• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle e il commento di FRancesco Matteini

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

Le pagelle e il commento di FRancesco Matteini

di Francesco Matteini | 27/05 22:11
Ikone festeggiato dopo il gol vittoria (foto Silpress)

Manca un quarto d’ora alla fine della partita e al Franchi si accendono i riflettori. Saranno stati loro a dissolvere il buio che avvolgeva il gioco viola fino a quel momento? Fatto è che la Fiorentina inizia ad attaccare con maggiore determinazione e efficacia, fino a rovesciare l’esito dell’incontro.

L’ultima cosa per cui questa partita ha un valore, sono i tre punti in classifica (anche se l’eventuale conquista dell’ottavo posto potrebbe venire utile).

La vittoria sulla Roma serve, soprattutto, a ricaricare il morale dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia. Un nuovo inciampo, nell’ultima gara davanti al proprio pubblico, non sarebbe stato di buon auspicio in vista della finale di Praga.

C’è poi da cosiderare i due marcatori: Jovic e Ikone. Entrambi finora molto deludenti, potrebbero venire “ispirati” dai due gol che hanno piegato i giallorossi.

Segnali positivi arrivati in una partita iniziata male e che, a cinque minuti dal termine, sembrava irrimediabilmente compromessa. La Fiorentina, però, bisogna dargliene atto, è una squadra che non si dà mai per vinta. Pasticcia, arranca, ma ci prova con i mezzi e il talento a disposizione. Una caratteristica da non sottovalutare.

Cerofolini – 7 – Due parate in volo, anche per la gioia dei fotografi.

Venuti – 10 – Sbaglia molto e non contrasta il cross che innesca il gol della Roma. Ma probabilmente è stata la sua ultima partita con la Fiorentina al Franchi. Merita un voto alla carriera da cuore viola. Ci uniamo all’omaggio della Fiesole.

Quarta – 5 – Costretto a fare il regista si scorda i compiti da difensore: osserva senza intervenire El Shaarawy che insacca da distanza ravvicinata. Non è l’unico svarione, però respinge sulla linea di porta il tiro di Solbakken.

Igor – 6 – Duello spigoloso con Belotti, col giallorosso che non crea grandi pericoli.

Biraghi – 5,5 – Pochi cross e troppa esitazione quando permette a Solbakken l’assit per il gol della Roma.

Barak – 5,5 – Entra in funzione a singhiozzo.

Mandragora – 6 – Prestazione anonima, valorizzata dal colpo di testa che mette Jovic in condizione di segnare.

Duncan – 5,5 – Partecipa ad un centrocampo desertificato sotto il profilo delle idee.

Ikone – 9 – Dai Jonathan, facci la mossa… Meglio di Ninì Tirabusciò. Bacino che oscilla verso destra, poi verso sinistra, talvolta cade l’avversario, altre volte gli si intrecciano le gambe. Colpisce al volo di tibia anziché di collo pieno e il pallone va dalla parte opposta alla rete. A due minuti dalla fine si trova la palla sui piedi a venti centimetri dalla porta sguarnita: ha un’esitazione… pare riflettere sul da farsi… poi l’appoggia in gol un nanosecondo prima che il difensore giallorosso intervenga. Uno spettacolo.

Jovic – 7 – La sua missione è segnare e lo fa raddrizzando la partita e dando ai compagni l’energia mentale per agguantare la vittoria. Prima di tutto ciò, si registrano: un colpo di testa che avrebbe parato anche il portiere del Baglioni e una girata al volo con la palla che finisce sotto le sue chiappe. Comunque sprazzi di giocatore.

Saponara – 4,5 – Stanco fin dal primo minuto, spesso in ritardo tanto da beccare un’ammonizione per entrata fallosa.

Milenkovic – 6 – Non impeccabile, ma più efficace di Quarta.

Dodo – 6,5 – Le sue accelerazioni portano il voluto scompiglio sulla fascia sinistra della Roma.

Kouame – 7 -Elevazione da saltatore in alto per depositare la palla gol sui piedi di Ikone.

Sottil – 4 – Completamente perso da alcune gare. Non ha più neanche lo scatto vincente.

Terzic – 6 – Parte dal suo piede il cross per la testa di Kouame.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 7 – Squadra stanca ma determinata a rovesciare il risultato negativo. Le sostituzioni mutano l’inerzia della gara.

Arbitro Ayroldi & C. – 5– Quattro episodi dubbi, uno neanche tanto (lo sgambetto su Terzic), in area giallorossa. Permette al portiere della Roma di perdere tempo in modo plateale e indisponente. Var Maresca/Piccinini – 4 – Quattro azioni dubbie in area e neanche una da riguardare? Dove vi eravate rintanati a pisolare?

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

About Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Previous Post:Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Testa alta ma cuore infranto)
Next Post:Fiorentina – West Ham 1-2: io l’ho vista così (L’Eden diventa un inferno)

Reader Interactions

Comments

  1. Ugo

    27/05 22:51 at 22:51

    Visto l’impatto che ha avuto oggi Kouame sulla partita, chissà se all’Olimpico fosse entrato al posto di Cabral…

    • Monica

      28/05 09:52 at 09:52

      …ma perché continui a dire che queste vittorie in campionato non contano e non servono?? Ma che ti fa tanto schifo una vittoria? Ti farebbe tanto schifo se si arrivasse in coppa tramite campionato?? Tanto le partite vanno giocate lo stesso,con buona pace di mourinho,e se è destino che la coppa la vinci (o la perdi),non dipende certo da questa vittoria! Abbiamo fatto turnover per preservare gli ipotetici finalisti,e abbiamo vinto,ma che volere di più?!
      …io guarda…boh…certi discorsi mi fanno proprio incavolare!

      • Francesco Matteini

        28/05 12:42 at 12:42

        Dove hai letto che la vittoria mi fa schifo? In coppa tramite campionato non ci si può arrivare (a meno di interventi della giustizia sportiva) e counque ho scritto chel’ottavo posto potrebe far comodo. Comunque la vittoria di ieri era necessaria per altri motivi che ho spiegato nell’articolo, che tu dimostri di non aver letto.

        • Carlo

          28/05 14:23 at 14:23

          il 9 a Ikoné è un capolavoro!! Non riesco a smettere di ridere!!

        • monica

          28/05 18:44 at 18:44

          ho letto,tranquillo,ma sono settimane che dici di lasciar perdere il campionato che non serve più a nulla e invece -anche senza i problemi della juve- arrivare ottavi serve quantomeno per avere un cammino più comodo in coppa italia

  2. Alessandro

    27/05 22:59 at 22:59

    mi sembra eccessivo il 4 a Sottil come eccessivo il 9 a Ikone..diciamo che un 6,5 e un 5,5 sarebbe più equilibrato

  3. Genny

    28/05 14:12 at 14:12

    Lo “spettacolo” scritto per Ikone’ era ironico o convinto ? Mi preoccupo….

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Battezzato” il Viola Park 29/09 21:28
  • Antella, messaggio del presidente del Senato per il restauro della tomba di Isidoro Del Lungo 29/09 17:43
  • Fiera dell’Antella, i buoi danno forfait 29/09 17:22
  • Corsi di ricamo alla Casa del popolo di Balatro 29/09 13:29
  • Salto di carreggiata: due morti, autostrada chiusa 29/09 13:16
  • “Il matto in cantina” con Sergio Forconi alla Cdp di Grassina 29/09 12:48
  • Alluvionati: il Comune rimborsa il 30% dei danni 29/09 11:36
  • Benvenuto Viola Park 28/09 17:28
  • Già sabato le prime partite al Viola Park 28/09 16:18
  • Viola Park: via libera all’ingresso dei tifosi, fuochi artificiali per l’inaugurazione 28/09 13:09




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Frosinone-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Il “cocchino” in campo per 80 minuti grida vendetta)

28/09 21:22 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok