabbia e la delusione!!!!
    Sì, stasera Montella mi ha convinto, ha difeso la sua squadra, l’ ha protetta per il bene di tutti, perchè soltanto se rimaniamo uniti possiamo arrivare in Europa e dare un senso a questa stagione che dopo tante gioie ci ha presntato il conto.
    Per una volta mettiamo da parte la nostra delusione e spingiamo i nostri ragazzi verso quest’ ultimo traguardo che non sarà come vincere una coppa ma ci potrò portare lontano!!!!!
    FORZA VIOLA!!!!!

    ps: io cmq sono fra quelli che vorrebbero che Montella rimanesse da noi!!!!

  6. Renzo 47

    18/05 12:23 alle 12:23

    Premetto che non sono di Firenze, ma tifoso VIOLA,il mio pensiero è che un uomo di mestiere allenatore che in tre anni non abbia mai ammesso un errore,girando sempre il problema in altre direzioni, credo che non sia ne un grande uomo e tanto meno un grande allenatore,che poi i problemi sono tanti quello si sa, ma non ammettere mai le proprie responsabilità( credo che ne abbia )certamente non ti fanno grande.

  7. Andrea Bechi

    18/05 15:17 alle 15:17

    Vai Francesco ! Puoi provare a suggerire a Cognini un ruolo di “Leg Pulling Trainer” (…piu’ figo di “preparatore alla presa di c…). Basta che non chiedi una lira pero’…..

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Domani 6 ore senza corrente: ecco le zone 27/01 10:01
  • Tombini trappola su via dell’Antella 27/01 09:38
  • Coronavirus: nessun nuovo caso a Bagno a Ripoli, 56 in provincia, 346 in Toscana 26/01 16:22
  • Giorno della Memoria: la “Farfalla gialla” sulle vetrine dei negozi di Grassina 26/01 16:05
  • Covid: test ai più piccoli tra clown e caramelle 26/01 15:20
  • Nuovo direttore di “Malattie infettive” all’Annunziata 26/01 14:46
  • Misericordia Antella: il governatore nel consiglio di presidenza della Confederazione nazionale 26/01 08:32
  • Coronavirus: 5 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 187 in provincia, 422 in Toscana 25/01 14:43
  • Mancanza d’acqua per lavori alla rete idrica 25/01 08:50
  • Terza corsia: meno rumore con la galleria di Antella, ma all’uscita decibel fuori legge 25/01 08:22




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok